"L'uso del cellulare può causare tumori alla testa"

Torino, 14 gen. - Una sentenza che sicuramente farà discutere. Secondo la Corte d'Appello di Torino, l'uso prolungato del telefono cellulare può causare tumori alla testa. I giudici hanno confermato la sentenza di primo grado emessa nel 2017, sul caso sollevato da Roberto Romeo un dipendente di Telecom Italia colpito da neurinoma del nervo acustico.

La sentenza condanna l'Inail a corrispondere una rendita vitalizia da malattia professionale al lavoratore, sostenendo che esiste un nesso tra malattia e utilizzo frequente del telefono cellulare, anche quattro o cinque ore al giorno, da parte del lavoratore.

La sentenza va però in senso opposto a quanto sostenuto dal rapporto dell'Istituto Superiore di Sanità, Arpa Piemonte, Enea e Cnr-Irea - diffuso la scorsa estate - il quale non aveva dato conferme sull'aumento di neoplasie legate all'uso del cellulare.

EPISODI

Ordina per: Più recenti
Salva l’episodio
Condividi l’episodio
Salva l’episodio
Condividi l’episodio
Salva l’episodio
Condividi l’episodio
Salva l’episodio
Condividi l’episodio
Salva l’episodio
Condividi l’episodio
Salva l’episodio
Condividi l’episodio
Non ci sono podcast che corrispondono ai criteri di ricerca
Mostra di più
MUSICA

Scopri la playlist RDS

In riproduzione
IL TUO PROFILO
Canzone associata: ,
Music For You
#1 - Episodio 1
10 Giu 2020 - 12:57
-3:44
Condividi l’episodio
APRI