Ciao amici di RDS. Allora per me in un ragazzo conta tanto il modo in cui mi fa sentire, cioè al di là del fatto di volermi sentire bella e desiderata conta anche tanto la libertà che mi trasmette di poter essere chi sono, di poter dire quello che penso. diciamo anche un po' la spontaneità delle cose che poi nascono tra di noi senza dover stare a fare giochetti o cose strane. Ciao.
Ciao Ragazzi scusate per questo messaggio sono Vanessa ho scritto prima per un grosso favore..ho provato a contattare il diretto interessato su Istagra ma nn riesco a rintracciarlo..chiedo a voi un grande aiuto..sto cercando di contattare Fabri Fibra per mio fratello.. è il mio fratello più piccolo e darei la vita per lui.. purtroppo da un mese è ricoverato in ospedale perché il cuore a soli 24 anni sta cedendo..😭.. aspettiamo il trapianto.. io vorrei solo un au*** un messaggio di forza e coraggio per un ragazzo di 24 anni..e se *** vuole glielo porto fino in capo al mondo.. è un suo grande fan..per favore ragazzi nn so chi contattare per questa cosa.. aiutatemi per favore..Antonino nn lo sa neanche cosa sta facendo la sorella pazza
Buongiorno RDS autotrasportatore Walter. La prima ne ho 3, ne ho avute 3. La prima, l'ex moglie, mi ha colpito la fede calcistica, genuana come me. La seconda, che era la mia amante, eh, m'ha colpito tantissimo, che è sudamericana, a me le sudamericane piacciono un mondo perché sono molto calienti, molto calde e molto trasgressive. La terza che ho adesso um mi ha colpito il suo carattere.
Sarebbe un uomo coi capelli lunghi
Cicciò cicciò. Volevo dirti di contattarmi per favore per quello scazzo che ti avevamo parlato del mio collega, non riesco a mandarti la mail perché mi dice, Che la mail è sbagliata, volevo contattarti.
Ciao Rossella, ciao Ciccio, ciao Vaz. allora La cosa che mi ha colpito di più della persona che amo è stato appunto lo sguardo. E dopodiché conoscendoci la sua genuinità, la sua semplicità, um. Tuttora infatti siamo sposati, abbiamo una bambina e ci abbiamo la follia. Ciao ciao.
Una caratteristica fisica che mi piace in una donna... Sono i polpacci. Più muscolosi sono e più mi piacciono
Ciao a tutti pazzi, sono Sabrina, io ho notato subito altezza, mani e denti, e sto col mio compagno da 10 anni. Ciao!
Mi ha fatto innamorare il suo fisico da bronzo di Riace,poi si è seduto a tavola a casa dei miei....ed rimasto solo il ricordo.Ma va bene così abbiamo festeggiato la settimana scorsa le nozze d' argento 🤩💪
Salve. Buongiorno. Um, io volevo capire magari voi potreste aiutarmi. Ma perché striscia la notizia non va più in onda. E c'è quella ruota della fortuna. Cioè, voi sapete nulla. Si può sapere qualcosa? Mi rivolgo a voi perché insomma, so che magari Sergio. e può saperne qualcosa di più. è un servizio pubblico così interrotto è stranissimo. Mi sapete dire nulla? Magari non è il luogo adatto a cui mi rivolgo, però magari
Buongiorno potete mettere la nuova canzone di Tiziano ferro ? Grazie mille vi stiamo ascoltando dalla Puglia 😘😘😘😘😘
Ciao RDS. allora Sono Raffaella, a me del mio compagno mi ha fatto innamorare la sua voce. Quando mi mandava i vocali. E la sua voce mi ha colpito. Dopo tutto il resto, però all'inizio è stata la voce.
A me colpisce come balla, ciao.
la sua dolcezza.
Modo pulito di come parla e quella calma che parla con calma.
Io quando ho s- ho conosciuto mio marito era talmente antipatico che non lo potevo vedere e quando mi faceva la corte, io proprio lo ignoravo. Siamo sposati da 42 anni dopo sei anni di fidanzamento.
Ciao Tutti Pazzi, sono Matteo Rizzi.
Ho appena pubblicato Il Padre delle Antenne (Univers Edizioni), con prefazione di Corradino Mineo. È la storia di mio padre Franco, pioniere della TV privata e fondatore di Telemontepenice negli anni ’70.
Il 26 settembre lo presenterò a Pavia (Sala del Camino, Broletto – ore 21) con Mineo ospite.
Mi piacerebbe se lo potete dire in radio
Cosa mi è fatto innamorare di mio marito il suo modo di fare e le attenzioni che a verso die , oggi 27 anni di matrimoni e 33 che sio assieme ed è più bello di quando xi siamo conosciuti ci amiamo alla follia 😍😍😍
Quando ho conosciuto il mio attuale marito, oltre all'aspetto fisico mi ha colpito il fatto che fosse andato a trovare i genitori del fidanzato di mia cugina. Poi ho scoperto che era salito non per salutarli per usufruire della toilette😅
Ciao Anna e Sergio, sono Matteo Rizzi.
Ho appena pubblicato Il Padre delle Antenne (Univers Edizioni), con prefazione di Corradino Mineo. È la storia di mio padre Franco, pioniere della TV privata e fondatore di Telemontepenice negli anni ’70.
Il 26 settembre lo presenterò a Pavia (Sala del Camino, Broletto – ore 21) con Mineo ospite.
Mi piacerebbe se lo potete dire in radio
Buongiorno con queste camice che trasmettono gioia😍
Ciaoooo😍😍😍
SERGIO UN ZI PO TALÌARI 🤣
Sergio è come me: quest estate non ha resistito al richiamo della …cucina!!!!🤣🤣🤣viva la camicia di Sergio!!!!😂😂😂😂A Po
Ciao rds
È stato bello vedere Sergio nella stessa nave di ritorno da Palermo 🤗🤗🤗👋👋💪
Adoro profondamente il professore w la fisica che è sempre [on]e mai off la fisica non ha tasti per questo i fisici sono invidiati super dotati di corrente infinita😍😍 uuuu buongiornoooo
A proposito di Sergio sei innamorato? Lo sai che mi piaci e ti vedo molto gri gri griiii😘
Che meraviglia che è tornato Friscia. C'è mancato veramente da pazzi, almeno a me. Adoro, adoro. Ciao Sergio.
Buongiorno RD. Però c'è di dire una cosa. Friscia, sei il numero uno a scuola.
Ciao ragazzi. Una notte passai in un agriturismo che in un paesino nel piemontese e la notte cioè le campane suonarono tutte le ore, quindi un colpo per ogni ora della notte e più tutte le mezz'ore. Vi assicuro che è stato un weekend abbastanza impegnativo e la mattina dopo mi sono presentato dai carabinieri. Il carabinieri mi ha chiesto ma vuolle denunciare il prete? Sì, disturbo della quiete pubblica, però non hanno colto la denuncia.
Ciao sono Dario da Torino nulla in merito alle campane vivo in un comune dove per tanto tempo le campane sono state spente da un cittadino che ha scelto di abitare sotto il campanile. Io credo che molto semplicemente chi sceglie di abitare in prossimità di una chiesa debba pensare che Le campane suonano, suonano a tutte le ore. Io vivo in un piccolo paese e le campane hanno ancora quel senso di comunicazione per quello che riguarda l'allarme per quello che riguarda il decesso di un carro. Quindi secondo me dovrebbe far trasloco e allontanarsi da cose che lo infastidiscono semplice.
Buongiorno, sono Angelo da Matera, però bisognerebbe capire anche il motivo, di tutti questi rintocchi, sicuramente c'è c'è un motivo storico dietro. Perché ci siano tutti questi rintocchi ogni mezz'ora. Ciao, alla prossima.
Scusate nn mi sono presentata, mi chiamo Rosanna e se pensate di farmelo sentire, mi mettete Dalicate, pezzo meraviglioso, grazie.
I Gli sono maledetti, ne ho uno vicino casa che canta ogni 20 secondi dalle tre di notte.
Buongiorno Anna Pettinelli, buongiorno Sergio Friscia e buongiorno Andrea Severini. allora um ho sentito il messaggio che ha mandato um, Anna Pettinelli um a proposito delle campane di Ottobia- Ottobiano. In un paese del beneventano, non faccio il nome perché sennò altrimenti sarebbe troppo compromettente. Nella valle Telesina c'era praticamente c'era un, c'era un parroco che faceva suonare le campane, Normalmente a domenica, a Pasqua, a Natale, tutte le domeniche chiaramente. um c'era anche un campanile civico, dove c'era praticamente la torre dell'Orologio, dove c'era anche lì, E ogni quarto d'ora suonava, faceva dei rintocchi l'orologio. Adesso praticamente non si sente più nulla a causa di una persona che, ha fatto ha fatto scrivere un avvocato, ha fatto scrivere al comune e al parroco, non si sente in questo paesino, non si sente più il sonno di una sola campana. È un paese, praticamente un paese morto.
🤣🤣🤣 ho un gallo che si chiama..... Pavarotti
Franco Tedone..
Buongiorno Ades Io ho un piccione che ogni mattina inizia. Prima o poi gli faccio male.
Ciao, sono Anna dalla provincia di Como. Io avevo la vicina di casa che abitava sopra di me, che tutte le mattine alle cinque30, inevitabilmente tutti i giorni, lavava il pavimento, ma aveva i tacchi passando la scopa um elettrica, ma con i tacchi a spillo, per cui noi tutte le mattine sentivamo sopra la nostra testa. Se non addirittura faceva um il minestrone, c'era un odore di minestrone che inondava tutta la casa. Ciao, baci, siete troppo forti, Sergio, 61 mito, ciao.
Ragazzi, l'altra sera rientro a casa alle 09:40, il vicino mi aspettava davanti al garage. Per dirmi che il mio cane abbaiava il mio cane abbaiava perché loro erano in giardino con i bambini, bambini che hanno due bambini splendidi eh ma non stanno zitti un attimo. Non stanno zitti un attimo con quelle due vocine da cartone animato. Niente. Io mi sono girata verso il mio vicino e gli ho detto Adesso entrerò e parlerò col mio cane. Cosa ti devo dire?
Buongiorno, Angelo da Roma, il mio momento più difficile è la sera. Quando devo andare a dormire, il mercoledì e il venerdì. Io abito in zona romanina, di fronte a me c'è un parcheggio enorme, dove il mercoledì e il venerdì si riu- si radunano le macchine modificate, tutti questi scemi con queste macchine modificate che fanno un ********, fanno i corsi, la musica a cannone. Io mi alzo alle due30 di notte, sono stati fatti gli esposti, sono stati fatti le cose. Ma qui a nessuno gliene frega niente. Parcheggio di fronte al centro commerciale. C'è un parcheggio enorme, davanti al centro commerciale Nagnina, noi che stiamo alla Romanina e tutti i residenti intorno, il mercoledì e il venerdì è impressionante. Non si riesce a fare nulla. Il giorno o l'altro scenceta.
Eh no, cari amici, fatevelo dire da una che i, i polli ogni tanto li alleva e purtroppo io sono costretta in qua- appena iniziano a cantare a tagliargli il collo, Perché purtroppo cantano a tutte le ore di notte, specialmente se c'è luna crescente e se c'è una luna particolarmente luminosa, loro cantano come se albeggiasse. Quindi diciamo nelle notti dove c'è una luna particolarmente luminosa rischi di sentirti cantare tutta la notte e ti tengono sveglia, naturalmente se ce li hai abbastanza vicino a casa.
Buongiorno RDS sono Simona dalla provincia di Bergamo Anch'io vivo a 100 metri da un campanile e sinceramente lo abbatterei. Fortunatamente non suona di notte come il signore di Pavia della provincia di Pavia, ma anche di giorno è fastidiosissimo perché i decibel sono altissimi e anche con le finestre chiuse sembra di avere le campane in casa.
Buongiorno ragazzi. Sì, comunque Sergio ha ragione, in macchina c'è la campana, è la campana del cambio, dai. Sempre campana è. Ciao e grazie di farci compagnia.
Poi è vero che il mondo sta cambiando perché sopra casa mia, penso, c'hanno messo un pollaio perché c'è un gallo che canta a tutte le ore del giorno e della notte. Io e mio figlio stiamo cercando di fare un agguato.
Ciao Anna, ciao Sergio. Dalla Sicilia um sono vittima di galli. Purtroppo sì. um i galli starati esistono, um perché cantano ad ogni ora del giorno e della notte, a mezzanotte, alle 2, 365. E non è piacevole per niente. Purtroppo anche io ho provato a appellarmi alla alla polizia municipale, il comune l'asp veterinaria del mio comune, ma non c'è stato nulla da fare. Questi galli continuano a girarsi e a ruspare felicemente nei terreni in prossimità della mia abitazione, continuando a disturbarmi. Un bacio.
Ciao Anna, ciao Sergio, il gallo sfarato ce l'ho io. Canta alle tre di notte e mi fa svegliare tutte le notti. Ciao Massimo di Casoli.
*****
Ciao Anna. Ciao Sergio. Sono Franco da Rinovo. Appena sposato mi è capitato di abitare vicino a una chiesa a 20 metri da un campanile e praticamente i rintocchi li faceva all'una alle due alle tre e così via e in base al rintocco e fino a mezzanotte che faceva 12 rintocchi e poi dopo due minuti risuonava faceva 12 rintocchi per evitare che qualcuno se ne fosse persi e quindi um Tutto qua, una cosa allucinante. Poi dopo piano piano col tempo, dopo 11 anni ci ho fatto l'abitudine.
Ciao RD. Ti contatto dalla provincia di Macerata. Allora per me è stato un incubo. Un periodo vicino casa mia a circa 10 metri dalla camera da letto ci parcheggiava un camion. Questo camionista tutte le mattine alle cinque metteva in moto il suo camion. Ma non è che mette in moto e va via. Lui metteva in moto e stava lì 510 minuti conto motore Boom Boom. tremavano i bicchieri nella credenza, finché non gli si scaldava il motore e poi partiva finché poi mi sono rotto le scatole una mattina mi ci ha trovate anche a me quando ha messo in moto un incubo.
Ciao Anna. Ciao Sergio, sono Elisabetta. Io la mia esperienza è con il mio vicino di casa che mi abita mentre al piano di sotto, che da circa due settimane a questa parte, tiene costantemente la radio a tutto volume. Dalle cinque del mattino fino anche le sei le sette cioè e infatti mi sveglia perché sento proprio la la la pubblicità della famosa app per ascoltare musica. I sento proprio la la pubblicità che dice se vuoi pagare insomma paga tot soldi per ascoltare la musica. Io lo vorrei vorrei dire gentilmente per favore, fammi dormire perché non ce la faccio più. Grazie e buona giornata.
Ciao, sono Pasquale da Caserta, vi porto il um la mia esperienza in questo campo di di rumori molesti. Io vivo all'interno, cioè o meglio un lavoro um laboratorio all'interno di un vivaio, dove in questo vivaio, ci sono un po' di animali, di um pavoni. papere e galline o c'erano meglio per colpa di un vicino. Tutto tutti questi animali sono stati allontanati, ne erano tanti. Però i galli e i pavoni appena c'è un filtro di luce o un rumore incominciano a cantare e a squarciagola sicuramente dava fastidio, però era l'unica oasi in questa zona dove i bambini venivano anche i bambini speciali venivano a fare pet therapy e ad avere l'incontro con gli animali. Adesso abbiamo dovuto abbassare tutto a 50 e chiusi in una percorso voliera chiaramente limitando tutto quanto. Comprendo che quando i galli e i pavoni, incominciano a cantare, chi vuole dormire um purtroppo non ce la fa. Un abbraccio a voi, salutissimi.
VI ADORO COME STATE
Nel mio paesino in provincia di Udine le campane non suonano dalle 10 di sera alle sei30 di mattina, quando torna a suonare l'avemaria per appunto i vicini che si erano lamentati delle campane suonavano i rintocchi dell'ora praticamente.
Mettete questo messaggio su RSD❤️
Anche sulla finestra me lo sono ritrovato 😂
Ciao Anna. Ciao Sergio. Sono Cristina. Io sono la prova vivente che i galli iniziano a cantare alle due di notte. Avevo un vicino. Ho un vicino che aveva un gallo, un galletto nano perché sono quelli piccolini che che iniziano a cantare quando gli comoda e sotto le finestre dalle due di notte. Dopo ripetute richieste e grande menefreghismo ho iniziato a cambiar tattica. Quando il gallo iniziava a cantare le due tre di notte io li chiamavo sul cellulare e gli dicevo um se sto sveglia io stiamo svegli in compagnia. Il giorno dopo Gallo e Galline sono sparite. Ciao.
Stamattina ci starebbe bene la canzone di zucchero Funky Gallo 🐓
Ciao ragazzi
Con tutte queste campane mi stanno licenziando dal lavoro🤣🤣🤣🤣🤣🤣
CIAO, IN ITALIA PUOI FARE QUELLO K TI PARE, MA SENZA SUPERARE GLI 80 DECIBEL SALUTI DA MARIO DI BERNALDA MT
IO mi chiamo LORENZO CIABATTI vengo da BUTI e oggi non sono andato a scuola perché è il patrono del nostro paese❤️ io ho undici anni e questa radio l'ascolto da quando avevo 6 anni❤️❤️
Il camion ha i freni ad aria e viene messo in moto prima per far caricare il circuito frenante. Non lo faceva per fare un dispetto al tizio
Sono un camionista mi piacerebbe sapere la fine dell'avventura dopo che si è presentato una mattina lì davanti... Marco alessandria
Ciao, sono Monica da Biella, dunque io la mia prima stagione in albergo, avevo 16 anni, l'ho fatta in un albergo a Varazze vicino alla ferrovia. Mamma mia era terribile, sentivo tutti tutti gli annunci del treno, che andavano da Varazze a che ne so. A finale, che andavano verso Genova, cioè era una roba pazzesca, ho um ho fatto fatica ad abituarmi. Ciao, un bacio.
Buongiorno Anna, buongiorno Sergio. Io abito da 25 anni a 15 metri da una ferrovia dove passa il treno, e lì il treno passa a tutte le notti a tutte le ore, tutte le notti, alle cinque. Io sinceramente, quando sto fuori anche il giardino, manco lo sento più quando passa, non lo sento proprio.
Buongiorno RBS Matteo Sara da Cagliari, camionaro. I signori che non vogliono sentire i galli, i campanacci delle pecore, l'asino che raglia, se ne stiano in città. Nessun problema, in città non sentono niente.
Allora. Io ho avuto un paio d'anni molto difficili. Abitavo lì già da da un bel po'. Fortunatamente ero già in cerca di un'altra casa per allargarci, ma un vicino ospitava degli asini e per carità, faceva una cosa bellissima perché li salvava dal macello. Erano asini anche ammalati, eccetera. Li curava, li salvava. Ma questi caz- questi asini. Al in piena notte all'improvviso ragliavano, ma, um non so se avete presente il raglio dell'asino all'improvviso, magari alle due di notte, così. e non solo, l'asino mi svegliava i galli. Che ce n'erano parecchi perché comunque eravamo sul confine in una zona abbastanza così. um abbastanza tranquilla, cioè c'erano i pollai, eccetera, e i galli iniziavano a cantare, probabilmente svegliati dagli asini. um gli facevo di quei salti sul letto. e il gallo, quando iniziavano a cantare uno, poi cantavano anche gli altri. Io avevo, mi ero messa lì con l'orologio in mano a controllare quanto tempo passasse fra 11 chicchirì e l'altro, fra un raglio e un chicchirich. Eravamo dai 20 secondi ai 40 quando andava bene, ecco. um due anni così, due anni allucinanti, poi grazie a *** ho trovato la casa che volevo e me ne sono andata.
Ciao, sono Maria da Verona. Io vivo da poco vicino all'arena di Verona. um Il problema non è l'arena di Verona quando ci sono i concerti o quando c'è l'opera, perché si sente il giusto, non è, non dà fastidio, e che ho la mia camera da letto sopra, un ristorante famosissimo, non faccio il nome per non fare. pubblicità di Verona, che non solo ha i tavoli sotto dove la gente cena, ma durante l'opera, alla fine dell'opera, quindi intorno alla mezzanotte, il proprietario canta perché um è un bravo diciamo, cantante di lirica e ospita sempre um i cantanti, quindi io mi sento tremano anche, um le f- le finestre perché il tenore ha una voce um parecchio insomma, um. Si sente, ecco, e quindi um sono andata a presentarmi con il proprietario del ristorante, e lui mi ha detto sono a sua completa disposizione, pur di non fare, insomma la denuncia ai vigili perché altrimenti mettono un orario di chiusura e ci ho guadagnato insomma, una cena gratis ogni tanto ecco, devo sopportare solo nel periodo della della degli eventi in Arena di Verona. Ciao.
Ciao RDS, buongiorno a tutti. allora A me è capitato di vivere praticamente dietro il campanile della chiesa, e onestamente sarà per il sonno pesante o comunque secondo me ci fai l'abitudine, alla fine una volta ogni ora, dopo un po' secondo me non le senti neanche più, anche se ovviamente è un fattore personale. Presumo sia molto più fastidioso abitare vicino a una ferrovia, o vicino a una strada trafficata, purtroppo adesso la mia casa è non lontanissima dalla strada, nonostante ci sia comunque un pezzo di giardino in mezzo, d'estate con tutto aperto, devo ammettere che lo trovo molto più fastidioso dei campanile della chiesa. Buona giornata ragazzi, Simone da Quarona.
Buongiorno Anna e Sergio, buongiorno all DS. Io sono nata sopra un bar, accanto alla fermata di un pullman e sono sempre vissuta lì. E poi ben venga il camio del mio babbo che la mattina alle sei metteva in moto per riscaldare il motore, magari si potessero vivere queste immense, Emozioni, vi saluto, buona giornata, grazie 1000, siete mitici. Baci baci baci la pazzerella Mary.
Io ho un gatto rosso che da cinque anni, tutti i giorni alle quattro di mattina, inizia a piangere perché vuole essere coccolato, quindi mi devo alzare, gli devo dare due crocchette, due carezze. E lui si tranquillizza e io posso tornare a dormire.
💋💋💋😜❤️💋❤️💋❤️💋❤️💋💥💥💥💥💥💥
Buongiorno Eunice da Toscana. Pensate a me che ho la finestra di camera mia esattamente sopra la misericordia e è già successo che un paio di ambulanze si siano impallate al punto che c'è stata pure una rissa e hanno mandato volontario in prognosi riservata perché insomma si è bloccata la sirena per tipo 10 minuti un quarto d'ora.
Qui da me il problema è con i gabbiani. Abbiamo un vicino che fa la raccolta delle ossa di pollo nelle varie macellerie. E poi li distribuisce su una terrazza della casa abbandonata e quindi siamo pieni di gabbiani.
Niente. Scusate, era partito. Dicevo io prima se non avevo il mio cuscino, se non avevo il mio letto, se non avevo quelle menate lì, non dormivo mai. Poi da cinque anni a questa parte sono diventato camperista e il camperista ha una cosa eccezionale. Dorme ovunque, con tutti i rumori possibili, con tutte. Treni, mica treni, aerei, camion, gente che ti picchia addosso al camper a pugni per vedere se stai dormendo o no, di tutto. Quindi basta farsi un camper e tutti questi problemi si risolvono come d'incanto.
A parte che il piccioni fa.
Ciao Anna, ciao Sergio, buongiorno, sono Tatiana. Voi stavate parlando di chi c'ha anche la stazione vicino e io ho entrambe le cose. Ho la campana presente all'inizio della via della de di casa mia, che suona fortunatamente um con un periodo di pausa. Però diciamo, notturno, e la stazione proprio a due passi e devo dire che sì, uno ci si abitua, per carità, però quando al passato tra l'apertura delle finestre tra um la stagione invernale e la stagione estiva, in cui, si sente il treno merci alle quattro di notte che strombazza. Insomma, le prime notti un po' un colpo uno se lo prende. Ecco, mentre per quanto riguarda la la campana è un pochino più lontana. Ci siamo abituati, però ovviamente l'altro giorno c'era la festa patronale hanno fatto i colpi oscuri proprio dietro casa mia alle sette di mattina. Insomma, diciamo che ha tremato un po' tutto. Però diciamo che ci ci abituiamo prima o poi un abbraccio e buona giornata a tutti.
Andrea da Torino, io come dissuasore per i piccioni, c'ho messo un corvo di plastica naturalmente bello duro, eccetera che ho preso in un magazzino cinese, l'ho piazzato sul balcone e di Colombi nelle vicinanze non si sono più visti.
Ciao Anna. Ciao ragazzi. Io quando vivevo in provincia di Monza avevo un giardino, e considerate che tutte le mattine alle sei le cinque iniziava, Il corvo e il piccione, tutti e due facevano il concerto, no, non ti dico come uno faceva e l'altro faceva uh uh, Quindi messi insieme, mixati diventava proprio una canzone. Però era ma erano fastidiosi ragazzi, assurdo, assurdo e me li sono portati dietro anni eh. cioè quando dovevo alzarmi alle cinque era una sveglia, ma una brutta sveglia, però invece quando non dovevi, Pesante.
Buongiorno. Anche io ho cinque cani sotto casa e in un condominio cinque cani pezzatura medio grande e che ba- abbaiano tutte le ore praticamente la notte ma per un'ora sana di notte di alle due del pomeriggio alle quattro di notte, cioè in pratica fanno come vogliono e l'ho fatto. abbiamo fatto un po' tutti presenti al condominio dice che non si può fare niente. Il condominio non si può fare niente. Dobbiamo rivolgerci alle autorità. Adesso vediamo di fare qualcosa tutti insieme. Non so perché non se ne parla di questa cosa. Quando si tocca il discorso si annulla subito. Ma va bene. Buongiorno. Grazie.
Buongiorno carissimi. A Niscemi un parroco è stato condannato, non solo a spegnere le campane dopo una certa ora, ma a risarcire il ricorrente, per danni biologici perché a in nelle ore notturne non riusciva ad accoppiarsi con la moglie, compromettendo anche l'appropriazione dei propri figli. Buona giornata.
Io sono invasa dai piccioni e ho due piccoli balconcini e per poter avere delle piante, normali, niente di che, ho dovuto mettere tutti, ci avete presente gli stecchini degli spiedini, oltre ai dissuasori messi sopra al al al corrimano diciamo del del balcone. Una cosa impressionante, loro s'appoggiano, squagarellano. di tutto e di più acciaccano tutte le piante. Io veramente no, io io li ucciderei, dico la verità, proprio mi fanno oltre a quel rumore che fanno quel uh uh uh, pure tutto quello che tirano fuori perché sono piccoli, ma ammappeli.
Sono andato um.
Ciao amici di ***, Giusy da Como. Io lunedì l'affronto dicendo beh dai, domani è martedì. Ciao a tutti.
Una volta sono andato a fare un fine settimana organizzato ad Alagna. um Praticamente um erano quattro giorni di sci, ma la notte l'albergo era vicino a una chiesa e a tutte le ore, suonava um faceva i rintocchi il campanile. Praticamente non si dormiva mai la notte, quindi è stata 11 fi- è stato un fine settimana da incubi.
Buongiorno Rds sono Valentina dalla Sicilia ❤️Anch’io sono una vittima dei rumori! Ho un panificio sotto casa che già alle 3 di notte parte con la musica neo melodica e i piccioni che ballano il tip tap sul tetto sui pannelli solari
Vi ascolto sempre ❤️ Mi fate tanta compagnia in macchina quando sono fuori per lavoro
Caro Mentana..PONTELAMBRO non è alla periferia sud est di Milano… è in provincia di Como!!!
Provo di di chiedere a Mentana, come mai non ha lo stesso entusiasmo con la l'argento della Bocleti? Tutto questo entusiasmo per questo ragazzo che, tanto di cappello, ma per la Bocletti non l'ho visto, così entusiasta a fare addirittura il suo intervento.
Ciao, vi butto giù una sigletta. Eccola. Tenetevi pronti i tra pochi secondi inizierà il peggio più peggio con Pedro Giovanni ci sarà il divertimento. Oh, vedrà che il tempo ti passerà con il peggio più. peggio.
Il ristorante si trova a Chieri
Certo che funziona il ristorante con 18 coperti è in provincia di La Spezia e di mia figlia e il suo compagno
Ciao Petra, ciao Giovanni, Vi vi pongo un quesito. Io rifornisco ai distributori degli snack dentro le scuole. E oramai anche i distributori hanno l'applicazione, che è molto più comodo della chiavetta, perché a volte con la chiavetta, la moneta, um Magari a volte non dà il resto perché voi fate il calcolo che il 90 percento della gente mette un euro o 2 €, no? La rendir resto si svuota e quindi non dà il resto. Quindi con la chiavetta o con l'applicazione non ti perdi il resto, però tanti la chiavetta non la vogliono più perché quando la perdi perdi la cauzione di 5 €. E quindi mettono la applicazione. Ma se non puoi usare il telefono, quindi vai a penalizzare anche noi che stiamo lì per vendere e tra l'altro dobbiamo dare i soldi alla scuola. Cosa ne pensate?
Buongiorno Giovanni. Buongiorno, Petra. Va bene. Io sono d'accordo con voi con il che i ragazzi non debbano accendere il cellulare a scuola. Ma questa stessa disposizione è stata data anche agli insegnanti che durante le ore di lezione rispondono ai call center, perché se tanto mi dà tanto se lo fa un adulto, poi si sente autorizzato anche un ragazzo a farlo.
Assolutamente niente cellulare a scuola, anzi abbiamo bisogno di una legge che faccia avere i cellulari una volta compiuto 18 anni bisognerebbe fare una petizione
Sono un genitore, sono dell'opinione che il cellulare non deve essere inibito, ma deve essere uno strumento. Poi c'è anche questo, a scuola no, va bene. Ma perché poi um viene utilizzato il registro elettronico, le classroom, eccetera eccetera, e sono stata obbligata in prima media a prendere il cellulare a mia figlia. Perché altrimenti non avrebbe ricevuto compiti registro elettronico se si è coerenti. Okay, cellulare no, ma neanche a casa e si torna indietro ai vecchi strumenti il diario, i libri, i quaderni oppure cellulare sì, con uso consapevole e più corretto, non per cazzeggiare.
Scusate il vocale lungo... Però andava detto!!!
Io sono assolutamente non d’accordo col divieto telefonini per molti motivi per molti motivi x l’imposizione, perché siamo noi adulti che non lo sappiamo usare e diamo la colpa ai giovani, perché non si può fermare il vento con le mani e xkè sul lavoro si usa moltissimo e io che seleziono richiedo che il ragazzo sia smanettone col cellulare. Ma soprattutto ridurrà la socialità fra i ragazzi che non potranno più far lavori di gruppo con esposizione pwpoint in classe fondamentali per imparare a collaborare fra loro dato che già la scuola sforna battitori liberi deleteri per il lavoro in azienda!
Magari vietare il telefono a scuola
Lo lasci all’arrivo e lo riprendi all’uscita. Se qualcuno ti cerca, chiama la scuola
Ciao, sono Alessia, ma sai quante volte incrocio i ragazzi seduti sulle panchine in piazza? Con i telefoni in mano, magari sette otto ragazzi e non si parlano, son lì seduti e guardano il cellulare invece di parlare tra di loro.
Petra Giovanni, l'altro giorno avevo il carrello pieno di merce, l'insegnante col cellulare in mano a momenti mi viene addosso, cioè volevo prenderla a schiaffi, ma se un insegnante posa questo telefono.
Petra, io sono un'insegnante e lo uso, ma semplicemente perché adesso firmiamo tutto sul registro elettronico, um sul registro elettronico dobbiamo mettere le assenze, i compiti e io non mi porto il computer, il computer personale tra l'altro da casa, non me lo porto, sia per il peso sia per la responsabilità di dover utilizzare qualcosa di personale che mi possa essere, um anche rotto. rubato a scuola non lo porto, quindi uso il cellulare.
Ciao RDS, sono Maria da Matera, io sono un'insegnante, nella nostra scuola la preside ha vietato i cellulari di utilizzare i cellulari anche a noi docenti e a tutto il personale Ata durante le ore. Per il registro elettronico dobbiamo utilizzare i tablet o i portatili. Quindi anche noi senza cellulari, perché dobbiamo dare il buon esempio anche ai ragazzi. Ciao e grazie per la compagnia.
Assolutamente cellulare a scuola no!
Dalla cap fatisce il pesce, dalle nostre parti si dice così, dalla testa va in putrefazione il pesce, se già noi genitori usiamo tantissimo il cellulare, i professori lo p- lo lo usano. Come facciamo a dire ai ragazzi non usate i cellulari?
Buongiorno Petra, buongiorno Giovanni. È quello che diceva Giovanni. Diciamo quello che dite voi siamo d'accordo, è giusto, come si faceva una volta i, I cellulari devono, è giusto che li portano, è una comodità che ci deve servire. Ci deve aiutare, non debilitare, quindi è giusto che li portano con loro, però devono essere spenti. E devono essere, se vogliono riaccesi all'uscita nell'ora di, um nell'ora, cioè nei minuti di intervallo, è giusto che ci sia di nuovo socializzazione con ragazzi, insegnanti, con tutti, perché non avendo nulla tra le mani, sono obbligati a a dirsi pure, Qualcosa, no? E chiaramente lo do per scontato, anche se non lo è, anche gli insegnanti, il cellulare lo devono mettere chiuso da qualche parte non esiste né se e né ma, anche da parte degli insegnanti. Quindi benissimo dove viene totalmente escluso il cellulare, finalmente, era ora.
Ciao Petra, ciao Giovanni. Purtroppo il problema dello smartphone, um ce lo troviamo anche sul lavoro perché, Mi ricordo un paio, fino a un paio di anni fa, um questi problemi non c'erano, era um non si parlava di telefoni. Adesso anche comunque sul posto di lavoro, um tutti hanno sempre il telefono in mano, guardano tutti il telefono. È diventata un po' una cosa, boh non lo so. Ciao, ciao RDS.
Ragazzi ministro non ministro, è una cosa di buonsenso. Mio figlio ha 23 anni, quando andavo alle medie, gli ordinavo di assolutamente di spegnere il cellulare e di tenerlo spento durante tutto il tempo. L'avrebbe riacceso soltanto nel doposcuola quando io, perchéamente verso le 18 andavo a riprenderlo. Punto e basta, non ne muore nessuno. lettura era una pizzata. Le maestre avevano fatto per quella serata, un gruppo in modo che i bambini non portassero per niente il cellulare. beh, le mamme si erano infuriate, cioè no, ma veramente, anziché, um permettere ai bambini di poter parlare fra di loro anziché stare con il cellulare o con i giochini che avevano all'interno del cellulare, si erano incavolate, ma io gli avevo scritto ma vergognatevi, vergognatevi, basta con questi cellulari dappertutto.
Io sono d'accordissimo con la decisione di Valditara...i ragazzi inizieranno nuovamente a SOCIALizzare nel vero senso della parola, specialmente nei momenti di non lezione.
E si, anche se è difficile i prof. devono essere i primi a dare il buon esempio, per il registro elettronico e qualsiasi altro contenuto utile alla lezione si può usare il PC
Se un genitore ha bisogno di contattare il figlio, fa "alla vecchia" ; contatta la direzione!
Luca da Milano
Nella scuola di mia figlia gli insegnanti usano moltissimo il cellulare durante la lezione escono pure durante la lezione per rispondere. Loro che sono in quinta superiore lo han sottolineato è scattato il putiferio! Fra l’altro studiando diritto han messo in mezzo il reato di appropriazione indebita in caso di sequestro di un bene proprio: il prof di diritto muto … vi ho insegnato bene!
Buongiornissimo ragazzi, vi adoro. Io sono come Petra. Stop ai cellulari, via il cellulare, lo lasciano lì alle otto, lo riprendono quando escono all'orario di termine di tutte le lezioni all'intervallo parlano, vanno in bagno e si fanno i fatti loro, senza cellulare. Io assolutamente a favore di questa cosa. Poi se uno ha bisogno c'è la segreteria, come si è sempre fatto o comunque in qualche modo si fa. Quindi via il telefono alle lezioni e che i ragazzi possano provare, non neanche concentrarsi perché se non lo vogliono fare, non lo fanno neanche senza telefono, ma che ritrovino quello spirito di parlare tra di loro. Quello assolutamente sì. Buona giornata a tutti, ciao ciao ciao.
Ciao Petra, ciao Giovanni. Io insegno in una scuola superiore, e. Premesso che um noi insegnanti, per me è scontato che um dobbiamo dare l'esempio e quindi non, utilizzare gli smartphone in classe, Per il registro elettronico si può accedere tranquillamente dal PC che ormai è in tutte le classi. um Detto ciò, um io sono molto d'accordo con questo divieto dell'utilizzo insomma dei cellulari. um Spero vivamente che i ragazzi insomma tornino a parlare tra di loro, a confrontarsi tra di loro. Perché non non se ne può più. era diventato un, um Era diventata una classe di isolati, cioè ognuno pensava, Ai propri interessi e magari questo potrebbe essere una buona opportunità per tornare a fare un po' più anche inclusione se vogliamo. Un abbraccio, Francesca da Offida.
Non mettiamo sullo stesso piano i ragazzi e i professori. Questi ragazzi sono deboli, hanno alle spalle genitori debosciati che a casa fanno fare loro tutto ciò che vogliono. Non hanno regole perché i genitori si cagano sotto, andare a scuola senza Cell in classe e' il minimo e loro non devono mettersi sullo stesso piano di un prof adulto
mamma che trauma la fine dei jingle estivi😭
The Final Countdown adesso rappresenta il conto alla rovescia per giugno?
Ciao, sono Simone da Villa Carcina in provincia di Brescia. Io, um che in questo momento sto facendo l'ultimo anno di Iis, con la nuova regola del divieto di utilizzo del cellulare, penso che sia stata fatta più che altro per un fatto che c'è un calo di, um conoscenza, un calo di um sapersi esprimere, Anche anche semplicemente di um conoscere alla gente, di um parlare di se stessi, um perché secondo me il cellulare appunto sottrae questa cosa, quindi io penso che sia stata indotta questa regola per aiutare appunto noi studenti a, um comunicare di più, a non parlare solamente attraverso i social, ma anche faccia a faccia.
Ciao, sono Giovanni... il cellulare, oggi, lo trovo indispensabile durante il tragitto casa scuola e viceversa. Durante le lezioni dovrebbe essere completamente bandito!!!
Ciao ragazzi, per gli insegnanti l'uso del cellulare è differente. Serve per il registro elettronico e non solo. Non tutti possono portare il PC
Ciao ragazzi, mi chiamo Nicola e ho un figlio che frequenta il quarto anno ragioneria. Quindi so di che cosa parliamo. Allora io la penso così. Numero uno, cellulare in classe, niente perfettamente, cioè non devono proprio entrare, non devono esistere. due ai professori idem perché è un posto di lavoro e dove, nel 90 percento dei posti di lavoro il cellulare non si può usare se 61 dipendente, loro sono dipendenti pubblici, quindi, Non lo dovrebbero usare o se lo devono usare, um proprio per necessità estreme, vale a dire problemi familiari o problemi comunque che vanno risolti all'istante. Quindi è un posto di lavoro dove devono dare anche l'esempio, a maggior ragione, non lo possono usare. Il tempo che devono trascorrere lo usassero leggendo libri o comunque aggiornandosi se non hanno nulla da fare. Quindi per me il cellulare in classe non ci deve entrare, punto e basta. Perché è un posto di lavoro se sia per gli studenti che per gli insegnanti. Io la penso così.
Soprattutto se si viaggia coi mezzi e non si hanno soldi per acquistare un dispositivo leggero
Buongiorno ragazzi, ma non c'è proprio da porre la domanda. Ma cosa si deve fare col telefonino a scuola? A scuola si studia, non si non ci si distrae col telefono. Quindi d'accordissimo, anzi io professo proprio un ritorno alla cabina telefonica.
I kahoot o i mentimeter si fanno col cellulare, ora i ragazzi non lo possono più utilizzare. Hanno stressato noi docenti per farci utilizzare anche queste metodologie didattiche. È un controsenso
Comunque va benissimo senza cellulare, anche se credo sia importante darsi una regolata
Ragazzi, io insegno e per noi c'è la sospensione di tre giorni per chi fa quel lavoro lì, di consegnare il muletto e viene beccato. Quindi è meglio che non lo facciano.
Sono una rovina, ragazzi, ma per l'amor del cielo fanno bene, buttatevi nel cesto dell'immondizia. I cellulari non servono a un cavolo, ma veramente, soprattutto a questi ragazzi.
ma non è punirli a scuola senza il cellulare. Il problema e loro lì vanno in astinenza è che se noi genitori a casa li facciamo stare sempre il cellulare, poi sti sti figlioli non ci possono stare più senza è colpa nostra.
Ciao Petra. Ciao Giovanni. Io sono una prof.
In merito all'obbligo di non usare il cellulare a scuola e in classe. D'accordo con il principio. Ma per l'ennesima volta la scuola italiana ha scelto la strada dell'imposizione rinunciando alla sfida dell'educazione. Non era compito della scuola educare i ragazzi ad un uso intelligente dello strumento smartphone? (scrivo dalla provincia di Varese...per diversi motivi preferirei restare anonimo)
E quindi fanno. Ciao, vivo in Germania. Nella scuola dove va mio figlio, è stata politica di no al cellulare durante le elezioni, durante gli intervalli, o comunque durante tutto il periodo della scuola fin da quando entrano, a quando escono, e questo è stato fin dalla prima elementare. Non è mai stato un problema. Non non vedo perché dovrebbe essere un problema, la a scuola ci si va per studiare, ci si va per fare amicizia, per stare con gli altri ragazzi, e il cellulare poi lo possono utilizzare dopo come il computer e altre cose. Ciao Danilo.
Ciao, Petra. Ciao Giovanni. Io sono una prof. Abbiamo cominciato a scuola già mercoledì scorso. Ti devo dire però che nell'intervallo senza cellulare i ragazzi hanno cominciato a girare per i vari piani, ad andare a cercare gli amici, a parlare tra di loro. Basta sguardi sempre incollati agli schermi.
o peggio, so che stiamo parlando di cellulari, però non so, a me è venuto in mente che quando io ho iniziato a fare la scout, era divieto assoluto di portare, le cuffiette con la musica, quindi insomma si era costretti a parlare tra di noi, niente Coca Cole, niente chic. Sembravano cose allucinanti, in realtà ero così contenta di andare a vivere quei momenti in cui ero, um libera, in cui l'unica cosa che avevo da fare era, Pensare, guardare gli altri, parlare, cioè um Era molto rilassante, devo dire, spero che sia così anche per per i ragazzi che adesso dovranno rinunciare per qualche ora al loro cellulare. Ciao!
Questo so che non andrà in onda, ma Petra Giovanni, ma io quando ero ragazzino coi miei amici, cercavamo dall'edicolante di andare a vedere i giornaletti porno, oppure tra amichetti a scuola quando avevamo sgamato le video. cassette da un amico, ce le scambiavamo e dovevamo aspettare la, che non ci fossero i genitori a casa per mettere il VHS e guardarti il porno. Adesso, e vai col cellulare, ***** tutti i giorni e vai.
Ricordatevi che le cose migliori, saltano fuori da noi quando ci annoiamo dalla noia, saltano fuori le cose più belle, a livello creativo, e E niente. Buona noia a tutti.
Il cellulare dovrebbe servire solo per fare chiamate e mandare messaggi a parenti ed amici, inclusi Petra e Giovanni ciao da Max
Tutto giustissimo, io aggiungerei che, bisognerebbe fare un po' di educazione um tecnologica, ma proprio sugli smartphone, come si fa per altre cose. Perché i ragazzi di oggi fondamentalmente non vengono da una generazione come la nostra e prima ancora la vostra, che hanno avuto la possibilità di avere un un'istruzione passo passo, nel senso siamo senza telefoni, poi sono arrivati i cellulari, poi è arrivato lo smartphone. hanno avuto direttamente lo smartphone, quindi non sanno cosa significa al di fuori di quello tutto il resto che c'è. Quindi andrebbe fatto secondo me nelle scuole, un certo tipo di educazione civica sugli smartphone, su quello che al di fuori dello smartphone succede poi.
Scusate, ma nel nell'ascoltarmi otto in mente una cosa. esula da tutto ciò, il fatto di, per esempio andare a dare fuoco alla scuola, come diceva A Brignano, in un suo pezzo, um dove citava appunto i ragazzi che per noi andavano a dare fuoco alle scuole, fare altre, Stupidate, ecco, però trovo che anche mia figlia, che adesso ha 14 anni, nel momento in cui um, Si annoiava di più, ma questo anche su di me l'ho visto. Stavano fuori le cose migliori.
Buongiorno, allora peggio, allora io spengo la radio, eh? Perché io non riesco a stare da sola con i miei pensieri, però per per ovviare al problema, io che faccio? Ascolto la radio. E qui-, ma sono dipendente eh, perché proprio, io lavorando da sola se non faccio quello impazzisco. E proprio sono dipendente da quella radiolina piccina che poi quando si scarica quello lo metto sul telefono, poi a seconda di dove sono accendo la TV, e per trovarvi, perché mi fate tanta compagnia. Quindi che faccio, spengo la radio? Mhm.
Sicuramente serviva una regolamentazione. A scuola da me nessuna scatola, devono tenere il cellulare nello zaino e silenzioso; semplicemente non lo devono prendere.
Vernia, l'acido lattico, per te che sei intollerante al lattosio è, um Petra anche tu, normale che poi la testa lo piglia male.
Ciao Petra ciao Giovanni posso chiedervi una cortesia oggi mio nipote fa 7 anni si chiama Andrea grazie mille
Ciao Petra Giovanni manco in Ungheria c'è l'euro, abbiamo ancora i fiorini. Ciao ciao.
Anche la Polonia è in Europa ma ha la sua moneta ancora e se la tengono stretta, con l'euro ci faranno dei grandi affari.
Ragazzi, voi ci scherzate sopra, ma la mia compagna è bulgara, guadagnano 300 € al mese e sono stato adesso i prezzi stanno diventando esosi, faranno la fame, poverini, grazie all'euro, viva l'euro.
Petra e Giovanni, ciao! Guardate che neanche la Romania non ha l'euro ancora. Non solo la Bulgaria. Ciao.
Per quanto mi riguarda l'euro ha impoverito il paese. E infatti quelli che non ci sono voluti entrare sono più ricchi di noi. Ma con 50000 lire. Facevamo spesa e ti avanza anche qualcosa adesso con C- 50 € non ti avanza nulla e fai poco. Ciao.
Banconote non monete da 50€
🤦♀️
La Bulgaria ha ragione
Ragazzi, se volete le prendo tutte io, Giovanni, ti faccio compagnia, facciamo metà e metà, penso possa essere sufficiente per entrambi.
Buongiorno ADS Giovanni a Roma, un consiglio alla nazione bulgara non fate entrare l'euro. Vi rovinerà la vita. Come ha rovinato la vita a tutti noi italiani. Ciao ciao.
Le banconote da 2 LEVA e’ fuori corso da parecchi anni
Svezia, Polonia, Ungheria, Rep.Ceca non hanno ancora adottato l’euro
Anche alle maestre della materna dovrebbero togliere il telefono, visto che a volte quando si entra a portare il bimbo, si arriva a prenderlo, stanno guardando il telefono.
Ora ho voglia di babà 😂
Io avrei detto l’asino dice al ciuccio che ha le orecchie lunghe
È quello il problema è che delle fiamme azzurre della polizia penitenziaria è il problema che bisogna pagarla noi per farla correre. Se in uno sport non ci circolano soldi c'è po' da fare, devi campare con quello che ti danno no che bisogna noi tutti comunità pagare tutti questi atleti per fare il curling e la corsetta e cioè bisogna lavorare anche per loro noi.
12 perali
Petali
😜
Non aprite quella corsa.
Sì. Ciao ragazzi sono Maurizio da Savona Sì certo chi corre perché c'ha la malattia oppure anche perché comunque ha tempo e non è una scusa perché naturalmente io anch'io ho un sacco di ametramenti col lavoro che faccio il paese dove vengo qua vicino a Savona che sono paesini piccoli in una svalangata di amici e tantissimi. che cor l'ottantacinque per cento sono dipendenti pubblici che di media fanno sei ore al giorno, con poco impegno veramente dal punto di vista lavoro ci mancherebbe altro. Non è non sminuire il lavoro di nessuno, ma i loro orari, i loro impegni, bisogna essere sinceri, oppure sono tutti ci raccontiamo quella dell'uva e va bene così. L'impegno è quello e quindi è chiaro che se anche vanno a correre. sei del mattino all'una30, tantissimi sono a casa, gente che lavorano in comune. E voglio dire, la giornata ci sta eh, magari il pomeriggio van pure in bicicletta, okay? Quindi ci s- poi ci sono altre categorie, ci sono quelli che lavorano per conto proprio che saremo, io sono di quelli, una massa di ladri, ma comunque a fare meno di 10 11 ore al giorno è veramente difficoltoso e quindi vorrei sapere dove mettiamo la corsa. Grazie. Ciao ciao.
Qualcuno lanciò il nido del cuculo.
50 fondisti di grigio.
Indiana Jones e il lancio del martello maledetto.
Pippi salta in lungo e per un pugno di boxe.
PODIO DI SPADE
O corri o ti sposo.
Direi il Signore degli Anelli con un caro saluto a Yuri Chechi. Ciao Daniela da Abbiategrasso.
SALTATE IO SOLDATO RYAN
tre salti e una gamba. Ciao da Mauro da Lecce.
Petra, Giovanni, il salto con l'astice.
Il giavellotto colpisce ancora. Pino da Torino.
2001 olimpiadi nello spazio
fuori una bella maratona di film.
Harry Potter e il principe mezzofondista.
B, il testimone della staffetta.
SALTATE IL SOLDATO RYAN
I110 ostacoli del cuore.
Ciao ragazzi i proverbi : via col mento 😂🤪
Il curioso caso di Benjamin Padel Adriano da Martina Franca (TA)
Se scatti ti dribblo.
Mamma, ho perso il testimone.
L'asta di Noи.... Massimo da Benevento...
Se non sudi ti sposo.
Ciao ragazzi, io direi un podio per 2, ciao.
Ciao ragazzi, Giuseppe D'Aprilia, salti in bocca alla romana.
I film non i proverbi 🤪😂😂😂
Riferito ovviamente alle squalifiche per doping, il tempo delle pere.
Buon pomeriggio 🌞
Tre uomini e un asta
Hum hum fffff: Forrest jump
A proposito di film “atletici “: quattro salti sul tappeto grigio.
Lorena da Piacenza
Acqua, Jim. Ciao, Erica dalla provincia di Pordenone.
Il silenzio degli eliminati. Ciao, Andrea da San Giovanni Valdarno.
Una notte da corridori
Io speriamo che me la salto.
Rambo 2 la staffetta
Uh, il diavolo veste tuta.
Salto con" hasta la vista"
Lo chiamavano giavellotto
Il signore degli anelli: Yuri chechi
Podio e amore.
Suicide Squat 🤣 Alessandra da Olbia
il signore dei giavellotti
forrest run
1000 metri sotto il cielo.
Il silenzio dei..perdenti
Via col...Disco
Scualificate il soldato rayan Christian da Cologno
velocità e pregiudizio
Dai un'occhiata a questo contenuto su RaiNews ***************************************************************************************************************************************************************************.
Ciao Giovanni e Petra. Ma secondo voi il titolo survive di Gualazzi era predittivo?🫣
fuga di mezzofondo
pane amore e fotofinish
non ci resta che correre
Una vittoria per due Christian da Cologno
Non ci parla.
Ma oltre che perdere le staffe per lo staff, non è che sono lì perché staffa un *****.
Club.
Pronto? Ah, mi chiamo Arthur. E. Ah, volevo volevo lasciare un passaggio. Oh Francesco. Ah, diciamo ma come si chiama? Ah. so che ha ha bisogno di molta fretta, diciamo. Ah perché purtroppo. Ah, diciamo che Oh, caro Francesco. se poi qualcuno che ti darà dell'affetto. Uh, posso pre-. Insomma, ha preso il personaggio pubblico, quindi c'è bisogno di Ah dentrare lontano, ma voglio dire. oppure con questi con gente che se no no. A farsi la caz. in Sicilia, in Puglia, Steia. c'è gente che stava in bottaglia. E porchi concenti che a fa a fare del rafting che insomma che eh. che va um Francoza. voglio dire. C'è bisogno che vai in vacanza. In Sicilia e in Puglia. Arrivederci.
Guerrini, peccato che la radio dentro le gallerie non si sente. Gli perdo la dolce voce della Lanfranchi. Ciao!
Ciao, sì è vero ragazzi quello che dite, però c'è anche la pubblicità in televisione che ci bombarda, per mal di testa, per i dolori muscolari, per i dolori mestruali, per tutti quanti i dolori, comunque, in televisione ci bombardano, non è che lo fanno in orari, Strani, lo fanno negli orari che la gente sta a casa, quindi non è che fai automedicazione c'è la pubblicità, che ti invita ad automedicarti. Che non è che dice vai dal medico.
Peccato che per consultare il medico um ci vuole la bolla papale ancora una un po'. Quindi è chiaro che la gente si rivolge in farmacia direttamente, soprattutto quando si tratta di utilizzare un farmaco da banco che viene comunque consigliato dal medico della dal medico, dal farmacista. Quindi chiamare il medico ad oggi è diventato quasi impossibile.
beh um Devo dire la verità che penso che um spendere 260000000 per l'u- l'ibuprofene ci sta. Consideriamo anche che i costi sono maggiorati. Se vai in un paese del terzo mondo, la la la stessa scatola la paghi 2 €. Ciao.
non sono un dottore ma oki e brufen più di un dottore hanno detto avere effetti collaterali estremamente gravi. Non vanno presi senza consiglio medico solo perché facilmente acquistabili. Le medicine aiutano ma solo se prese in modo corretto, quindi massima fiducia ai dottori
Ma se siete in galleria dovete mettere il utilizzare l'a- l'applicazione, se applica- se se utilizzate l'applicazione, non non ci sono problemi.
L'unica che non si perde in galleria è Radio Maria, ***** C
Okay le gallerie. Ma io sono un paio di mesi che da dove lavoro io a dove abito non non si sente più la radio o si sente molto male. Vi faccio una segnalazione. Magari si riesce a risolvere io adunque il tratto è a Gordo Voltago Gordino in provincia di Belluno. Grazie 1000 Sandra da Voltago.
Ragazzi il mio amico porta fortuna, ciao sono ***** 🙏🏻
Ciao sono Laura. Una radio in realtà si sente sotto la galleria. Non faccio il nome, però è l'unica. Infatti non ho mai capito perché quella sì e le altre no. Voi sapete rispondere a questa domanda? Ciao.
sotto il traforo del Gran Sasso prende internet. Basta mettere l'app RDS collegare il Bluetooth e non vi perdete niente. Ciao.
Ciao RDS, molte gallerie sono dotate, di ripetitori per il sistema Dub Plus in radio, quindi se si ascolta, um. La frequenza in Dub. Moltissime gallerie in Italia sono dotate di ripetitori e quindi si può continuare a sentire e ad ascoltare RDS, anche in galleria. Un abbraccio Vincenzo La Ischia.
Ciao Roberta. Ciao Claudio. Io sono Gaetano. Vi mando il messaggio da Zurigo e posso confermare che in tutta la Svizzera dentro le gallerie e tunnel. La radio non si ferma mai, e io ascolto sempre RDS. Sul furgone in auto al lavoro con le cuffie dalla mattina dalle sei di mattina fino la sera. Non dico tanto, ma fino alle nove ci arrivo. Ciao. Un bacione. Vi voglio bene. siete grandissimi.
Ciao Claudietto. Io voglio molto bene alla Roberta, ma T ma cosa non ti farei? Ti mando un bacio.
No. Ma scusa Robertina, ma Guerrini è proprio così di natura o lo fa perché fa personaggio? Perché mi sembra un po' di come Antonella Elia quando faceva con Raimondo Vianello la trasmissione di calcio o ci è o ci fa se ci fa ci fa benissimo se ci è eh beata a lei.
Io comunque tutta questa cattiveria conto Claudio, non la capisco. Claudio chi gli spezza vuol comprare?
Buongiorno Robertino e Claudio, buon inizio di settimana, ciao ciao.
La mia vita è diventata speciale da quando è entrato nella mia vita mio figlio, che ieri ha fatto il battesimo e ha fatto sette mesi. E la stiamo vivendo alla grande. Un bacione a mio figlio Roberto Nathan, grazie ragazzi. Buon pomeriggio.
allora la cosa più bella della mia vita. La mia prima figlia che è nata nel 2000:19. Aurora. Poi come seconda cosa più bella. Mio figlio Andrea, che deve compiere due anni a l'undici aprile. Ciao Luigi da Caltanissetta.
La mia vita è speciale tutti i giorni da quando sono diventata mamma, e infatti adesso che il mio bambino più grande c'ha cinque anni, tutte le sere cerco di fare con lui il gioco della gratitudine. Perché um dei momenti speciali e di momenti belli ci possono essere ogni giorno, basta soltanto avere l'attenzione per guardarli.
La mia vita è speciale da otto anni a questa parte, era anche speciale prima, ma diventata super speciale perché mi è nata una bimba disabile grave e mi ha fatto veramente capire che cosa vuol dire vivere, ragazzi, in tutto e per tutto. Ciao a tutti da Manuela da Torino.
La mia vita è speciale, ma più che la mia è più speciale quella di mia figlia. Io ho tre bimbi, la prima è nata con un cuore univentricolare, vuol dire metà cuore, e non sarò mai sufficientemente grata ai dottori per l'averla salvata. Lei adesso ha sette anni, conduce una vita abbastanza normale, prende i suoi farmaci. um fa i suoi controlli, um però la sua vita ha reso speciale anche la mia. Perché io dalla tragedia qual era, ho ho capito quanto è bella la vita insieme a lei. Dopo di lei ha avuto altri due figli, per fortuna nati sani, ma la vita di mia figlia è speciale e ha reso speciale anche la mia.
Ciao Patrick da Padova. allora um sposato, divorziato, con un figlio, ex moglie ha provato a rovinarmi. um Me ne sono andato di casa a 700 chilometri di distanza. Mi sono arrivati altri due figli. Ci siamo risposati un'altra volta con un'altra compagna quindi, um. lasciato un lavoro dopo vent'anni, aperto un'attività. Andato sotto indagine della Guardia di Finanza, poi alla fine è risultata infondata e hanno provato a farmi fallire, non ci sono riusciti. Fatto sta che ho chiuso. Sono diventato un dipendente e adesso ho vinto un concorso e divento dipendente pubblico.
Ciao ragazzi, ci risentiamo. Già in passato vi ho raccontato, infatti c'è ancora il messaggio vocale in corso. La mia vita è speciale perché faccio lo chef da 37 anni e ho girato il mondo. Ho visto con i miei occhi, territori, paesi, nazioni che adesso sono distrutte dalle guerre. Ho avuto anche la fortuna di salire a 12 anni sull'Empire State Building a New York. Sulle Torri Gemelle, adesso inesistenti. um Sono riuscito, scusate per la radio prima, sono riuscito a vedere, um le piramidi a Giza, sono stato in Egitto, um sono salito sulla Torre Eiffel, um insomma ho girato il mondo. E poi, come vi dicevo nel messaggio precedente per 22 mesi la mia vita è cambiata. Sono speciale perché ho avuto la pazienza. E la forza e la tenacia, um di resistere, essendo anche una persona perbene, un professionista, um Altra gente ha pensato il contrario di me. Ciao RDS, mi date compagnia, tutti i giorni, vi voglio bene, Gianfranco, ciao.
Ciao Rds, la mia vita è diventata speciale, quando ho incontrato una persona, che l’ha resa tale.
Anche se adesso non ci parliamo quasi più, vorrei tanto dire a questa persona, che le anime gemelle esistono e lui è la mia.
Grazie Edoardo! ❤️
Ciao ragazzi, la mia vita è speciale perché a quarant'anni ho deciso di smettere di fare il mio lavoro di sempre che era la responsabile amministrativa. Ho messo la mia laurea in economia e finanza nel nel cassetto e ho dato vita alla fattoria di Gabri come presidente della cooperativa sociale che la gestisce all'interno dell'istituto zootecnico di Palermo. E adesso mi occupo di interventi assistiti con gli animali, soprattutto con l'asino. Ciao a tutti.
🩷😘
La mia vita è speciale al contrario, e cioè fra proprio, come si dice in Toscana. E il bello gli è che me la sono rovinata pure da solo, con una sventurata decisione presa um 46 anni fa su una spia. Viaggia alle sette di sera, accidente a me, ma se quel giorno m'ero andato a buttare a mare era affocato e gli era meglio, ***** miseria. Ciao a tutti, Andrea dai dalla provincia di Prato, da Vio, via, ciao.
Ciao RDS. La mia vita ha avuto un momento speciale. Quando quest'inverno con mio marito abbiamo deciso di adottare un cane che era stato abbandonato vicino casa nostra e dopo diversi mesi di badare a lui per strada abbiamo deciso di adottarlo e il suo viso è cambiato in questi mesi. Ora è un cane. Sembra come se sorride con un piccolo gesto abbiamo Realmente cambiato un po' la nostra e la sua vita, ed è stata una cosa speciale che consiglio un po' a tutti, di prendere un cane abbandonato e adottarlo.
Buongiorno RDS, un saluto e un bacio a Ica da SASA
Ragazzi voglio condividere con voi questa notizia, dal giorno 01/10, avrò ufficialmente il contratto a tempo indeterminato ragazzi, sono troppo felice. Ciao!
Ciao Daniela! Che bello sentire questa cosa... Anche io sono cardiopatica e ho subito tre interventi a cuore aperto, ma dall'alto dei miei quasi 50 anni 😱, voglio assicurarti che tua figlia potrà avere una vita bellissima e potrà riuscire a fare davvero quasi tutto un abbraccio! Delia
Tutta la mia stima a questa signora e alla sua figlia, mi sta facendo piangere.
Un saluto, un abbraccio a Daniela e a Sicilia Maria, ma non un abbraccio normale, un abbraccio grande come tutto il mondo, buona vita piccola
ciaoo, è per caso possibile sentire in radio la nuova canzone di ava max "dont click play" grazie mille, ci terrei molto
sto piangendo 😭... tu chiamale emozioni.....grazie Claudio e Roby ⚜️💜🌹🌻...dal camion 🚛 miri Florence
Vi prego la mia mascotte, ciao sono cacca🙏🏻 vi adoro
Guarda, vicino proprio col cuore a questa signora, la sua famiglia, la sua bimba, che è una stella proprio. Come a lei pure io ho avuto una una stella che adesso, purtroppo splende solo nel cielo.
Circondarsi di Persone Speciali
Arricchisce e
Ti dà la forza di Avanti sempre
A Me hanno " aiutato" in un momento particolare della MIA Vita
Ciao ragazzi, siete fortissimi. Io ho una casa sul lago di Como, che è un B and B, se Cecilia con la sua famiglia vuole venire a fare un weekend che respira un'aria bellissima, saranno miei ospiti. Dategli pure il mio numero.
Piggere di essere la storia della signora della Pola Cecilia mi ha avvocato un critico anche mi ricordato, nell'anno 1984 di mia sorella. Ma all'epoca, al giorno d'oggi è una cavolata, però all'epoca c'era. strumenti e su l'equipe medica di 12 persone, tutti la davano per spacciata. la carta si volevano fare la rione degli organi già allora solo uno un medico che ha aiutato e che era l'equipe di Anwar dell'America è riuscito a trovare veramente di mia sorella. da allora la persona in carica di trovare anche chi riesce a capire bene e a studiare bene il tuo caso e sperando di trovare di ritrovarti nelle mani giuste. L'unico studio'ipe medica di 12 medici è riuscito a dire spero che sia quello che dico io è una cavolata tra virgolette. È nella nella gravità che che ha fatto sua figlia è una cavolata però spero che sia quello che dico io. Così è stato mia sorella adesso ancora.
Specialmente Lollino
Un bimbo nato al quinto mese di gravidanza
Pesava 500 kg
Gli voglio un bene dell'anima
Super guerriero
Il Verona ha 1 punto non è a o punto
♥️♥️♥️
Fabio
L'amico e fratellino guzzista arrivato per il motoraduno Guzzi
Ivan Cottini
Che ho avuto il piacere di conoscere ad una serata di beneficenza a Milano
Annamaria un'anno
Ianis 4 anni
E mamma Irina
Arrivati da Me
Nel marzo 2022
Quando scoppiò la guerra in Ucraina
8 mesi insieme
Ora sono in Romania
Ma ogni giorno lì sento perché sono zia Roby ❤️
A proposito di fobie che stavate parlando, io ho proprio la fobia dei burattini, come dicevate voi. Ciao ciao da Ilaria.
Ciao
La mia fobia più grande è quando torno a casa, apro la busta delle lettere. E trovo Agenzia delle Entrate. Grande ragazzi.
omfalofobia fobia dell’ombelico , sono io
Guerini, come hai fatto a non ridere alla paura dei buchi ravvicinati? Io non riuscivo più a smettere di ridere.
La talassofobia
Io ho una fottutissima fobia delle cavallette e delle falene. proprio non ho i brividi quando le vedo.
Io sono Adriano e io soffro di ematofobia.
Senza parole, buone vacanze…
Io ho paura dei posti che dovrebbero essere pieni ma sono vuoti Lorenzo da Desio
C'ha RDS, la mia fobia più grande sono sono i serpenti. C'è proprio il movimento di vedere qualcosa di viscido che, insomma um fa quel tipo di movimento, non lo so, non lo so descrivere ma mhm. Mhm
Non lo so come si chiama, ma io ho paura, mi mette proprio angoscia, il quel suono delle macchine elettriche, mi mettono proprio angoscia, Antonella da Frosinone.
Ciao ragazzi, Sara dalla provincia di Ravenna. Io ho la fobia delle cose appallottolate strette, tipo la carta stagnola dei panini, oppure lo scottex, i fazzoletti quando vengono appallottolati stretti stretti stretti stretti stretti mi fanno rabbrividire. Ciao.
Luigi Caltanissetta, allora la mia fobia, io faccio il pittore, la mia fobia è quando salgo d'un bondeggio che dipingo, qualche finestra di qualche palazzina. um Dipende che piano sono, perché dal sesto a scendere, Già, veramente non non guardo neanche giù perché ho questa fobia qua. Poi appena cominci a scendere già mi sento benissimo. Tanti saluti di nuovo Luigi Caltanissetta.
Ciao, sono Michela da Padova. Io ho paura della guerrinofobia, quindi di Guerrini. Ciao.
Gianluca da Torre delle stelle!
Io ho paura della verdura. Appena me la avvicinano al tavolo mi fa paura, non la tocco e non la mangio
Ciao cari, io ho paura delle scarpe sbocche. C'ho una fobia per le scarpe sbocche. Devo uscire e devo pulire le scarpe, se sono sporche altrimenti non esco.
La gnora fobia, sarebbe la paura della suocera.
Ciao a tutti, io ho una fobia tremenda degli haki. Ogni volta che vedo in televisione o mi succede di fare l'analisi del sangue, mi viene da svenire. Ciao a tutti, io delle cavallette.
Io per molti anni avevo la fobia di stare lontano dalla macchina. Se non avevo la macchina non potevo andare da nessuna parte, avevo paura di andare a piedi.
Ho questa fobia sin da bambina
Ciao ragazzuoli, allora la mia non è proprio una fobia. um in realtà io sto male, ma male male, quando qualcuno vicino a me, si taglia o si lema le unghie. Io sto veramente tanto male. Boh.
Vivo in Italia e ho la licopersicofobia, la fobia dei pomodori. Tutte le estati, su tutte le tavole, in tutti i ristoranti, un incubo.
Ciao a tutti. Sono Cecilia da Sanremo. La mia fobia è bagnarmi i piedi quando piove d'estate. Quindi quando uno ha i sandali aperti mi fa proprio schifo. Sinceramente proprio è una fobia. Cerco di non bagnarmi mai i piedi quando sono all'aperto per strada. La mia fobia è questa. Ciao a tutti.
Io ho il terrore di alcuni insetti.....e delle galline....😵💫
Ciao a tutti. Allora io non so se sia strano o meno, ma ho paura delle galline tanto è vero che una volta un po' di anni fa mia nonna mi ha mandato a prendere delle galline perché lei le teneva insomma, per fare per le uova e Io me li hanno dati in questo scatolone, ovviamente bucato per l'aria, avevo talmente paura che le ho coperte con mi ricordo con una coperta, con un qualcosa che avevo in macchina e vabbè, insomma siamo arrivati dalla nonna e una delle galline era praticamente stramazzata nello scatolone. Ciao.
Ciao Claudio e Roberta io ho la fobia di non poter fare sport
Ciao. Sono Laura. dalla provincia di Reggio Emilia. Ho la fobia:
Tutti gli interruttori devono essere allo stesso livello 😱
Nadia dal Friuli
I serpenti! Non posso guardarli neanche in tv
La mia fobia è di rimanere senza benzina nella macchina, e c'ho il cammino sempre con il pieno. Quando arrivo a metà, un pochino più sopra della metà, faccio sempre il pieno, che ho paura di rimanere a piedi. Daniele da Firenze.
La mia più grande fobia è quella di vomitare, mi viene proprio l’ansia
Giulia da Lecco
Io ho paura della ******* 😜😜😜. Di una eventuale apparizione,penso mi verrebbe un' infarto 😅. Dario da Palermo
Ciao RDS io ho la fobia del Mare che si chiama talassofibia
Ciao ragazzi, io ho una paura folle dell'acqua quando sono in macchina. Costeggiare un corso d'acqua, un lago, il mare, paura di caderci dentro e di di non riuscire a uscire dall'auto. Fobia.
Ho la fobia degli uccelli … piccioni, gabbiani … aiutoooooooo, per me attraversare una piazza ( es Duomo Milano ) è un’impresa . Un abbraccio Stefy … Claudio so che farai la battuta sull’ uccello ma per me è un limite !🤣🤣🤣🤣
Saluti da Stefania
la mia fobia più grande è il suono/rumore delle tapparelle o delle tende ecc quando c'è vento. Devo per forza chiudere anche con 40 gradi
Ciao ragazzi
Ciao Roberta sono bruno da Napoli saluto il mio collega Girolamo con la canzone queen another bites the dust grazie
Riccardo da Modena
La mia fobia è che la Lanfranchi e la e Guerrini vengono sostituiti da altri. Non posso pensare a questo. Ciao da Marco da Parma.
Leggete quando state in tv ora sta in pubblicità
Una mia collega aveva paura della frutta. Lo scopri quando le offri un pezzo di mela.
Alberto
Ciao raga… ma io ho una fobia stupidissima! Abito in un paesino ed è normale vedere trattori in giro, beh la mia fobia è delle luci dei trattori di notte… quelle luci alte sui trattori 😂😂😂
Non credo esista il nome per questa!!! 😂😂😂
Ciao Concetta da Catanzaro (provincia) 😁
Esiste la fobia di andare al lavoro, la non c'ho fobia?
Il mio problema le mosche e le porte aperte...helly
Ciao RD, io ho la fobia dell'ombelico e soprattutto del fatto che gli altri possano toccarmelo
Ciao Rds, io ho la fobia delle scale e delle altezze, rispettivamente acrofobia e batmofobia.
Baci
Vittoria da Napoli
Ciao! Mio marito ha la fobia che ci rubino la macchina ovunque andiamo e quindi soprattutto in vacanza passiamo
Parte del tempo a cercare posteggi custoditi🫠 ma la cosa più divertente è che due giorni fa si è risvegliato senza trovare più la macchina sotto la casa vacanze…a questo giro erano stati i vigili a rimuoverla fortunatamente!! 😶🌫️😶🌫️ ciao da Chantal di Siracusa
Ciao a tutti. Io ho una paura folle per gli spazi enormi chiusi, per esempio grandi capannoni, cattedrali, chiese, se aggiungiamo il fatto che questi spazi possano essere vuoti, um ancora peggio. Se c'è la componente umana, se c'è un po' di gente riesco ancora a entrare, ma se sono vuoti e dentro non c'è nessuno, io non riesco assolutamente a entrare. Ciao da Elena Savona.
Andate ora grazie
Io ho la paura matta del sangue. Lo vedo e svengo ehehhe.
Buoni compiti a tutti
Non è solo paura, sono proprio a disagio già solo quando vedo un cane...di qualsiasi taglia...anche piccolissimi....ed è difficile far capire agli altri questa cosa. Mi dicono "ma tu non vuoi bene agli animali "...non è così voglio bene a tutti gli animali compresi i cani.....ma sono a disagio appena solo ne vedo uno
RDS, buonasera, Lele da Varese, e niente, la mia fobia è vedere camminare in scarafaggi.
Ciao Alice da Treviso La mia fobia è che forse non è neanche così strana e così anomala è mi danno sui nervi, mi fanno rabbrividire i rumori della masticazione degli altri proprio aiuto.
Ciao Roberta, ciao Claudio, la mia fobia sono le cavallette, cioè l'idea di sentire quel rumore quando saltano, mamma mia, solo il pensiero sto male.
Dipende. Se il pomodoro è intero non mi dà problemi alla vista, se il pomodoro è tagliato e si vede l'interno, anche quello mi fa venire.
Potete dirlo vi ascolto da quando ho 5 anni
Ho la fobia dei tappi
Io ho il terrore delle bollette, ho la bollettofobia.
Ciao RDS sono Giacomo dalla provincia di Crotone. La mia fobia è quando uno piega la carta, La classe di quaderno, classe da qualsiasi e poi la la tira con le unghie.
se li vedo schifo totale
Io Ho Mi chiamo Loredana e ho la fobia degli occhiali sporchi. Non posso vedere gli occhiali da vista sporchi e alle altre persone. Vabbè, a me giammai, ma mi fa proprio venire da insomma ai sensi. Niente, non ce la faccio e vabbè, ciao ciao.
Ciao ragazzi...la mia fobia sono le cavallette 🦗
Ciao ragazzi, sono Isabella da Trento, io ho la tripofobia. Ciao.
Sì ciao, eh io ho paura, una paura folle dei ragni, proprio mi davano fastidio. Poi sono stato morsicato, ho avuto i miei problemi, però da allora, non ho più paura dei ragni, anzi, Salgo sui muri e sparo ra- ragnatele.
Ciao sono Roberta da settimo Torinese
Laia fobia é dei buchi neri ,tipo nido d ape , ec...
Ciao RDS Martina da Brescia. Io ho la fobia di dormire vicino alle porte sia aperte che chiuse, soprattutto negli hotel. Quando vado da qualche parte ho proprio la fobia. Non riesco a dormire vicino alle porte.
La fobia della siringa
Giuseppe da Napoli
Ciao!! Io ho l’ornitofobia, una paura folle per tutti i volatili.. tranne gli insetti 😂😂
Chiara da Torino 🤭
Ciao Claudio, ciao ciao alla Lanfranchi perché ciao alla Lanfranchi è è riduttivo, sei bellissima, sei splendida e anche brava, ovviamente. um Cosa, qual è la mia fobia, dunque, immagino, penso, di mordere un che ne so, un pezzo di ferro arrugginito con i denti e già insomma non riesco neanche a dirlo, pensate. Grazie e vi ascolto e sono, mi trovo nel Sannio, caldissimo da morire. Ciao.
Si queste fottutissime cosa?!?
Non si capisce niente
Ciao!!! Io ho la fobia degli aghi e dell'odore dell'ospedale, queste cose mi fanno svenire!
😂
Ciao Rosella, mi chiamo Antonio, non sono il Principe della collina… ma sono un uomo intelligente, so
ascoltare, dolce, romantico e bellissimo. Sono alto 1.80 con gli occhi verdi. (Non scherzo)
Vivo in Calabria e sono un libero professionista.
Spero che tu possa concedermi di prendere un caffè con te, se non sei impegnata.
Spero che, tu possa scrivermi…
Mi piaci tantissimo
ti ascolto sempre e ti seguo
da mesi
Ti abbraccio forte 🫂😘
Ps: mi scuso con rds ma non sapevo come contattarti.
In pratica ho messo in atto il tuo
messaggio sentito in radio…
Di queste fottutissime beh! Cos'è?
Ciao, io ho la OMFALOFOBIA.. paura di toccare l’ombelico . Non posso né vederlo toccare, né che mi si tocchi che svengo! Marta da Pescara 👋🏼
Io ho la fobia delle farfalle e delle falene notturne. Anche quelle minuscole,ne sono terrorizzata.
Il mio cellulare
***.*******
Quando lo desideri io ci sarò...
oppure inviami un tuo recapito
Buon pomeriggio
Io ho la ignoranzafobia
Non la sopporto proprio
Sirio da Roma
Forse la mia fobia è di essere frainteso con voi personaggi pubblici e con qualcuna in particolare. Spero che è solo una mia fobia. Ciao da Donato.
Siii robyyy, confermo 😍
La mia fobia sono le blatte
Orribili bestie
Lanfranchi, mai tagliato i cappelli per caso?
Ho paura anche del latino
Ciao Claudio. Ciao, Roberta. Um sono Patrizia dalla Sicilia, esattamente da Pozzallo, provincia di Ragusa. La mia fobia sono le blatte, quella con le ali e quando volano il terrore, il terrore, il panico, il sudore. Guarda uno schifo.
Ciao Roberta, ciao Claudio, la mia fobia più grande è quella dei cani. Tutti i cani, dai chihuahua, ai pastori tedeschi e Doberman. Come io un co- incontro un cane per strada, io devo cambiare direzione, mi sento letteralmente male.
Ciao, Giulia Sofia da Pietra Ligure. Io sono emetofobica da quando sono piccolissima, perché mio padre mi fece vedere da piccola un film horror in cui i bambini vomitavano ragnatele, e da quella volta lì io ogni volta che vomito, piango, e sono convinta che sto per morire. Mia madre ancora adesso ride perché a 26 anni continua a piangere quando vomito.
Ciao ragazzi, io ho paura, terrore, fobia della mozzarella filante, ma sia per me, ma anche per quelli che la mangiano accanto a me, cioè tipo le fisso tutto il tempo super inquietante, ma anche la mozzarella.
Io soffro di equinofobia. Praticamente vedo equini, cavalli, così, può stare lontano il più possibile. Già a vederli a distanza mi viene la pelle d'oca.
Ciao. Io ho la comunissima fobia dei ragni, non tutti i ragni, ovvero, diciamo l'unico ragno che veramente mi inquieta il terrore. E il ragno Vespa, ovvero quello con le strisce gialle e nere. Ragno um diciamo tra virgolette innocuo però, Ritrovarselo davanti è particolare. Ciao ciao.
Ciao da Cristina da Pescara, io ho la fobia di rimanere senza carta igienica, quindi le compro sempre prima a pacchi.
Se oggi fate il discomparso, Claudio e Roberta.. passate Moi Lolita di Alizee
Io ho una fobia incontrollata che mi provoca degli attacchi isterici. Incredibili. Crisi di pianto. Sono le alghe di ogni forma tipo colore del mare del lago è indifferente. Mi sento proprio i muscoli che prima si irrigidiscono e poi è come se si accartocciassero. Oh, solo il pensiero mi mi mi fa rabbrividire. Ciao a tutti.
Claudio, sono Corrado a Pavia, anch'io come te ho la infra- infraitofobia. Non le sopporto proprio.
Cla, io ho la infraditomania, adesso l'idea di chiudere i miei piedi nelle scarpe mi viene da piangere
Claudio, volevo dirti che da oggi hanno riattivato il buono psicologo. Dai, va, fai domanda.
Ciao amici di RDS, io non ho l'infraditofobia, ma ho la Birkenstock fobia, orrende.
Io sono d’accordo con Claudio, amo l’estate ma odio i piedi di fuori… Laura
La mia fobia oltre a quella dei ragni è quella dei cassonetti dell'immondizia. Ciao Antonella da Prato
e basta e falla finita, lascia starean Frankie e basta.
Claudio ti capisco perfettamente io come te non sopporto assolutamente le infradito... Viviana
Ciao sono Pippo da Ravenna, io soffrivo della PoveraccioFobia e devo dire che negli ultimi anni grazie a tutti i nostri governanti mi sono abituato ad esserlo. Quindi mi è passata e sono guarito dalla PoveraccioFobia 🤣🤣🤣
Io ho la fobia delle zanzare, la zanzarafobia maledetta che l'ha inventata. Io c'ho dopo puntura dappertutto, nella macchina e nella borsa vicino al letto. Quando vedo una zanzara io no, io impazzisco guarda, finché non la faccio fuori. Buona giornata.
Buonasera RDS...
Infradito
Domenica scorsa sono andato in montagna e durante il percorso ho notato un Austriaco che aveva le infradito su per il sentiero....a davanti un bella ragazza con scarpe col tacco....ha prestato il pollicione del tipo....avete presente un podoro..era più grande
Ciao ragazzi, Roberto da Milano. Io ho una fobia atroce, per qualsiasi gioiello, collane, braccialetto, robe simili, ma soprattutto per le collane di perle. Ho una fobia allucinante.
Ciao Roberta, ciao Franco, no io ho una fobia pazzesca, classica, aracnofobia, i ragni, ma tutti gli insetti in generale, che siano cavallette, scarafaggi, io quando li vedo mi blocco, mi viene il panico mi viene proprio.
Fobia del buio, tanto tanto
Ciao ragazzi, io ho scoperto con una mia amica di essere cellosinica fobica. Lascio a voi il divertimento di andare a cercare il significato di questa fobia. Ovviamente, si fa per scherzare eh, però è un è una fobia vera, closinica fobica.
La tutta è la cacofobia.
Roberta, per me è la cool sporcofobia.
Ciao ragazzi, io ho il terrore di entrare in mare in acqua se non vedo in fondo, se non vedo dove metto i piedi, non entro in acqua.
Ciao, sono Giorgio e io ho una paura matta. Però lo faccio che mi stringe qualcosa, attraversare i ponti sopra i corsi d'acqua sopra i laghi è una paura allucinante.
Io Ho la paura fobia dei gatti quest'estate in un bed and breakfast che abbiamo preso ad Olbia aprendo la porta c'era un gatto e ho fatto praticamente una nottata. Non sono riuscita a dormire perché vedevo questo gatto che chissà cosa poteva fare.
è la cacofonia.
Ciao ragazzi, Giorgio da Bologna. Io ho paura quando ho dei camion, um o comunque dei mezzi di trasporto grandi che mi ostruiscono la visuale quando guido, cioè non vedo quello che ho davanti, mi viene ansia.
Ciao a tutti, una volta però alla radio Roberta ha detto di avere paura di entrare in acqua e non vedere i suoi piedi.
La carta igienica è per la mia mascotte...ciao sono ***** 🤣
Ciao, sono Mariella, io ho la fobia della gallina.
roby ti amiamo
Paolo da Campi Bisenzio, ma lo sapete che anch'io la stessa fobia, di Alanfranchi. Anch'io se un fondo, in acqua è un dentro, non c'è poco da fare. Ciao a tutti.
La ROBERTA ?BEATO CHI LA SPOSA
Brava Roberta...hai ragione nel mare serio i piedi si devono vedere..tipo nostra Sardegna😘😘
Gigi Cremona
Tanta roba!!
Guerrini, anche Bucca aveva passato sei metri.
non sono sei metri30, ma sono sei metri e 30.
Mi scusi signora Roberta Lanfranchi, quant'è sei metri e 30? Mi ha detto sei metri30, Ahi ahi ahi che la matematica.
...comunque Bubka aveva saltato fino a 6metri e 14, record che è durato anni...
6,30 non è 6,50 ovvero 6 metri e mezzo
A titolo informativo Bubka record 6,14
Roberta , a lamnon corri questo rischio
Lampedusa
*****
RDS... 🏅 D oro alla Lanfranchi e Guerrini per la loro simpatia
Grazie della compagnia
Ciao Claudio Ciao Roberta Sono Paola da Bisogna. Volevo ricordare che Sergei comunque ha saltato più di sì in mente. E poi bisogna tenere conto anche dell'attrezzatura che avevano una volta rispetto a quello che hanno oggi. Ciao a tutti.
Cioè, ma mi state veramente dicendo che anche questa settimana c'è il V con Riff, ma allora si gode.
Ma lo spettacolo di questa canzone???
Salve ragazzi sono mariano da Caserta e vorrei giocare...grazieee
Bruno catania
Ciao barbara da Roma per vai col reef
Vai col rif
Vai con Rif Paolo da Pisa.
🙋🏻♂️ Giovanni da Troina
Mi scusi, dove si prendono i numeri per giocare?
ciao sono Monica dalla provincia di Ferrara. posso giocare con voi? grazieeee
Grazia da Siracusa...vorrei giocare a vai con il reef
Claudio, mentre gli altri vanno in diretta per giocare a vai con Reef, scendi che ci andiamo a fare un aperitivo analcolico.
Eligio da grottaglie vorrei partecipare al gioco con Roberta e claudio vai con il rif
Damas Cavallieros esora de jugar al vai con Riff.
Vai col Rif Giuseppe di Terni
Voglio giocare con me con Rif, la so la so, ma quant'è bella carina, ma quant'è bella.
Buon pomeriggio Rds, potreste mettere una canzone di k pop demon hunters GOLDEN? Grazieee
Mirela da Macerata
Ah voglio giocare pure io a Grande Riff. No ma è bello Pall'amore da Trieste in giù. Non è bello Pall'amore e non ci penso più.
Giuseppe di Terni
Cinzia Bergamo
Simone, Busano (To)
Sì, ma oggi è lunedì non c'è il *******. Vabbè chiamatemi per fare con Rif eh.
Mi prenoto per vai col rif
Armando da Guidonia
Ciao, vorrei ascoltare "lovin myself" di ava max, grazie mille, mi farebbe molto piacere
Vorrei giocare a vai col reef Giusy da Canicattì
S. Ciao Sono io sono stata al lavoro con il mio collega. Non so qual è il quesito volevo s- sentire se- sentire sentire se era possibile la canzone quella di Tananai o Madonnina. Grazie. Ciao.
Mirela da Macerata
Buonasera vorrei giocare a via Vol Rif con **********. Una buona serata Giovanni da Roma.
Vai con il riff
Luisa Da Taranto
Gianfranco da Cisterna di Latina
Ymca
Village people
Why. Ah.
Cile ho dominato eh.
A noi ci piace la EFGA, a noi ci piace la EFGAA.
ARDSRDS.
Da commercialista paghi l' F 24, da commercialista paghi l' F24.
Passerotto, non andare via. Nei tuoi occhi il sole muore già. Ho indovinato.
Il triangolo no. pa pa pa, chissà come l'hai combinato. Ti telefonerò, pa pa pa. È sicuro che l'ho sbagliato.
I denti per sì. Ho i denti persi.
Claudio, in che senso?
Ma... ora come funzione per l'RDS bag? 🙈
Rispondo ad una battuta di claudio che ci vede quasi normali buona serata
Ciao Claudio e ciao Roberta, sono Massimo trasportatore. Ma possibile che io sto fatto Tosco Emiliano, Firenze e Bologna. Prima di entrare dentro la galleria, quella lunga di otto chilometri dentro con RDS esco fuori con chi ch chisse, com'è questa storia?
Oh grazie per il versetto inimitabile, comunque siete grandi tutti e 2.
Madò appena finito di cantare passerotto mi mettete il falco, cioè ornitologia, portami via.
Scusate ho ho cannato, ho cannato la canzone quest'anno.
che bello potervi ascoltare da lontano Utah. Siete con non anche in auto
*con noi *
Però um Giampiero da Genova c'è anche da dire che l'in- l'intelligenza artificiale ti aiuta anche a studiare, a capire meglio le cose cioè, um che ti possa fare addormentare il cervello mi sembra un po' strano, cioè in base a come viene utilizzata, io ad esempio, sto imparando tante cose dall'intelligenza artificiale, studio e creo delle belle cose.
Il problema vero è che i giovani stanno guardando video di lunghezze superiori in termini di minutaggio perché tanti di loro si stanno facendo irretire da fantomatici fuffaguru che propongono investimenti alternativi (criptovalute o simili), sulla scia di "soldi facili" e metodi scientifici o matematici, creando danni di non proprio poco conto. E la cosa si sta riproponendo in maniera esponenziale, anche in funzione del maggior risparmio disponibile, in Italia.
Ciao
Come stai
Un caro saluto a tutti!
Cristina Plevani
Da 20 anni ognuno dorme nel suo matrimoniale. Gli incontri sono più ... piacevoli quando uno dei due improvvisa...
Marina La Rosa Cristina plevani Pietro taricone Roberto casalino sono quelli che mi ricordo io del primo grande fratello è unico che ho visto
Il cane che è entrato nella casa del GF è stato Cacopuzzo, chiamato così da Ascanio Pacelli, e risale alle quarta edizione
Sono Rita da Cagliari!
Aiutino
Le cascate
Fossili elisa da Padova
C'è un masso enorme..Maurizio serramanns
Ero quasi arrivato
Ragazzi buonasera... Ma non c'era bisogno di andare così lontano, anche a Siracusa abbiamo un supermercato dove all'interno ci sono dei resti di epoca Greca
Ciao, io sono Davide da Lucca. Quando ero piccolo mi piaceva tantissimo il piccolo chimico. Pensandoci adesso non mi sembra una genialata dare degli elementi chimici anche pericolosi in mano a dei bambini piccoli, però era bello.
Ciao RDS, il gioco che avrei fatto a meno da bambino è sicuramente lo schifidol. Era fatto di una sostanza gelatinosa che ti rimanevano attaccate le mani per non so quanti quanti giorni. Un saluto, ciao.
Eeeee addirittura! Nn si toccano gli sgorbions! 😂È cmq io essendo del 1979 i giocavo con i giochi migliori del mondo! 🤩🥳I robot grande mazinga, Goldrake, jeeg, e tanti altri. E no! Nn potrò mai far a meno di loro!
Salve RDS Riccardo da Noto, chi si ricorda il Cambol petrolio e amianto che soffiavamo per fare i palloncini. Facevo una puzza di materiale chimico che era assurdo. Penso non so se è in commercio, ma penso che sia totalmente illegale adesso.
Oh sono Sofiane e mi piacciono le carte Pirot perché mi fanno ridere. E le voglio collezionare.
Anna da Pavia. Il gioco che eliminerei il fornetto, tanto desiderato perché volevo imitare la nonna, e dopo una vita gestisco un ristorante, quindi passo la vita in cucina, ma chi me l'ha fatto fare?
Vincenzo Maz Blo Sicilia, io dico la fabbrica dei mostri. Quando ero piccolo ci andavo proprio pazzo. Poi si è scoperto essere cancerogeno quello che ci mettevano dentro e dico boh. Okay.
Buonasera ragazzi, allora io sono Ronny, sono Ronnie. allora Prima di tutto nell'emisfero radiofonico voi siete una cosa, eccezionale che oramai non posso fare più a meno. Oramai sono diventato RDS, RTS per tutta la vita, poi il mio giocattolo che secondo me, era inmo- indemoniato era un cane di plastica. Bellissimo, un cane proprio di plastica morbida chiaramente, che io volevo dare da mangiare, chiaramente gli mettevo, che ne so, la fettina del prosciutto in bocca e poi non la trovavo più. Ditemi voi la spiegazione, ma vabbè.
Come faccio a sentire la puntata di oggi?
Grasie kille
Ciao sono Denis Ai miei tempi nei pacchetti di patatine c'erano quelle manine elastiche gommose che si tiravano contro i vetri o contro i muri e rimanevano incollate. Erano orribili, se ci ripenso, perché dopo due minuti si riempivano di polvere e di peli e di capelli, qualcosa di disgustoso.
Abitavo a Piglio, un paese in collina…. le strade tutte in discesa erano i nostri circuiti
Roberto da Roma, il traforo e l'odore di polistirolo fuso, terribile.
Noi giocavamo con le carrozzelle, venivano fatte con dei cuscinetti a sfera, su tavoli di legno. Pericolosissimo.
. Come sta? Come state? Sono Angelo. Chiamo Cioè sto mandando un messaggio dall'America USA da New Jersey precisamente. Volevo ringraziarvi che almeno con voi, essendo molta nostalgia dell'Italia ascol- vi ascolto tu- tutti i giorni vi ascolto tutti i giorni su sull'applicazione.
l- l'italiano e quello spagnolo, però anche mia moglie è colombiana, e viviamo qua in America, in New Jersey e vi ascoltiamo tutti i giorni, buona giorn- buona giornata, buona serata. Ciao.
Ciao, sono Michele da Foggia, voglio giocare, ho 35 anni, vo- voglio giocare.
Ragazzi, Ronnie, dalla Puglia voglio giocare.
Marco roma
Testo non presente per questo brano
Ciao amici di RDS. Allora per me in un ragazzo conta tanto il modo in cui mi fa sentire, cioè al di là del fatto di volermi sentire bella e desiderata conta anche tanto la libertà che mi trasmette di poter essere chi sono, di poter dire quello che penso. diciamo anche un po' la spontaneità delle cose che poi nascono tra di noi senza dover stare a fare giochetti o cose strane. Ciao.
Ciao Ragazzi scusate per questo messaggio sono Vanessa ho scritto prima per un grosso favore..ho provato a contattare il diretto interessato su Istagra ma nn riesco a rintracciarlo..chiedo a voi un grande aiuto..sto cercando di contattare Fabri Fibra per mio fratello.. è il mio fratello più piccolo e darei la vita per lui.. purtroppo da un mese è ricoverato in ospedale perché il cuore a soli 24 anni sta cedendo..😭.. aspettiamo il trapianto.. io vorrei solo un au*** un messaggio di forza e coraggio per un ragazzo di 24 anni..e se *** vuole glielo porto fino in capo al mondo.. è un suo grande fan..per favore ragazzi nn so chi contattare per questa cosa.. aiutatemi per favore..Antonino nn lo sa neanche cosa sta facendo la sorella pazza
Buongiorno RDS autotrasportatore Walter. La prima ne ho 3, ne ho avute 3. La prima, l'ex moglie, mi ha colpito la fede calcistica, genuana come me. La seconda, che era la mia amante, eh, m'ha colpito tantissimo, che è sudamericana, a me le sudamericane piacciono un mondo perché sono molto calienti, molto calde e molto trasgressive. La terza che ho adesso um mi ha colpito il suo carattere.
Sarebbe un uomo coi capelli lunghi
Cicciò cicciò. Volevo dirti di contattarmi per favore per quello scazzo che ti avevamo parlato del mio collega, non riesco a mandarti la mail perché mi dice, Che la mail è sbagliata, volevo contattarti.
Ciao Rossella, ciao Ciccio, ciao Vaz. allora La cosa che mi ha colpito di più della persona che amo è stato appunto lo sguardo. E dopodiché conoscendoci la sua genuinità, la sua semplicità, um. Tuttora infatti siamo sposati, abbiamo una bambina e ci abbiamo la follia. Ciao ciao.
Una caratteristica fisica che mi piace in una donna... Sono i polpacci. Più muscolosi sono e più mi piacciono
Ciao a tutti pazzi, sono Sabrina, io ho notato subito altezza, mani e denti, e sto col mio compagno da 10 anni. Ciao!
Mi ha fatto innamorare il suo fisico da bronzo di Riace,poi si è seduto a tavola a casa dei miei....ed rimasto solo il ricordo.Ma va bene così abbiamo festeggiato la settimana scorsa le nozze d' argento 🤩💪
Salve. Buongiorno. Um, io volevo capire magari voi potreste aiutarmi. Ma perché striscia la notizia non va più in onda. E c'è quella ruota della fortuna. Cioè, voi sapete nulla. Si può sapere qualcosa? Mi rivolgo a voi perché insomma, so che magari Sergio. e può saperne qualcosa di più. è un servizio pubblico così interrotto è stranissimo. Mi sapete dire nulla? Magari non è il luogo adatto a cui mi rivolgo, però magari
Buongiorno potete mettere la nuova canzone di Tiziano ferro ? Grazie mille vi stiamo ascoltando dalla Puglia 😘😘😘😘😘
Ciao RDS. allora Sono Raffaella, a me del mio compagno mi ha fatto innamorare la sua voce. Quando mi mandava i vocali. E la sua voce mi ha colpito. Dopo tutto il resto, però all'inizio è stata la voce.
A me colpisce come balla, ciao.
la sua dolcezza.
Modo pulito di come parla e quella calma che parla con calma.
Io quando ho s- ho conosciuto mio marito era talmente antipatico che non lo potevo vedere e quando mi faceva la corte, io proprio lo ignoravo. Siamo sposati da 42 anni dopo sei anni di fidanzamento.
Ciao Tutti Pazzi, sono Matteo Rizzi.
Ho appena pubblicato Il Padre delle Antenne (Univers Edizioni), con prefazione di Corradino Mineo. È la storia di mio padre Franco, pioniere della TV privata e fondatore di Telemontepenice negli anni ’70.
Il 26 settembre lo presenterò a Pavia (Sala del Camino, Broletto – ore 21) con Mineo ospite.
Mi piacerebbe se lo potete dire in radio
Cosa mi è fatto innamorare di mio marito il suo modo di fare e le attenzioni che a verso die , oggi 27 anni di matrimoni e 33 che sio assieme ed è più bello di quando xi siamo conosciuti ci amiamo alla follia 😍😍😍
Quando ho conosciuto il mio attuale marito, oltre all'aspetto fisico mi ha colpito il fatto che fosse andato a trovare i genitori del fidanzato di mia cugina. Poi ho scoperto che era salito non per salutarli per usufruire della toilette😅
Ciao Anna e Sergio, sono Matteo Rizzi.
Ho appena pubblicato Il Padre delle Antenne (Univers Edizioni), con prefazione di Corradino Mineo. È la storia di mio padre Franco, pioniere della TV privata e fondatore di Telemontepenice negli anni ’70.
Il 26 settembre lo presenterò a Pavia (Sala del Camino, Broletto – ore 21) con Mineo ospite.
Mi piacerebbe se lo potete dire in radio
Buongiorno con queste camice che trasmettono gioia😍
Ciaoooo😍😍😍
SERGIO UN ZI PO TALÌARI 🤣
Sergio è come me: quest estate non ha resistito al richiamo della …cucina!!!!🤣🤣🤣viva la camicia di Sergio!!!!😂😂😂😂A Po
Ciao rds
È stato bello vedere Sergio nella stessa nave di ritorno da Palermo 🤗🤗🤗👋👋💪
Adoro profondamente il professore w la fisica che è sempre [on]e mai off la fisica non ha tasti per questo i fisici sono invidiati super dotati di corrente infinita😍😍 uuuu buongiornoooo
A proposito di Sergio sei innamorato? Lo sai che mi piaci e ti vedo molto gri gri griiii😘
Che meraviglia che è tornato Friscia. C'è mancato veramente da pazzi, almeno a me. Adoro, adoro. Ciao Sergio.
Buongiorno RD. Però c'è di dire una cosa. Friscia, sei il numero uno a scuola.
Ciao ragazzi. Una notte passai in un agriturismo che in un paesino nel piemontese e la notte cioè le campane suonarono tutte le ore, quindi un colpo per ogni ora della notte e più tutte le mezz'ore. Vi assicuro che è stato un weekend abbastanza impegnativo e la mattina dopo mi sono presentato dai carabinieri. Il carabinieri mi ha chiesto ma vuolle denunciare il prete? Sì, disturbo della quiete pubblica, però non hanno colto la denuncia.
Ciao sono Dario da Torino nulla in merito alle campane vivo in un comune dove per tanto tempo le campane sono state spente da un cittadino che ha scelto di abitare sotto il campanile. Io credo che molto semplicemente chi sceglie di abitare in prossimità di una chiesa debba pensare che Le campane suonano, suonano a tutte le ore. Io vivo in un piccolo paese e le campane hanno ancora quel senso di comunicazione per quello che riguarda l'allarme per quello che riguarda il decesso di un carro. Quindi secondo me dovrebbe far trasloco e allontanarsi da cose che lo infastidiscono semplice.
Buongiorno, sono Angelo da Matera, però bisognerebbe capire anche il motivo, di tutti questi rintocchi, sicuramente c'è c'è un motivo storico dietro. Perché ci siano tutti questi rintocchi ogni mezz'ora. Ciao, alla prossima.
Scusate nn mi sono presentata, mi chiamo Rosanna e se pensate di farmelo sentire, mi mettete Dalicate, pezzo meraviglioso, grazie.
I Gli sono maledetti, ne ho uno vicino casa che canta ogni 20 secondi dalle tre di notte.
Buongiorno Anna Pettinelli, buongiorno Sergio Friscia e buongiorno Andrea Severini. allora um ho sentito il messaggio che ha mandato um, Anna Pettinelli um a proposito delle campane di Ottobia- Ottobiano. In un paese del beneventano, non faccio il nome perché sennò altrimenti sarebbe troppo compromettente. Nella valle Telesina c'era praticamente c'era un, c'era un parroco che faceva suonare le campane, Normalmente a domenica, a Pasqua, a Natale, tutte le domeniche chiaramente. um c'era anche un campanile civico, dove c'era praticamente la torre dell'Orologio, dove c'era anche lì, E ogni quarto d'ora suonava, faceva dei rintocchi l'orologio. Adesso praticamente non si sente più nulla a causa di una persona che, ha fatto ha fatto scrivere un avvocato, ha fatto scrivere al comune e al parroco, non si sente in questo paesino, non si sente più il sonno di una sola campana. È un paese, praticamente un paese morto.
🤣🤣🤣 ho un gallo che si chiama..... Pavarotti
Franco Tedone..
Buongiorno Ades Io ho un piccione che ogni mattina inizia. Prima o poi gli faccio male.
Ciao, sono Anna dalla provincia di Como. Io avevo la vicina di casa che abitava sopra di me, che tutte le mattine alle cinque30, inevitabilmente tutti i giorni, lavava il pavimento, ma aveva i tacchi passando la scopa um elettrica, ma con i tacchi a spillo, per cui noi tutte le mattine sentivamo sopra la nostra testa. Se non addirittura faceva um il minestrone, c'era un odore di minestrone che inondava tutta la casa. Ciao, baci, siete troppo forti, Sergio, 61 mito, ciao.
Ragazzi, l'altra sera rientro a casa alle 09:40, il vicino mi aspettava davanti al garage. Per dirmi che il mio cane abbaiava il mio cane abbaiava perché loro erano in giardino con i bambini, bambini che hanno due bambini splendidi eh ma non stanno zitti un attimo. Non stanno zitti un attimo con quelle due vocine da cartone animato. Niente. Io mi sono girata verso il mio vicino e gli ho detto Adesso entrerò e parlerò col mio cane. Cosa ti devo dire?
Buongiorno, Angelo da Roma, il mio momento più difficile è la sera. Quando devo andare a dormire, il mercoledì e il venerdì. Io abito in zona romanina, di fronte a me c'è un parcheggio enorme, dove il mercoledì e il venerdì si riu- si radunano le macchine modificate, tutti questi scemi con queste macchine modificate che fanno un ********, fanno i corsi, la musica a cannone. Io mi alzo alle due30 di notte, sono stati fatti gli esposti, sono stati fatti le cose. Ma qui a nessuno gliene frega niente. Parcheggio di fronte al centro commerciale. C'è un parcheggio enorme, davanti al centro commerciale Nagnina, noi che stiamo alla Romanina e tutti i residenti intorno, il mercoledì e il venerdì è impressionante. Non si riesce a fare nulla. Il giorno o l'altro scenceta.
Eh no, cari amici, fatevelo dire da una che i, i polli ogni tanto li alleva e purtroppo io sono costretta in qua- appena iniziano a cantare a tagliargli il collo, Perché purtroppo cantano a tutte le ore di notte, specialmente se c'è luna crescente e se c'è una luna particolarmente luminosa, loro cantano come se albeggiasse. Quindi diciamo nelle notti dove c'è una luna particolarmente luminosa rischi di sentirti cantare tutta la notte e ti tengono sveglia, naturalmente se ce li hai abbastanza vicino a casa.
Buongiorno RDS sono Simona dalla provincia di Bergamo Anch'io vivo a 100 metri da un campanile e sinceramente lo abbatterei. Fortunatamente non suona di notte come il signore di Pavia della provincia di Pavia, ma anche di giorno è fastidiosissimo perché i decibel sono altissimi e anche con le finestre chiuse sembra di avere le campane in casa.
Buongiorno ragazzi. Sì, comunque Sergio ha ragione, in macchina c'è la campana, è la campana del cambio, dai. Sempre campana è. Ciao e grazie di farci compagnia.
Poi è vero che il mondo sta cambiando perché sopra casa mia, penso, c'hanno messo un pollaio perché c'è un gallo che canta a tutte le ore del giorno e della notte. Io e mio figlio stiamo cercando di fare un agguato.
Ciao Anna, ciao Sergio. Dalla Sicilia um sono vittima di galli. Purtroppo sì. um i galli starati esistono, um perché cantano ad ogni ora del giorno e della notte, a mezzanotte, alle 2, 365. E non è piacevole per niente. Purtroppo anche io ho provato a appellarmi alla alla polizia municipale, il comune l'asp veterinaria del mio comune, ma non c'è stato nulla da fare. Questi galli continuano a girarsi e a ruspare felicemente nei terreni in prossimità della mia abitazione, continuando a disturbarmi. Un bacio.
Ciao Anna, ciao Sergio, il gallo sfarato ce l'ho io. Canta alle tre di notte e mi fa svegliare tutte le notti. Ciao Massimo di Casoli.
*****
Ciao Anna. Ciao Sergio. Sono Franco da Rinovo. Appena sposato mi è capitato di abitare vicino a una chiesa a 20 metri da un campanile e praticamente i rintocchi li faceva all'una alle due alle tre e così via e in base al rintocco e fino a mezzanotte che faceva 12 rintocchi e poi dopo due minuti risuonava faceva 12 rintocchi per evitare che qualcuno se ne fosse persi e quindi um Tutto qua, una cosa allucinante. Poi dopo piano piano col tempo, dopo 11 anni ci ho fatto l'abitudine.
Ciao RD. Ti contatto dalla provincia di Macerata. Allora per me è stato un incubo. Un periodo vicino casa mia a circa 10 metri dalla camera da letto ci parcheggiava un camion. Questo camionista tutte le mattine alle cinque metteva in moto il suo camion. Ma non è che mette in moto e va via. Lui metteva in moto e stava lì 510 minuti conto motore Boom Boom. tremavano i bicchieri nella credenza, finché non gli si scaldava il motore e poi partiva finché poi mi sono rotto le scatole una mattina mi ci ha trovate anche a me quando ha messo in moto un incubo.
Ciao Anna. Ciao Sergio, sono Elisabetta. Io la mia esperienza è con il mio vicino di casa che mi abita mentre al piano di sotto, che da circa due settimane a questa parte, tiene costantemente la radio a tutto volume. Dalle cinque del mattino fino anche le sei le sette cioè e infatti mi sveglia perché sento proprio la la la pubblicità della famosa app per ascoltare musica. I sento proprio la la pubblicità che dice se vuoi pagare insomma paga tot soldi per ascoltare la musica. Io lo vorrei vorrei dire gentilmente per favore, fammi dormire perché non ce la faccio più. Grazie e buona giornata.
Ciao, sono Pasquale da Caserta, vi porto il um la mia esperienza in questo campo di di rumori molesti. Io vivo all'interno, cioè o meglio un lavoro um laboratorio all'interno di un vivaio, dove in questo vivaio, ci sono un po' di animali, di um pavoni. papere e galline o c'erano meglio per colpa di un vicino. Tutto tutti questi animali sono stati allontanati, ne erano tanti. Però i galli e i pavoni appena c'è un filtro di luce o un rumore incominciano a cantare e a squarciagola sicuramente dava fastidio, però era l'unica oasi in questa zona dove i bambini venivano anche i bambini speciali venivano a fare pet therapy e ad avere l'incontro con gli animali. Adesso abbiamo dovuto abbassare tutto a 50 e chiusi in una percorso voliera chiaramente limitando tutto quanto. Comprendo che quando i galli e i pavoni, incominciano a cantare, chi vuole dormire um purtroppo non ce la fa. Un abbraccio a voi, salutissimi.
VI ADORO COME STATE
Nel mio paesino in provincia di Udine le campane non suonano dalle 10 di sera alle sei30 di mattina, quando torna a suonare l'avemaria per appunto i vicini che si erano lamentati delle campane suonavano i rintocchi dell'ora praticamente.
Mettete questo messaggio su RSD❤️
Anche sulla finestra me lo sono ritrovato 😂
Ciao Anna. Ciao Sergio. Sono Cristina. Io sono la prova vivente che i galli iniziano a cantare alle due di notte. Avevo un vicino. Ho un vicino che aveva un gallo, un galletto nano perché sono quelli piccolini che che iniziano a cantare quando gli comoda e sotto le finestre dalle due di notte. Dopo ripetute richieste e grande menefreghismo ho iniziato a cambiar tattica. Quando il gallo iniziava a cantare le due tre di notte io li chiamavo sul cellulare e gli dicevo um se sto sveglia io stiamo svegli in compagnia. Il giorno dopo Gallo e Galline sono sparite. Ciao.
Stamattina ci starebbe bene la canzone di zucchero Funky Gallo 🐓
Ciao ragazzi
Con tutte queste campane mi stanno licenziando dal lavoro🤣🤣🤣🤣🤣🤣
CIAO, IN ITALIA PUOI FARE QUELLO K TI PARE, MA SENZA SUPERARE GLI 80 DECIBEL SALUTI DA MARIO DI BERNALDA MT
IO mi chiamo LORENZO CIABATTI vengo da BUTI e oggi non sono andato a scuola perché è il patrono del nostro paese❤️ io ho undici anni e questa radio l'ascolto da quando avevo 6 anni❤️❤️
Il camion ha i freni ad aria e viene messo in moto prima per far caricare il circuito frenante. Non lo faceva per fare un dispetto al tizio
Sono un camionista mi piacerebbe sapere la fine dell'avventura dopo che si è presentato una mattina lì davanti... Marco alessandria
Ciao, sono Monica da Biella, dunque io la mia prima stagione in albergo, avevo 16 anni, l'ho fatta in un albergo a Varazze vicino alla ferrovia. Mamma mia era terribile, sentivo tutti tutti gli annunci del treno, che andavano da Varazze a che ne so. A finale, che andavano verso Genova, cioè era una roba pazzesca, ho um ho fatto fatica ad abituarmi. Ciao, un bacio.
Buongiorno Anna, buongiorno Sergio. Io abito da 25 anni a 15 metri da una ferrovia dove passa il treno, e lì il treno passa a tutte le notti a tutte le ore, tutte le notti, alle cinque. Io sinceramente, quando sto fuori anche il giardino, manco lo sento più quando passa, non lo sento proprio.
Buongiorno RBS Matteo Sara da Cagliari, camionaro. I signori che non vogliono sentire i galli, i campanacci delle pecore, l'asino che raglia, se ne stiano in città. Nessun problema, in città non sentono niente.
Allora. Io ho avuto un paio d'anni molto difficili. Abitavo lì già da da un bel po'. Fortunatamente ero già in cerca di un'altra casa per allargarci, ma un vicino ospitava degli asini e per carità, faceva una cosa bellissima perché li salvava dal macello. Erano asini anche ammalati, eccetera. Li curava, li salvava. Ma questi caz- questi asini. Al in piena notte all'improvviso ragliavano, ma, um non so se avete presente il raglio dell'asino all'improvviso, magari alle due di notte, così. e non solo, l'asino mi svegliava i galli. Che ce n'erano parecchi perché comunque eravamo sul confine in una zona abbastanza così. um abbastanza tranquilla, cioè c'erano i pollai, eccetera, e i galli iniziavano a cantare, probabilmente svegliati dagli asini. um gli facevo di quei salti sul letto. e il gallo, quando iniziavano a cantare uno, poi cantavano anche gli altri. Io avevo, mi ero messa lì con l'orologio in mano a controllare quanto tempo passasse fra 11 chicchirì e l'altro, fra un raglio e un chicchirich. Eravamo dai 20 secondi ai 40 quando andava bene, ecco. um due anni così, due anni allucinanti, poi grazie a *** ho trovato la casa che volevo e me ne sono andata.
Ciao, sono Maria da Verona. Io vivo da poco vicino all'arena di Verona. um Il problema non è l'arena di Verona quando ci sono i concerti o quando c'è l'opera, perché si sente il giusto, non è, non dà fastidio, e che ho la mia camera da letto sopra, un ristorante famosissimo, non faccio il nome per non fare. pubblicità di Verona, che non solo ha i tavoli sotto dove la gente cena, ma durante l'opera, alla fine dell'opera, quindi intorno alla mezzanotte, il proprietario canta perché um è un bravo diciamo, cantante di lirica e ospita sempre um i cantanti, quindi io mi sento tremano anche, um le f- le finestre perché il tenore ha una voce um parecchio insomma, um. Si sente, ecco, e quindi um sono andata a presentarmi con il proprietario del ristorante, e lui mi ha detto sono a sua completa disposizione, pur di non fare, insomma la denuncia ai vigili perché altrimenti mettono un orario di chiusura e ci ho guadagnato insomma, una cena gratis ogni tanto ecco, devo sopportare solo nel periodo della della degli eventi in Arena di Verona. Ciao.
Ciao RDS, buongiorno a tutti. allora A me è capitato di vivere praticamente dietro il campanile della chiesa, e onestamente sarà per il sonno pesante o comunque secondo me ci fai l'abitudine, alla fine una volta ogni ora, dopo un po' secondo me non le senti neanche più, anche se ovviamente è un fattore personale. Presumo sia molto più fastidioso abitare vicino a una ferrovia, o vicino a una strada trafficata, purtroppo adesso la mia casa è non lontanissima dalla strada, nonostante ci sia comunque un pezzo di giardino in mezzo, d'estate con tutto aperto, devo ammettere che lo trovo molto più fastidioso dei campanile della chiesa. Buona giornata ragazzi, Simone da Quarona.
Buongiorno Anna e Sergio, buongiorno all DS. Io sono nata sopra un bar, accanto alla fermata di un pullman e sono sempre vissuta lì. E poi ben venga il camio del mio babbo che la mattina alle sei metteva in moto per riscaldare il motore, magari si potessero vivere queste immense, Emozioni, vi saluto, buona giornata, grazie 1000, siete mitici. Baci baci baci la pazzerella Mary.
Io ho un gatto rosso che da cinque anni, tutti i giorni alle quattro di mattina, inizia a piangere perché vuole essere coccolato, quindi mi devo alzare, gli devo dare due crocchette, due carezze. E lui si tranquillizza e io posso tornare a dormire.
💋💋💋😜❤️💋❤️💋❤️💋❤️💋💥💥💥💥💥💥
Buongiorno Eunice da Toscana. Pensate a me che ho la finestra di camera mia esattamente sopra la misericordia e è già successo che un paio di ambulanze si siano impallate al punto che c'è stata pure una rissa e hanno mandato volontario in prognosi riservata perché insomma si è bloccata la sirena per tipo 10 minuti un quarto d'ora.
Qui da me il problema è con i gabbiani. Abbiamo un vicino che fa la raccolta delle ossa di pollo nelle varie macellerie. E poi li distribuisce su una terrazza della casa abbandonata e quindi siamo pieni di gabbiani.
Niente. Scusate, era partito. Dicevo io prima se non avevo il mio cuscino, se non avevo il mio letto, se non avevo quelle menate lì, non dormivo mai. Poi da cinque anni a questa parte sono diventato camperista e il camperista ha una cosa eccezionale. Dorme ovunque, con tutti i rumori possibili, con tutte. Treni, mica treni, aerei, camion, gente che ti picchia addosso al camper a pugni per vedere se stai dormendo o no, di tutto. Quindi basta farsi un camper e tutti questi problemi si risolvono come d'incanto.
A parte che il piccioni fa.
Ciao Anna, ciao Sergio, buongiorno, sono Tatiana. Voi stavate parlando di chi c'ha anche la stazione vicino e io ho entrambe le cose. Ho la campana presente all'inizio della via della de di casa mia, che suona fortunatamente um con un periodo di pausa. Però diciamo, notturno, e la stazione proprio a due passi e devo dire che sì, uno ci si abitua, per carità, però quando al passato tra l'apertura delle finestre tra um la stagione invernale e la stagione estiva, in cui, si sente il treno merci alle quattro di notte che strombazza. Insomma, le prime notti un po' un colpo uno se lo prende. Ecco, mentre per quanto riguarda la la campana è un pochino più lontana. Ci siamo abituati, però ovviamente l'altro giorno c'era la festa patronale hanno fatto i colpi oscuri proprio dietro casa mia alle sette di mattina. Insomma, diciamo che ha tremato un po' tutto. Però diciamo che ci ci abituiamo prima o poi un abbraccio e buona giornata a tutti.
Andrea da Torino, io come dissuasore per i piccioni, c'ho messo un corvo di plastica naturalmente bello duro, eccetera che ho preso in un magazzino cinese, l'ho piazzato sul balcone e di Colombi nelle vicinanze non si sono più visti.
Ciao Anna. Ciao ragazzi. Io quando vivevo in provincia di Monza avevo un giardino, e considerate che tutte le mattine alle sei le cinque iniziava, Il corvo e il piccione, tutti e due facevano il concerto, no, non ti dico come uno faceva e l'altro faceva uh uh, Quindi messi insieme, mixati diventava proprio una canzone. Però era ma erano fastidiosi ragazzi, assurdo, assurdo e me li sono portati dietro anni eh. cioè quando dovevo alzarmi alle cinque era una sveglia, ma una brutta sveglia, però invece quando non dovevi, Pesante.
Buongiorno. Anche io ho cinque cani sotto casa e in un condominio cinque cani pezzatura medio grande e che ba- abbaiano tutte le ore praticamente la notte ma per un'ora sana di notte di alle due del pomeriggio alle quattro di notte, cioè in pratica fanno come vogliono e l'ho fatto. abbiamo fatto un po' tutti presenti al condominio dice che non si può fare niente. Il condominio non si può fare niente. Dobbiamo rivolgerci alle autorità. Adesso vediamo di fare qualcosa tutti insieme. Non so perché non se ne parla di questa cosa. Quando si tocca il discorso si annulla subito. Ma va bene. Buongiorno. Grazie.
Buongiorno carissimi. A Niscemi un parroco è stato condannato, non solo a spegnere le campane dopo una certa ora, ma a risarcire il ricorrente, per danni biologici perché a in nelle ore notturne non riusciva ad accoppiarsi con la moglie, compromettendo anche l'appropriazione dei propri figli. Buona giornata.
Io sono invasa dai piccioni e ho due piccoli balconcini e per poter avere delle piante, normali, niente di che, ho dovuto mettere tutti, ci avete presente gli stecchini degli spiedini, oltre ai dissuasori messi sopra al al al corrimano diciamo del del balcone. Una cosa impressionante, loro s'appoggiano, squagarellano. di tutto e di più acciaccano tutte le piante. Io veramente no, io io li ucciderei, dico la verità, proprio mi fanno oltre a quel rumore che fanno quel uh uh uh, pure tutto quello che tirano fuori perché sono piccoli, ma ammappeli.
Sono andato um.
Ciao amici di ***, Giusy da Como. Io lunedì l'affronto dicendo beh dai, domani è martedì. Ciao a tutti.
Una volta sono andato a fare un fine settimana organizzato ad Alagna. um Praticamente um erano quattro giorni di sci, ma la notte l'albergo era vicino a una chiesa e a tutte le ore, suonava um faceva i rintocchi il campanile. Praticamente non si dormiva mai la notte, quindi è stata 11 fi- è stato un fine settimana da incubi.
Buongiorno Rds sono Valentina dalla Sicilia ❤️Anch’io sono una vittima dei rumori! Ho un panificio sotto casa che già alle 3 di notte parte con la musica neo melodica e i piccioni che ballano il tip tap sul tetto sui pannelli solari
Vi ascolto sempre ❤️ Mi fate tanta compagnia in macchina quando sono fuori per lavoro
Caro Mentana..PONTELAMBRO non è alla periferia sud est di Milano… è in provincia di Como!!!
Provo di di chiedere a Mentana, come mai non ha lo stesso entusiasmo con la l'argento della Bocleti? Tutto questo entusiasmo per questo ragazzo che, tanto di cappello, ma per la Bocletti non l'ho visto, così entusiasta a fare addirittura il suo intervento.
Ciao, vi butto giù una sigletta. Eccola. Tenetevi pronti i tra pochi secondi inizierà il peggio più peggio con Pedro Giovanni ci sarà il divertimento. Oh, vedrà che il tempo ti passerà con il peggio più. peggio.
Il ristorante si trova a Chieri
Certo che funziona il ristorante con 18 coperti è in provincia di La Spezia e di mia figlia e il suo compagno
Ciao Petra, ciao Giovanni, Vi vi pongo un quesito. Io rifornisco ai distributori degli snack dentro le scuole. E oramai anche i distributori hanno l'applicazione, che è molto più comodo della chiavetta, perché a volte con la chiavetta, la moneta, um Magari a volte non dà il resto perché voi fate il calcolo che il 90 percento della gente mette un euro o 2 €, no? La rendir resto si svuota e quindi non dà il resto. Quindi con la chiavetta o con l'applicazione non ti perdi il resto, però tanti la chiavetta non la vogliono più perché quando la perdi perdi la cauzione di 5 €. E quindi mettono la applicazione. Ma se non puoi usare il telefono, quindi vai a penalizzare anche noi che stiamo lì per vendere e tra l'altro dobbiamo dare i soldi alla scuola. Cosa ne pensate?
Buongiorno Giovanni. Buongiorno, Petra. Va bene. Io sono d'accordo con voi con il che i ragazzi non debbano accendere il cellulare a scuola. Ma questa stessa disposizione è stata data anche agli insegnanti che durante le ore di lezione rispondono ai call center, perché se tanto mi dà tanto se lo fa un adulto, poi si sente autorizzato anche un ragazzo a farlo.
Assolutamente niente cellulare a scuola, anzi abbiamo bisogno di una legge che faccia avere i cellulari una volta compiuto 18 anni bisognerebbe fare una petizione
Sono un genitore, sono dell'opinione che il cellulare non deve essere inibito, ma deve essere uno strumento. Poi c'è anche questo, a scuola no, va bene. Ma perché poi um viene utilizzato il registro elettronico, le classroom, eccetera eccetera, e sono stata obbligata in prima media a prendere il cellulare a mia figlia. Perché altrimenti non avrebbe ricevuto compiti registro elettronico se si è coerenti. Okay, cellulare no, ma neanche a casa e si torna indietro ai vecchi strumenti il diario, i libri, i quaderni oppure cellulare sì, con uso consapevole e più corretto, non per cazzeggiare.
Scusate il vocale lungo... Però andava detto!!!
Io sono assolutamente non d’accordo col divieto telefonini per molti motivi per molti motivi x l’imposizione, perché siamo noi adulti che non lo sappiamo usare e diamo la colpa ai giovani, perché non si può fermare il vento con le mani e xkè sul lavoro si usa moltissimo e io che seleziono richiedo che il ragazzo sia smanettone col cellulare. Ma soprattutto ridurrà la socialità fra i ragazzi che non potranno più far lavori di gruppo con esposizione pwpoint in classe fondamentali per imparare a collaborare fra loro dato che già la scuola sforna battitori liberi deleteri per il lavoro in azienda!
Magari vietare il telefono a scuola
Lo lasci all’arrivo e lo riprendi all’uscita. Se qualcuno ti cerca, chiama la scuola
Ciao, sono Alessia, ma sai quante volte incrocio i ragazzi seduti sulle panchine in piazza? Con i telefoni in mano, magari sette otto ragazzi e non si parlano, son lì seduti e guardano il cellulare invece di parlare tra di loro.
Petra Giovanni, l'altro giorno avevo il carrello pieno di merce, l'insegnante col cellulare in mano a momenti mi viene addosso, cioè volevo prenderla a schiaffi, ma se un insegnante posa questo telefono.
Petra, io sono un'insegnante e lo uso, ma semplicemente perché adesso firmiamo tutto sul registro elettronico, um sul registro elettronico dobbiamo mettere le assenze, i compiti e io non mi porto il computer, il computer personale tra l'altro da casa, non me lo porto, sia per il peso sia per la responsabilità di dover utilizzare qualcosa di personale che mi possa essere, um anche rotto. rubato a scuola non lo porto, quindi uso il cellulare.
Ciao RDS, sono Maria da Matera, io sono un'insegnante, nella nostra scuola la preside ha vietato i cellulari di utilizzare i cellulari anche a noi docenti e a tutto il personale Ata durante le ore. Per il registro elettronico dobbiamo utilizzare i tablet o i portatili. Quindi anche noi senza cellulari, perché dobbiamo dare il buon esempio anche ai ragazzi. Ciao e grazie per la compagnia.
Assolutamente cellulare a scuola no!
Dalla cap fatisce il pesce, dalle nostre parti si dice così, dalla testa va in putrefazione il pesce, se già noi genitori usiamo tantissimo il cellulare, i professori lo p- lo lo usano. Come facciamo a dire ai ragazzi non usate i cellulari?
Buongiorno Petra, buongiorno Giovanni. È quello che diceva Giovanni. Diciamo quello che dite voi siamo d'accordo, è giusto, come si faceva una volta i, I cellulari devono, è giusto che li portano, è una comodità che ci deve servire. Ci deve aiutare, non debilitare, quindi è giusto che li portano con loro, però devono essere spenti. E devono essere, se vogliono riaccesi all'uscita nell'ora di, um nell'ora, cioè nei minuti di intervallo, è giusto che ci sia di nuovo socializzazione con ragazzi, insegnanti, con tutti, perché non avendo nulla tra le mani, sono obbligati a a dirsi pure, Qualcosa, no? E chiaramente lo do per scontato, anche se non lo è, anche gli insegnanti, il cellulare lo devono mettere chiuso da qualche parte non esiste né se e né ma, anche da parte degli insegnanti. Quindi benissimo dove viene totalmente escluso il cellulare, finalmente, era ora.
Ciao Petra, ciao Giovanni. Purtroppo il problema dello smartphone, um ce lo troviamo anche sul lavoro perché, Mi ricordo un paio, fino a un paio di anni fa, um questi problemi non c'erano, era um non si parlava di telefoni. Adesso anche comunque sul posto di lavoro, um tutti hanno sempre il telefono in mano, guardano tutti il telefono. È diventata un po' una cosa, boh non lo so. Ciao, ciao RDS.
Ragazzi ministro non ministro, è una cosa di buonsenso. Mio figlio ha 23 anni, quando andavo alle medie, gli ordinavo di assolutamente di spegnere il cellulare e di tenerlo spento durante tutto il tempo. L'avrebbe riacceso soltanto nel doposcuola quando io, perchéamente verso le 18 andavo a riprenderlo. Punto e basta, non ne muore nessuno. lettura era una pizzata. Le maestre avevano fatto per quella serata, un gruppo in modo che i bambini non portassero per niente il cellulare. beh, le mamme si erano infuriate, cioè no, ma veramente, anziché, um permettere ai bambini di poter parlare fra di loro anziché stare con il cellulare o con i giochini che avevano all'interno del cellulare, si erano incavolate, ma io gli avevo scritto ma vergognatevi, vergognatevi, basta con questi cellulari dappertutto.
Io sono d'accordissimo con la decisione di Valditara...i ragazzi inizieranno nuovamente a SOCIALizzare nel vero senso della parola, specialmente nei momenti di non lezione.
E si, anche se è difficile i prof. devono essere i primi a dare il buon esempio, per il registro elettronico e qualsiasi altro contenuto utile alla lezione si può usare il PC
Se un genitore ha bisogno di contattare il figlio, fa "alla vecchia" ; contatta la direzione!
Luca da Milano
Nella scuola di mia figlia gli insegnanti usano moltissimo il cellulare durante la lezione escono pure durante la lezione per rispondere. Loro che sono in quinta superiore lo han sottolineato è scattato il putiferio! Fra l’altro studiando diritto han messo in mezzo il reato di appropriazione indebita in caso di sequestro di un bene proprio: il prof di diritto muto … vi ho insegnato bene!
Buongiornissimo ragazzi, vi adoro. Io sono come Petra. Stop ai cellulari, via il cellulare, lo lasciano lì alle otto, lo riprendono quando escono all'orario di termine di tutte le lezioni all'intervallo parlano, vanno in bagno e si fanno i fatti loro, senza cellulare. Io assolutamente a favore di questa cosa. Poi se uno ha bisogno c'è la segreteria, come si è sempre fatto o comunque in qualche modo si fa. Quindi via il telefono alle lezioni e che i ragazzi possano provare, non neanche concentrarsi perché se non lo vogliono fare, non lo fanno neanche senza telefono, ma che ritrovino quello spirito di parlare tra di loro. Quello assolutamente sì. Buona giornata a tutti, ciao ciao ciao.
Ciao Petra, ciao Giovanni. Io insegno in una scuola superiore, e. Premesso che um noi insegnanti, per me è scontato che um dobbiamo dare l'esempio e quindi non, utilizzare gli smartphone in classe, Per il registro elettronico si può accedere tranquillamente dal PC che ormai è in tutte le classi. um Detto ciò, um io sono molto d'accordo con questo divieto dell'utilizzo insomma dei cellulari. um Spero vivamente che i ragazzi insomma tornino a parlare tra di loro, a confrontarsi tra di loro. Perché non non se ne può più. era diventato un, um Era diventata una classe di isolati, cioè ognuno pensava, Ai propri interessi e magari questo potrebbe essere una buona opportunità per tornare a fare un po' più anche inclusione se vogliamo. Un abbraccio, Francesca da Offida.
Non mettiamo sullo stesso piano i ragazzi e i professori. Questi ragazzi sono deboli, hanno alle spalle genitori debosciati che a casa fanno fare loro tutto ciò che vogliono. Non hanno regole perché i genitori si cagano sotto, andare a scuola senza Cell in classe e' il minimo e loro non devono mettersi sullo stesso piano di un prof adulto
mamma che trauma la fine dei jingle estivi😭
The Final Countdown adesso rappresenta il conto alla rovescia per giugno?
Ciao, sono Simone da Villa Carcina in provincia di Brescia. Io, um che in questo momento sto facendo l'ultimo anno di Iis, con la nuova regola del divieto di utilizzo del cellulare, penso che sia stata fatta più che altro per un fatto che c'è un calo di, um conoscenza, un calo di um sapersi esprimere, Anche anche semplicemente di um conoscere alla gente, di um parlare di se stessi, um perché secondo me il cellulare appunto sottrae questa cosa, quindi io penso che sia stata indotta questa regola per aiutare appunto noi studenti a, um comunicare di più, a non parlare solamente attraverso i social, ma anche faccia a faccia.
Ciao, sono Giovanni... il cellulare, oggi, lo trovo indispensabile durante il tragitto casa scuola e viceversa. Durante le lezioni dovrebbe essere completamente bandito!!!
Ciao ragazzi, per gli insegnanti l'uso del cellulare è differente. Serve per il registro elettronico e non solo. Non tutti possono portare il PC
Ciao ragazzi, mi chiamo Nicola e ho un figlio che frequenta il quarto anno ragioneria. Quindi so di che cosa parliamo. Allora io la penso così. Numero uno, cellulare in classe, niente perfettamente, cioè non devono proprio entrare, non devono esistere. due ai professori idem perché è un posto di lavoro e dove, nel 90 percento dei posti di lavoro il cellulare non si può usare se 61 dipendente, loro sono dipendenti pubblici, quindi, Non lo dovrebbero usare o se lo devono usare, um proprio per necessità estreme, vale a dire problemi familiari o problemi comunque che vanno risolti all'istante. Quindi è un posto di lavoro dove devono dare anche l'esempio, a maggior ragione, non lo possono usare. Il tempo che devono trascorrere lo usassero leggendo libri o comunque aggiornandosi se non hanno nulla da fare. Quindi per me il cellulare in classe non ci deve entrare, punto e basta. Perché è un posto di lavoro se sia per gli studenti che per gli insegnanti. Io la penso così.
Soprattutto se si viaggia coi mezzi e non si hanno soldi per acquistare un dispositivo leggero
Buongiorno ragazzi, ma non c'è proprio da porre la domanda. Ma cosa si deve fare col telefonino a scuola? A scuola si studia, non si non ci si distrae col telefono. Quindi d'accordissimo, anzi io professo proprio un ritorno alla cabina telefonica.
I kahoot o i mentimeter si fanno col cellulare, ora i ragazzi non lo possono più utilizzare. Hanno stressato noi docenti per farci utilizzare anche queste metodologie didattiche. È un controsenso
Comunque va benissimo senza cellulare, anche se credo sia importante darsi una regolata
Ragazzi, io insegno e per noi c'è la sospensione di tre giorni per chi fa quel lavoro lì, di consegnare il muletto e viene beccato. Quindi è meglio che non lo facciano.
Sono una rovina, ragazzi, ma per l'amor del cielo fanno bene, buttatevi nel cesto dell'immondizia. I cellulari non servono a un cavolo, ma veramente, soprattutto a questi ragazzi.
ma non è punirli a scuola senza il cellulare. Il problema e loro lì vanno in astinenza è che se noi genitori a casa li facciamo stare sempre il cellulare, poi sti sti figlioli non ci possono stare più senza è colpa nostra.
Ciao Petra. Ciao Giovanni. Io sono una prof.
In merito all'obbligo di non usare il cellulare a scuola e in classe. D'accordo con il principio. Ma per l'ennesima volta la scuola italiana ha scelto la strada dell'imposizione rinunciando alla sfida dell'educazione. Non era compito della scuola educare i ragazzi ad un uso intelligente dello strumento smartphone? (scrivo dalla provincia di Varese...per diversi motivi preferirei restare anonimo)
E quindi fanno. Ciao, vivo in Germania. Nella scuola dove va mio figlio, è stata politica di no al cellulare durante le elezioni, durante gli intervalli, o comunque durante tutto il periodo della scuola fin da quando entrano, a quando escono, e questo è stato fin dalla prima elementare. Non è mai stato un problema. Non non vedo perché dovrebbe essere un problema, la a scuola ci si va per studiare, ci si va per fare amicizia, per stare con gli altri ragazzi, e il cellulare poi lo possono utilizzare dopo come il computer e altre cose. Ciao Danilo.
Ciao, Petra. Ciao Giovanni. Io sono una prof. Abbiamo cominciato a scuola già mercoledì scorso. Ti devo dire però che nell'intervallo senza cellulare i ragazzi hanno cominciato a girare per i vari piani, ad andare a cercare gli amici, a parlare tra di loro. Basta sguardi sempre incollati agli schermi.
o peggio, so che stiamo parlando di cellulari, però non so, a me è venuto in mente che quando io ho iniziato a fare la scout, era divieto assoluto di portare, le cuffiette con la musica, quindi insomma si era costretti a parlare tra di noi, niente Coca Cole, niente chic. Sembravano cose allucinanti, in realtà ero così contenta di andare a vivere quei momenti in cui ero, um libera, in cui l'unica cosa che avevo da fare era, Pensare, guardare gli altri, parlare, cioè um Era molto rilassante, devo dire, spero che sia così anche per per i ragazzi che adesso dovranno rinunciare per qualche ora al loro cellulare. Ciao!
Questo so che non andrà in onda, ma Petra Giovanni, ma io quando ero ragazzino coi miei amici, cercavamo dall'edicolante di andare a vedere i giornaletti porno, oppure tra amichetti a scuola quando avevamo sgamato le video. cassette da un amico, ce le scambiavamo e dovevamo aspettare la, che non ci fossero i genitori a casa per mettere il VHS e guardarti il porno. Adesso, e vai col cellulare, ***** tutti i giorni e vai.
Ricordatevi che le cose migliori, saltano fuori da noi quando ci annoiamo dalla noia, saltano fuori le cose più belle, a livello creativo, e E niente. Buona noia a tutti.
Il cellulare dovrebbe servire solo per fare chiamate e mandare messaggi a parenti ed amici, inclusi Petra e Giovanni ciao da Max
Tutto giustissimo, io aggiungerei che, bisognerebbe fare un po' di educazione um tecnologica, ma proprio sugli smartphone, come si fa per altre cose. Perché i ragazzi di oggi fondamentalmente non vengono da una generazione come la nostra e prima ancora la vostra, che hanno avuto la possibilità di avere un un'istruzione passo passo, nel senso siamo senza telefoni, poi sono arrivati i cellulari, poi è arrivato lo smartphone. hanno avuto direttamente lo smartphone, quindi non sanno cosa significa al di fuori di quello tutto il resto che c'è. Quindi andrebbe fatto secondo me nelle scuole, un certo tipo di educazione civica sugli smartphone, su quello che al di fuori dello smartphone succede poi.
Scusate, ma nel nell'ascoltarmi otto in mente una cosa. esula da tutto ciò, il fatto di, per esempio andare a dare fuoco alla scuola, come diceva A Brignano, in un suo pezzo, um dove citava appunto i ragazzi che per noi andavano a dare fuoco alle scuole, fare altre, Stupidate, ecco, però trovo che anche mia figlia, che adesso ha 14 anni, nel momento in cui um, Si annoiava di più, ma questo anche su di me l'ho visto. Stavano fuori le cose migliori.
Buongiorno, allora peggio, allora io spengo la radio, eh? Perché io non riesco a stare da sola con i miei pensieri, però per per ovviare al problema, io che faccio? Ascolto la radio. E qui-, ma sono dipendente eh, perché proprio, io lavorando da sola se non faccio quello impazzisco. E proprio sono dipendente da quella radiolina piccina che poi quando si scarica quello lo metto sul telefono, poi a seconda di dove sono accendo la TV, e per trovarvi, perché mi fate tanta compagnia. Quindi che faccio, spengo la radio? Mhm.
Sicuramente serviva una regolamentazione. A scuola da me nessuna scatola, devono tenere il cellulare nello zaino e silenzioso; semplicemente non lo devono prendere.
Vernia, l'acido lattico, per te che sei intollerante al lattosio è, um Petra anche tu, normale che poi la testa lo piglia male.
Ciao Petra ciao Giovanni posso chiedervi una cortesia oggi mio nipote fa 7 anni si chiama Andrea grazie mille
Ciao Petra Giovanni manco in Ungheria c'è l'euro, abbiamo ancora i fiorini. Ciao ciao.
Anche la Polonia è in Europa ma ha la sua moneta ancora e se la tengono stretta, con l'euro ci faranno dei grandi affari.
Ragazzi, voi ci scherzate sopra, ma la mia compagna è bulgara, guadagnano 300 € al mese e sono stato adesso i prezzi stanno diventando esosi, faranno la fame, poverini, grazie all'euro, viva l'euro.
Petra e Giovanni, ciao! Guardate che neanche la Romania non ha l'euro ancora. Non solo la Bulgaria. Ciao.
Per quanto mi riguarda l'euro ha impoverito il paese. E infatti quelli che non ci sono voluti entrare sono più ricchi di noi. Ma con 50000 lire. Facevamo spesa e ti avanza anche qualcosa adesso con C- 50 € non ti avanza nulla e fai poco. Ciao.
Banconote non monete da 50€
🤦♀️
La Bulgaria ha ragione
Ragazzi, se volete le prendo tutte io, Giovanni, ti faccio compagnia, facciamo metà e metà, penso possa essere sufficiente per entrambi.
Buongiorno ADS Giovanni a Roma, un consiglio alla nazione bulgara non fate entrare l'euro. Vi rovinerà la vita. Come ha rovinato la vita a tutti noi italiani. Ciao ciao.
Le banconote da 2 LEVA e’ fuori corso da parecchi anni
Svezia, Polonia, Ungheria, Rep.Ceca non hanno ancora adottato l’euro
Anche alle maestre della materna dovrebbero togliere il telefono, visto che a volte quando si entra a portare il bimbo, si arriva a prenderlo, stanno guardando il telefono.
Ora ho voglia di babà 😂
Io avrei detto l’asino dice al ciuccio che ha le orecchie lunghe
È quello il problema è che delle fiamme azzurre della polizia penitenziaria è il problema che bisogna pagarla noi per farla correre. Se in uno sport non ci circolano soldi c'è po' da fare, devi campare con quello che ti danno no che bisogna noi tutti comunità pagare tutti questi atleti per fare il curling e la corsetta e cioè bisogna lavorare anche per loro noi.
12 perali
Petali
😜
Non aprite quella corsa.
Sì. Ciao ragazzi sono Maurizio da Savona Sì certo chi corre perché c'ha la malattia oppure anche perché comunque ha tempo e non è una scusa perché naturalmente io anch'io ho un sacco di ametramenti col lavoro che faccio il paese dove vengo qua vicino a Savona che sono paesini piccoli in una svalangata di amici e tantissimi. che cor l'ottantacinque per cento sono dipendenti pubblici che di media fanno sei ore al giorno, con poco impegno veramente dal punto di vista lavoro ci mancherebbe altro. Non è non sminuire il lavoro di nessuno, ma i loro orari, i loro impegni, bisogna essere sinceri, oppure sono tutti ci raccontiamo quella dell'uva e va bene così. L'impegno è quello e quindi è chiaro che se anche vanno a correre. sei del mattino all'una30, tantissimi sono a casa, gente che lavorano in comune. E voglio dire, la giornata ci sta eh, magari il pomeriggio van pure in bicicletta, okay? Quindi ci s- poi ci sono altre categorie, ci sono quelli che lavorano per conto proprio che saremo, io sono di quelli, una massa di ladri, ma comunque a fare meno di 10 11 ore al giorno è veramente difficoltoso e quindi vorrei sapere dove mettiamo la corsa. Grazie. Ciao ciao.
Qualcuno lanciò il nido del cuculo.
50 fondisti di grigio.
Indiana Jones e il lancio del martello maledetto.
Pippi salta in lungo e per un pugno di boxe.
PODIO DI SPADE
O corri o ti sposo.
Direi il Signore degli Anelli con un caro saluto a Yuri Chechi. Ciao Daniela da Abbiategrasso.
SALTATE IO SOLDATO RYAN
tre salti e una gamba. Ciao da Mauro da Lecce.
Petra, Giovanni, il salto con l'astice.
Il giavellotto colpisce ancora. Pino da Torino.
2001 olimpiadi nello spazio
fuori una bella maratona di film.
Harry Potter e il principe mezzofondista.
B, il testimone della staffetta.
SALTATE IL SOLDATO RYAN
I110 ostacoli del cuore.
Ciao ragazzi i proverbi : via col mento 😂🤪
Il curioso caso di Benjamin Padel Adriano da Martina Franca (TA)
Se scatti ti dribblo.
Mamma, ho perso il testimone.
L'asta di Noи.... Massimo da Benevento...
Se non sudi ti sposo.
Ciao ragazzi, io direi un podio per 2, ciao.
Ciao ragazzi, Giuseppe D'Aprilia, salti in bocca alla romana.
I film non i proverbi 🤪😂😂😂
Riferito ovviamente alle squalifiche per doping, il tempo delle pere.
Buon pomeriggio 🌞
Tre uomini e un asta
Hum hum fffff: Forrest jump
A proposito di film “atletici “: quattro salti sul tappeto grigio.
Lorena da Piacenza
Acqua, Jim. Ciao, Erica dalla provincia di Pordenone.
Il silenzio degli eliminati. Ciao, Andrea da San Giovanni Valdarno.
Una notte da corridori
Io speriamo che me la salto.
Rambo 2 la staffetta
Uh, il diavolo veste tuta.
Salto con" hasta la vista"
Lo chiamavano giavellotto
Il signore degli anelli: Yuri chechi
Podio e amore.
Suicide Squat 🤣 Alessandra da Olbia
il signore dei giavellotti
forrest run
1000 metri sotto il cielo.
Il silenzio dei..perdenti
Via col...Disco
Scualificate il soldato rayan Christian da Cologno
velocità e pregiudizio
Dai un'occhiata a questo contenuto su RaiNews ***************************************************************************************************************************************************************************.
Ciao Giovanni e Petra. Ma secondo voi il titolo survive di Gualazzi era predittivo?🫣
fuga di mezzofondo
pane amore e fotofinish
non ci resta che correre
Una vittoria per due Christian da Cologno
Non ci parla.
Ma oltre che perdere le staffe per lo staff, non è che sono lì perché staffa un *****.
Club.
Pronto? Ah, mi chiamo Arthur. E. Ah, volevo volevo lasciare un passaggio. Oh Francesco. Ah, diciamo ma come si chiama? Ah. so che ha ha bisogno di molta fretta, diciamo. Ah perché purtroppo. Ah, diciamo che Oh, caro Francesco. se poi qualcuno che ti darà dell'affetto. Uh, posso pre-. Insomma, ha preso il personaggio pubblico, quindi c'è bisogno di Ah dentrare lontano, ma voglio dire. oppure con questi con gente che se no no. A farsi la caz. in Sicilia, in Puglia, Steia. c'è gente che stava in bottaglia. E porchi concenti che a fa a fare del rafting che insomma che eh. che va um Francoza. voglio dire. C'è bisogno che vai in vacanza. In Sicilia e in Puglia. Arrivederci.
Guerrini, peccato che la radio dentro le gallerie non si sente. Gli perdo la dolce voce della Lanfranchi. Ciao!
Ciao, sì è vero ragazzi quello che dite, però c'è anche la pubblicità in televisione che ci bombarda, per mal di testa, per i dolori muscolari, per i dolori mestruali, per tutti quanti i dolori, comunque, in televisione ci bombardano, non è che lo fanno in orari, Strani, lo fanno negli orari che la gente sta a casa, quindi non è che fai automedicazione c'è la pubblicità, che ti invita ad automedicarti. Che non è che dice vai dal medico.
Peccato che per consultare il medico um ci vuole la bolla papale ancora una un po'. Quindi è chiaro che la gente si rivolge in farmacia direttamente, soprattutto quando si tratta di utilizzare un farmaco da banco che viene comunque consigliato dal medico della dal medico, dal farmacista. Quindi chiamare il medico ad oggi è diventato quasi impossibile.
beh um Devo dire la verità che penso che um spendere 260000000 per l'u- l'ibuprofene ci sta. Consideriamo anche che i costi sono maggiorati. Se vai in un paese del terzo mondo, la la la stessa scatola la paghi 2 €. Ciao.
non sono un dottore ma oki e brufen più di un dottore hanno detto avere effetti collaterali estremamente gravi. Non vanno presi senza consiglio medico solo perché facilmente acquistabili. Le medicine aiutano ma solo se prese in modo corretto, quindi massima fiducia ai dottori
Ma se siete in galleria dovete mettere il utilizzare l'a- l'applicazione, se applica- se se utilizzate l'applicazione, non non ci sono problemi.
L'unica che non si perde in galleria è Radio Maria, ***** C
Okay le gallerie. Ma io sono un paio di mesi che da dove lavoro io a dove abito non non si sente più la radio o si sente molto male. Vi faccio una segnalazione. Magari si riesce a risolvere io adunque il tratto è a Gordo Voltago Gordino in provincia di Belluno. Grazie 1000 Sandra da Voltago.
Ragazzi il mio amico porta fortuna, ciao sono ***** 🙏🏻
Ciao sono Laura. Una radio in realtà si sente sotto la galleria. Non faccio il nome, però è l'unica. Infatti non ho mai capito perché quella sì e le altre no. Voi sapete rispondere a questa domanda? Ciao.
sotto il traforo del Gran Sasso prende internet. Basta mettere l'app RDS collegare il Bluetooth e non vi perdete niente. Ciao.
Ciao RDS, molte gallerie sono dotate, di ripetitori per il sistema Dub Plus in radio, quindi se si ascolta, um. La frequenza in Dub. Moltissime gallerie in Italia sono dotate di ripetitori e quindi si può continuare a sentire e ad ascoltare RDS, anche in galleria. Un abbraccio Vincenzo La Ischia.
Ciao Roberta. Ciao Claudio. Io sono Gaetano. Vi mando il messaggio da Zurigo e posso confermare che in tutta la Svizzera dentro le gallerie e tunnel. La radio non si ferma mai, e io ascolto sempre RDS. Sul furgone in auto al lavoro con le cuffie dalla mattina dalle sei di mattina fino la sera. Non dico tanto, ma fino alle nove ci arrivo. Ciao. Un bacione. Vi voglio bene. siete grandissimi.
Ciao Claudietto. Io voglio molto bene alla Roberta, ma T ma cosa non ti farei? Ti mando un bacio.
No. Ma scusa Robertina, ma Guerrini è proprio così di natura o lo fa perché fa personaggio? Perché mi sembra un po' di come Antonella Elia quando faceva con Raimondo Vianello la trasmissione di calcio o ci è o ci fa se ci fa ci fa benissimo se ci è eh beata a lei.
Io comunque tutta questa cattiveria conto Claudio, non la capisco. Claudio chi gli spezza vuol comprare?
Buongiorno Robertino e Claudio, buon inizio di settimana, ciao ciao.
La mia vita è diventata speciale da quando è entrato nella mia vita mio figlio, che ieri ha fatto il battesimo e ha fatto sette mesi. E la stiamo vivendo alla grande. Un bacione a mio figlio Roberto Nathan, grazie ragazzi. Buon pomeriggio.
allora la cosa più bella della mia vita. La mia prima figlia che è nata nel 2000:19. Aurora. Poi come seconda cosa più bella. Mio figlio Andrea, che deve compiere due anni a l'undici aprile. Ciao Luigi da Caltanissetta.
La mia vita è speciale tutti i giorni da quando sono diventata mamma, e infatti adesso che il mio bambino più grande c'ha cinque anni, tutte le sere cerco di fare con lui il gioco della gratitudine. Perché um dei momenti speciali e di momenti belli ci possono essere ogni giorno, basta soltanto avere l'attenzione per guardarli.
La mia vita è speciale da otto anni a questa parte, era anche speciale prima, ma diventata super speciale perché mi è nata una bimba disabile grave e mi ha fatto veramente capire che cosa vuol dire vivere, ragazzi, in tutto e per tutto. Ciao a tutti da Manuela da Torino.
La mia vita è speciale, ma più che la mia è più speciale quella di mia figlia. Io ho tre bimbi, la prima è nata con un cuore univentricolare, vuol dire metà cuore, e non sarò mai sufficientemente grata ai dottori per l'averla salvata. Lei adesso ha sette anni, conduce una vita abbastanza normale, prende i suoi farmaci. um fa i suoi controlli, um però la sua vita ha reso speciale anche la mia. Perché io dalla tragedia qual era, ho ho capito quanto è bella la vita insieme a lei. Dopo di lei ha avuto altri due figli, per fortuna nati sani, ma la vita di mia figlia è speciale e ha reso speciale anche la mia.
Ciao Patrick da Padova. allora um sposato, divorziato, con un figlio, ex moglie ha provato a rovinarmi. um Me ne sono andato di casa a 700 chilometri di distanza. Mi sono arrivati altri due figli. Ci siamo risposati un'altra volta con un'altra compagna quindi, um. lasciato un lavoro dopo vent'anni, aperto un'attività. Andato sotto indagine della Guardia di Finanza, poi alla fine è risultata infondata e hanno provato a farmi fallire, non ci sono riusciti. Fatto sta che ho chiuso. Sono diventato un dipendente e adesso ho vinto un concorso e divento dipendente pubblico.
Ciao ragazzi, ci risentiamo. Già in passato vi ho raccontato, infatti c'è ancora il messaggio vocale in corso. La mia vita è speciale perché faccio lo chef da 37 anni e ho girato il mondo. Ho visto con i miei occhi, territori, paesi, nazioni che adesso sono distrutte dalle guerre. Ho avuto anche la fortuna di salire a 12 anni sull'Empire State Building a New York. Sulle Torri Gemelle, adesso inesistenti. um Sono riuscito, scusate per la radio prima, sono riuscito a vedere, um le piramidi a Giza, sono stato in Egitto, um sono salito sulla Torre Eiffel, um insomma ho girato il mondo. E poi, come vi dicevo nel messaggio precedente per 22 mesi la mia vita è cambiata. Sono speciale perché ho avuto la pazienza. E la forza e la tenacia, um di resistere, essendo anche una persona perbene, un professionista, um Altra gente ha pensato il contrario di me. Ciao RDS, mi date compagnia, tutti i giorni, vi voglio bene, Gianfranco, ciao.
Ciao Rds, la mia vita è diventata speciale, quando ho incontrato una persona, che l’ha resa tale.
Anche se adesso non ci parliamo quasi più, vorrei tanto dire a questa persona, che le anime gemelle esistono e lui è la mia.
Grazie Edoardo! ❤️
Ciao ragazzi, la mia vita è speciale perché a quarant'anni ho deciso di smettere di fare il mio lavoro di sempre che era la responsabile amministrativa. Ho messo la mia laurea in economia e finanza nel nel cassetto e ho dato vita alla fattoria di Gabri come presidente della cooperativa sociale che la gestisce all'interno dell'istituto zootecnico di Palermo. E adesso mi occupo di interventi assistiti con gli animali, soprattutto con l'asino. Ciao a tutti.
🩷😘
La mia vita è speciale al contrario, e cioè fra proprio, come si dice in Toscana. E il bello gli è che me la sono rovinata pure da solo, con una sventurata decisione presa um 46 anni fa su una spia. Viaggia alle sette di sera, accidente a me, ma se quel giorno m'ero andato a buttare a mare era affocato e gli era meglio, ***** miseria. Ciao a tutti, Andrea dai dalla provincia di Prato, da Vio, via, ciao.
Ciao RDS. La mia vita ha avuto un momento speciale. Quando quest'inverno con mio marito abbiamo deciso di adottare un cane che era stato abbandonato vicino casa nostra e dopo diversi mesi di badare a lui per strada abbiamo deciso di adottarlo e il suo viso è cambiato in questi mesi. Ora è un cane. Sembra come se sorride con un piccolo gesto abbiamo Realmente cambiato un po' la nostra e la sua vita, ed è stata una cosa speciale che consiglio un po' a tutti, di prendere un cane abbandonato e adottarlo.
Buongiorno RDS, un saluto e un bacio a Ica da SASA
Ragazzi voglio condividere con voi questa notizia, dal giorno 01/10, avrò ufficialmente il contratto a tempo indeterminato ragazzi, sono troppo felice. Ciao!
Ciao Daniela! Che bello sentire questa cosa... Anche io sono cardiopatica e ho subito tre interventi a cuore aperto, ma dall'alto dei miei quasi 50 anni 😱, voglio assicurarti che tua figlia potrà avere una vita bellissima e potrà riuscire a fare davvero quasi tutto un abbraccio! Delia
Tutta la mia stima a questa signora e alla sua figlia, mi sta facendo piangere.
Un saluto, un abbraccio a Daniela e a Sicilia Maria, ma non un abbraccio normale, un abbraccio grande come tutto il mondo, buona vita piccola
ciaoo, è per caso possibile sentire in radio la nuova canzone di ava max "dont click play" grazie mille, ci terrei molto
sto piangendo 😭... tu chiamale emozioni.....grazie Claudio e Roby ⚜️💜🌹🌻...dal camion 🚛 miri Florence
Vi prego la mia mascotte, ciao sono cacca🙏🏻 vi adoro
Guarda, vicino proprio col cuore a questa signora, la sua famiglia, la sua bimba, che è una stella proprio. Come a lei pure io ho avuto una una stella che adesso, purtroppo splende solo nel cielo.
Circondarsi di Persone Speciali
Arricchisce e
Ti dà la forza di Avanti sempre
A Me hanno " aiutato" in un momento particolare della MIA Vita
Ciao ragazzi, siete fortissimi. Io ho una casa sul lago di Como, che è un B and B, se Cecilia con la sua famiglia vuole venire a fare un weekend che respira un'aria bellissima, saranno miei ospiti. Dategli pure il mio numero.
Piggere di essere la storia della signora della Pola Cecilia mi ha avvocato un critico anche mi ricordato, nell'anno 1984 di mia sorella. Ma all'epoca, al giorno d'oggi è una cavolata, però all'epoca c'era. strumenti e su l'equipe medica di 12 persone, tutti la davano per spacciata. la carta si volevano fare la rione degli organi già allora solo uno un medico che ha aiutato e che era l'equipe di Anwar dell'America è riuscito a trovare veramente di mia sorella. da allora la persona in carica di trovare anche chi riesce a capire bene e a studiare bene il tuo caso e sperando di trovare di ritrovarti nelle mani giuste. L'unico studio'ipe medica di 12 medici è riuscito a dire spero che sia quello che dico io è una cavolata tra virgolette. È nella nella gravità che che ha fatto sua figlia è una cavolata però spero che sia quello che dico io. Così è stato mia sorella adesso ancora.
Specialmente Lollino
Un bimbo nato al quinto mese di gravidanza
Pesava 500 kg
Gli voglio un bene dell'anima
Super guerriero
Il Verona ha 1 punto non è a o punto
♥️♥️♥️
Fabio
L'amico e fratellino guzzista arrivato per il motoraduno Guzzi
Ivan Cottini
Che ho avuto il piacere di conoscere ad una serata di beneficenza a Milano
Annamaria un'anno
Ianis 4 anni
E mamma Irina
Arrivati da Me
Nel marzo 2022
Quando scoppiò la guerra in Ucraina
8 mesi insieme
Ora sono in Romania
Ma ogni giorno lì sento perché sono zia Roby ❤️
A proposito di fobie che stavate parlando, io ho proprio la fobia dei burattini, come dicevate voi. Ciao ciao da Ilaria.
Ciao
La mia fobia più grande è quando torno a casa, apro la busta delle lettere. E trovo Agenzia delle Entrate. Grande ragazzi.
omfalofobia fobia dell’ombelico , sono io
Guerini, come hai fatto a non ridere alla paura dei buchi ravvicinati? Io non riuscivo più a smettere di ridere.
La talassofobia
Io ho una fottutissima fobia delle cavallette e delle falene. proprio non ho i brividi quando le vedo.
Io sono Adriano e io soffro di ematofobia.
Senza parole, buone vacanze…
Io ho paura dei posti che dovrebbero essere pieni ma sono vuoti Lorenzo da Desio
C'ha RDS, la mia fobia più grande sono sono i serpenti. C'è proprio il movimento di vedere qualcosa di viscido che, insomma um fa quel tipo di movimento, non lo so, non lo so descrivere ma mhm. Mhm
Non lo so come si chiama, ma io ho paura, mi mette proprio angoscia, il quel suono delle macchine elettriche, mi mettono proprio angoscia, Antonella da Frosinone.
Ciao ragazzi, Sara dalla provincia di Ravenna. Io ho la fobia delle cose appallottolate strette, tipo la carta stagnola dei panini, oppure lo scottex, i fazzoletti quando vengono appallottolati stretti stretti stretti stretti stretti mi fanno rabbrividire. Ciao.
Luigi Caltanissetta, allora la mia fobia, io faccio il pittore, la mia fobia è quando salgo d'un bondeggio che dipingo, qualche finestra di qualche palazzina. um Dipende che piano sono, perché dal sesto a scendere, Già, veramente non non guardo neanche giù perché ho questa fobia qua. Poi appena cominci a scendere già mi sento benissimo. Tanti saluti di nuovo Luigi Caltanissetta.
Ciao, sono Michela da Padova. Io ho paura della guerrinofobia, quindi di Guerrini. Ciao.
Gianluca da Torre delle stelle!
Io ho paura della verdura. Appena me la avvicinano al tavolo mi fa paura, non la tocco e non la mangio
Ciao cari, io ho paura delle scarpe sbocche. C'ho una fobia per le scarpe sbocche. Devo uscire e devo pulire le scarpe, se sono sporche altrimenti non esco.
La gnora fobia, sarebbe la paura della suocera.
Ciao a tutti, io ho una fobia tremenda degli haki. Ogni volta che vedo in televisione o mi succede di fare l'analisi del sangue, mi viene da svenire. Ciao a tutti, io delle cavallette.
Io per molti anni avevo la fobia di stare lontano dalla macchina. Se non avevo la macchina non potevo andare da nessuna parte, avevo paura di andare a piedi.
Ho questa fobia sin da bambina
Ciao ragazzuoli, allora la mia non è proprio una fobia. um in realtà io sto male, ma male male, quando qualcuno vicino a me, si taglia o si lema le unghie. Io sto veramente tanto male. Boh.
Vivo in Italia e ho la licopersicofobia, la fobia dei pomodori. Tutte le estati, su tutte le tavole, in tutti i ristoranti, un incubo.
Ciao a tutti. Sono Cecilia da Sanremo. La mia fobia è bagnarmi i piedi quando piove d'estate. Quindi quando uno ha i sandali aperti mi fa proprio schifo. Sinceramente proprio è una fobia. Cerco di non bagnarmi mai i piedi quando sono all'aperto per strada. La mia fobia è questa. Ciao a tutti.
Io ho il terrore di alcuni insetti.....e delle galline....😵💫
Ciao a tutti. Allora io non so se sia strano o meno, ma ho paura delle galline tanto è vero che una volta un po' di anni fa mia nonna mi ha mandato a prendere delle galline perché lei le teneva insomma, per fare per le uova e Io me li hanno dati in questo scatolone, ovviamente bucato per l'aria, avevo talmente paura che le ho coperte con mi ricordo con una coperta, con un qualcosa che avevo in macchina e vabbè, insomma siamo arrivati dalla nonna e una delle galline era praticamente stramazzata nello scatolone. Ciao.
Ciao Claudio e Roberta io ho la fobia di non poter fare sport
Ciao. Sono Laura. dalla provincia di Reggio Emilia. Ho la fobia:
Tutti gli interruttori devono essere allo stesso livello 😱
Nadia dal Friuli
I serpenti! Non posso guardarli neanche in tv
La mia fobia è di rimanere senza benzina nella macchina, e c'ho il cammino sempre con il pieno. Quando arrivo a metà, un pochino più sopra della metà, faccio sempre il pieno, che ho paura di rimanere a piedi. Daniele da Firenze.
La mia più grande fobia è quella di vomitare, mi viene proprio l’ansia
Giulia da Lecco
Io ho paura della ******* 😜😜😜. Di una eventuale apparizione,penso mi verrebbe un' infarto 😅. Dario da Palermo
Ciao RDS io ho la fobia del Mare che si chiama talassofibia
Ciao ragazzi, io ho una paura folle dell'acqua quando sono in macchina. Costeggiare un corso d'acqua, un lago, il mare, paura di caderci dentro e di di non riuscire a uscire dall'auto. Fobia.
Ho la fobia degli uccelli … piccioni, gabbiani … aiutoooooooo, per me attraversare una piazza ( es Duomo Milano ) è un’impresa . Un abbraccio Stefy … Claudio so che farai la battuta sull’ uccello ma per me è un limite !🤣🤣🤣🤣
Saluti da Stefania
la mia fobia più grande è il suono/rumore delle tapparelle o delle tende ecc quando c'è vento. Devo per forza chiudere anche con 40 gradi
Ciao ragazzi
Ciao Roberta sono bruno da Napoli saluto il mio collega Girolamo con la canzone queen another bites the dust grazie
Riccardo da Modena
La mia fobia è che la Lanfranchi e la e Guerrini vengono sostituiti da altri. Non posso pensare a questo. Ciao da Marco da Parma.
Leggete quando state in tv ora sta in pubblicità
Una mia collega aveva paura della frutta. Lo scopri quando le offri un pezzo di mela.
Alberto
Ciao raga… ma io ho una fobia stupidissima! Abito in un paesino ed è normale vedere trattori in giro, beh la mia fobia è delle luci dei trattori di notte… quelle luci alte sui trattori 😂😂😂
Non credo esista il nome per questa!!! 😂😂😂
Ciao Concetta da Catanzaro (provincia) 😁
Esiste la fobia di andare al lavoro, la non c'ho fobia?
Il mio problema le mosche e le porte aperte...helly
Ciao RD, io ho la fobia dell'ombelico e soprattutto del fatto che gli altri possano toccarmelo
Ciao Rds, io ho la fobia delle scale e delle altezze, rispettivamente acrofobia e batmofobia.
Baci
Vittoria da Napoli
Ciao! Mio marito ha la fobia che ci rubino la macchina ovunque andiamo e quindi soprattutto in vacanza passiamo
Parte del tempo a cercare posteggi custoditi🫠 ma la cosa più divertente è che due giorni fa si è risvegliato senza trovare più la macchina sotto la casa vacanze…a questo giro erano stati i vigili a rimuoverla fortunatamente!! 😶🌫️😶🌫️ ciao da Chantal di Siracusa
Ciao a tutti. Io ho una paura folle per gli spazi enormi chiusi, per esempio grandi capannoni, cattedrali, chiese, se aggiungiamo il fatto che questi spazi possano essere vuoti, um ancora peggio. Se c'è la componente umana, se c'è un po' di gente riesco ancora a entrare, ma se sono vuoti e dentro non c'è nessuno, io non riesco assolutamente a entrare. Ciao da Elena Savona.
Andate ora grazie
Io ho la paura matta del sangue. Lo vedo e svengo ehehhe.
Buoni compiti a tutti
Non è solo paura, sono proprio a disagio già solo quando vedo un cane...di qualsiasi taglia...anche piccolissimi....ed è difficile far capire agli altri questa cosa. Mi dicono "ma tu non vuoi bene agli animali "...non è così voglio bene a tutti gli animali compresi i cani.....ma sono a disagio appena solo ne vedo uno
RDS, buonasera, Lele da Varese, e niente, la mia fobia è vedere camminare in scarafaggi.
Ciao Alice da Treviso La mia fobia è che forse non è neanche così strana e così anomala è mi danno sui nervi, mi fanno rabbrividire i rumori della masticazione degli altri proprio aiuto.
Ciao Roberta, ciao Claudio, la mia fobia sono le cavallette, cioè l'idea di sentire quel rumore quando saltano, mamma mia, solo il pensiero sto male.
Dipende. Se il pomodoro è intero non mi dà problemi alla vista, se il pomodoro è tagliato e si vede l'interno, anche quello mi fa venire.
Potete dirlo vi ascolto da quando ho 5 anni
Ho la fobia dei tappi
Io ho il terrore delle bollette, ho la bollettofobia.
Ciao RDS sono Giacomo dalla provincia di Crotone. La mia fobia è quando uno piega la carta, La classe di quaderno, classe da qualsiasi e poi la la tira con le unghie.
se li vedo schifo totale
Io Ho Mi chiamo Loredana e ho la fobia degli occhiali sporchi. Non posso vedere gli occhiali da vista sporchi e alle altre persone. Vabbè, a me giammai, ma mi fa proprio venire da insomma ai sensi. Niente, non ce la faccio e vabbè, ciao ciao.
Ciao ragazzi...la mia fobia sono le cavallette 🦗
Ciao ragazzi, sono Isabella da Trento, io ho la tripofobia. Ciao.
Sì ciao, eh io ho paura, una paura folle dei ragni, proprio mi davano fastidio. Poi sono stato morsicato, ho avuto i miei problemi, però da allora, non ho più paura dei ragni, anzi, Salgo sui muri e sparo ra- ragnatele.
Ciao sono Roberta da settimo Torinese
Laia fobia é dei buchi neri ,tipo nido d ape , ec...
Ciao RDS Martina da Brescia. Io ho la fobia di dormire vicino alle porte sia aperte che chiuse, soprattutto negli hotel. Quando vado da qualche parte ho proprio la fobia. Non riesco a dormire vicino alle porte.
La fobia della siringa
Giuseppe da Napoli
Ciao!! Io ho l’ornitofobia, una paura folle per tutti i volatili.. tranne gli insetti 😂😂
Chiara da Torino 🤭
Ciao Claudio, ciao ciao alla Lanfranchi perché ciao alla Lanfranchi è è riduttivo, sei bellissima, sei splendida e anche brava, ovviamente. um Cosa, qual è la mia fobia, dunque, immagino, penso, di mordere un che ne so, un pezzo di ferro arrugginito con i denti e già insomma non riesco neanche a dirlo, pensate. Grazie e vi ascolto e sono, mi trovo nel Sannio, caldissimo da morire. Ciao.
Si queste fottutissime cosa?!?
Non si capisce niente
Ciao!!! Io ho la fobia degli aghi e dell'odore dell'ospedale, queste cose mi fanno svenire!
😂
Ciao Rosella, mi chiamo Antonio, non sono il Principe della collina… ma sono un uomo intelligente, so
ascoltare, dolce, romantico e bellissimo. Sono alto 1.80 con gli occhi verdi. (Non scherzo)
Vivo in Calabria e sono un libero professionista.
Spero che tu possa concedermi di prendere un caffè con te, se non sei impegnata.
Spero che, tu possa scrivermi…
Mi piaci tantissimo
ti ascolto sempre e ti seguo
da mesi
Ti abbraccio forte 🫂😘
Ps: mi scuso con rds ma non sapevo come contattarti.
In pratica ho messo in atto il tuo
messaggio sentito in radio…
Di queste fottutissime beh! Cos'è?
Ciao, io ho la OMFALOFOBIA.. paura di toccare l’ombelico . Non posso né vederlo toccare, né che mi si tocchi che svengo! Marta da Pescara 👋🏼
Io ho la fobia delle farfalle e delle falene notturne. Anche quelle minuscole,ne sono terrorizzata.
Il mio cellulare
***.*******
Quando lo desideri io ci sarò...
oppure inviami un tuo recapito
Buon pomeriggio
Io ho la ignoranzafobia
Non la sopporto proprio
Sirio da Roma
Forse la mia fobia è di essere frainteso con voi personaggi pubblici e con qualcuna in particolare. Spero che è solo una mia fobia. Ciao da Donato.
Siii robyyy, confermo 😍
La mia fobia sono le blatte
Orribili bestie
Lanfranchi, mai tagliato i cappelli per caso?
Ho paura anche del latino
Ciao Claudio. Ciao, Roberta. Um sono Patrizia dalla Sicilia, esattamente da Pozzallo, provincia di Ragusa. La mia fobia sono le blatte, quella con le ali e quando volano il terrore, il terrore, il panico, il sudore. Guarda uno schifo.
Ciao Roberta, ciao Claudio, la mia fobia più grande è quella dei cani. Tutti i cani, dai chihuahua, ai pastori tedeschi e Doberman. Come io un co- incontro un cane per strada, io devo cambiare direzione, mi sento letteralmente male.
Ciao, Giulia Sofia da Pietra Ligure. Io sono emetofobica da quando sono piccolissima, perché mio padre mi fece vedere da piccola un film horror in cui i bambini vomitavano ragnatele, e da quella volta lì io ogni volta che vomito, piango, e sono convinta che sto per morire. Mia madre ancora adesso ride perché a 26 anni continua a piangere quando vomito.
Ciao ragazzi, io ho paura, terrore, fobia della mozzarella filante, ma sia per me, ma anche per quelli che la mangiano accanto a me, cioè tipo le fisso tutto il tempo super inquietante, ma anche la mozzarella.
Io soffro di equinofobia. Praticamente vedo equini, cavalli, così, può stare lontano il più possibile. Già a vederli a distanza mi viene la pelle d'oca.
Ciao. Io ho la comunissima fobia dei ragni, non tutti i ragni, ovvero, diciamo l'unico ragno che veramente mi inquieta il terrore. E il ragno Vespa, ovvero quello con le strisce gialle e nere. Ragno um diciamo tra virgolette innocuo però, Ritrovarselo davanti è particolare. Ciao ciao.
Ciao da Cristina da Pescara, io ho la fobia di rimanere senza carta igienica, quindi le compro sempre prima a pacchi.
Se oggi fate il discomparso, Claudio e Roberta.. passate Moi Lolita di Alizee
Io ho una fobia incontrollata che mi provoca degli attacchi isterici. Incredibili. Crisi di pianto. Sono le alghe di ogni forma tipo colore del mare del lago è indifferente. Mi sento proprio i muscoli che prima si irrigidiscono e poi è come se si accartocciassero. Oh, solo il pensiero mi mi mi fa rabbrividire. Ciao a tutti.
Claudio, sono Corrado a Pavia, anch'io come te ho la infra- infraitofobia. Non le sopporto proprio.
Cla, io ho la infraditomania, adesso l'idea di chiudere i miei piedi nelle scarpe mi viene da piangere
Claudio, volevo dirti che da oggi hanno riattivato il buono psicologo. Dai, va, fai domanda.
Ciao amici di RDS, io non ho l'infraditofobia, ma ho la Birkenstock fobia, orrende.
Io sono d’accordo con Claudio, amo l’estate ma odio i piedi di fuori… Laura
La mia fobia oltre a quella dei ragni è quella dei cassonetti dell'immondizia. Ciao Antonella da Prato
e basta e falla finita, lascia starean Frankie e basta.
Claudio ti capisco perfettamente io come te non sopporto assolutamente le infradito... Viviana
Ciao sono Pippo da Ravenna, io soffrivo della PoveraccioFobia e devo dire che negli ultimi anni grazie a tutti i nostri governanti mi sono abituato ad esserlo. Quindi mi è passata e sono guarito dalla PoveraccioFobia 🤣🤣🤣
Io ho la fobia delle zanzare, la zanzarafobia maledetta che l'ha inventata. Io c'ho dopo puntura dappertutto, nella macchina e nella borsa vicino al letto. Quando vedo una zanzara io no, io impazzisco guarda, finché non la faccio fuori. Buona giornata.
Buonasera RDS...
Infradito
Domenica scorsa sono andato in montagna e durante il percorso ho notato un Austriaco che aveva le infradito su per il sentiero....a davanti un bella ragazza con scarpe col tacco....ha prestato il pollicione del tipo....avete presente un podoro..era più grande
Ciao ragazzi, Roberto da Milano. Io ho una fobia atroce, per qualsiasi gioiello, collane, braccialetto, robe simili, ma soprattutto per le collane di perle. Ho una fobia allucinante.
Ciao Roberta, ciao Franco, no io ho una fobia pazzesca, classica, aracnofobia, i ragni, ma tutti gli insetti in generale, che siano cavallette, scarafaggi, io quando li vedo mi blocco, mi viene il panico mi viene proprio.
Fobia del buio, tanto tanto
Ciao ragazzi, io ho scoperto con una mia amica di essere cellosinica fobica. Lascio a voi il divertimento di andare a cercare il significato di questa fobia. Ovviamente, si fa per scherzare eh, però è un è una fobia vera, closinica fobica.
La tutta è la cacofobia.
Roberta, per me è la cool sporcofobia.
Ciao ragazzi, io ho il terrore di entrare in mare in acqua se non vedo in fondo, se non vedo dove metto i piedi, non entro in acqua.
Ciao, sono Giorgio e io ho una paura matta. Però lo faccio che mi stringe qualcosa, attraversare i ponti sopra i corsi d'acqua sopra i laghi è una paura allucinante.
Io Ho la paura fobia dei gatti quest'estate in un bed and breakfast che abbiamo preso ad Olbia aprendo la porta c'era un gatto e ho fatto praticamente una nottata. Non sono riuscita a dormire perché vedevo questo gatto che chissà cosa poteva fare.
è la cacofonia.
Ciao ragazzi, Giorgio da Bologna. Io ho paura quando ho dei camion, um o comunque dei mezzi di trasporto grandi che mi ostruiscono la visuale quando guido, cioè non vedo quello che ho davanti, mi viene ansia.
Ciao a tutti, una volta però alla radio Roberta ha detto di avere paura di entrare in acqua e non vedere i suoi piedi.
La carta igienica è per la mia mascotte...ciao sono ***** 🤣
Ciao, sono Mariella, io ho la fobia della gallina.
roby ti amiamo
Paolo da Campi Bisenzio, ma lo sapete che anch'io la stessa fobia, di Alanfranchi. Anch'io se un fondo, in acqua è un dentro, non c'è poco da fare. Ciao a tutti.
La ROBERTA ?BEATO CHI LA SPOSA
Brava Roberta...hai ragione nel mare serio i piedi si devono vedere..tipo nostra Sardegna😘😘
Gigi Cremona
Tanta roba!!
Guerrini, anche Bucca aveva passato sei metri.
non sono sei metri30, ma sono sei metri e 30.
Mi scusi signora Roberta Lanfranchi, quant'è sei metri e 30? Mi ha detto sei metri30, Ahi ahi ahi che la matematica.
...comunque Bubka aveva saltato fino a 6metri e 14, record che è durato anni...
6,30 non è 6,50 ovvero 6 metri e mezzo
A titolo informativo Bubka record 6,14
Roberta , a lamnon corri questo rischio
Lampedusa
*****
RDS... 🏅 D oro alla Lanfranchi e Guerrini per la loro simpatia
Grazie della compagnia
Ciao Claudio Ciao Roberta Sono Paola da Bisogna. Volevo ricordare che Sergei comunque ha saltato più di sì in mente. E poi bisogna tenere conto anche dell'attrezzatura che avevano una volta rispetto a quello che hanno oggi. Ciao a tutti.
Cioè, ma mi state veramente dicendo che anche questa settimana c'è il V con Riff, ma allora si gode.
Ma lo spettacolo di questa canzone???
Salve ragazzi sono mariano da Caserta e vorrei giocare...grazieee
Bruno catania
Ciao barbara da Roma per vai col reef
Vai col rif
Vai con Rif Paolo da Pisa.
🙋🏻♂️ Giovanni da Troina
Mi scusi, dove si prendono i numeri per giocare?
ciao sono Monica dalla provincia di Ferrara. posso giocare con voi? grazieeee
Grazia da Siracusa...vorrei giocare a vai con il reef
Claudio, mentre gli altri vanno in diretta per giocare a vai con Reef, scendi che ci andiamo a fare un aperitivo analcolico.
Eligio da grottaglie vorrei partecipare al gioco con Roberta e claudio vai con il rif
Damas Cavallieros esora de jugar al vai con Riff.
Vai col Rif Giuseppe di Terni
Voglio giocare con me con Rif, la so la so, ma quant'è bella carina, ma quant'è bella.
Buon pomeriggio Rds, potreste mettere una canzone di k pop demon hunters GOLDEN? Grazieee
Mirela da Macerata
Ah voglio giocare pure io a Grande Riff. No ma è bello Pall'amore da Trieste in giù. Non è bello Pall'amore e non ci penso più.
Giuseppe di Terni
Cinzia Bergamo
Simone, Busano (To)
Sì, ma oggi è lunedì non c'è il *******. Vabbè chiamatemi per fare con Rif eh.
Mi prenoto per vai col rif
Armando da Guidonia
Ciao, vorrei ascoltare "lovin myself" di ava max, grazie mille, mi farebbe molto piacere
Vorrei giocare a vai col reef Giusy da Canicattì
S. Ciao Sono io sono stata al lavoro con il mio collega. Non so qual è il quesito volevo s- sentire se- sentire sentire se era possibile la canzone quella di Tananai o Madonnina. Grazie. Ciao.
Mirela da Macerata
Buonasera vorrei giocare a via Vol Rif con **********. Una buona serata Giovanni da Roma.
Vai con il riff
Luisa Da Taranto
Gianfranco da Cisterna di Latina
Ymca
Village people
Why. Ah.
Cile ho dominato eh.
A noi ci piace la EFGA, a noi ci piace la EFGAA.
ARDSRDS.
Da commercialista paghi l' F 24, da commercialista paghi l' F24.
Passerotto, non andare via. Nei tuoi occhi il sole muore già. Ho indovinato.
Il triangolo no. pa pa pa, chissà come l'hai combinato. Ti telefonerò, pa pa pa. È sicuro che l'ho sbagliato.
I denti per sì. Ho i denti persi.
Claudio, in che senso?
Ma... ora come funzione per l'RDS bag? 🙈
Rispondo ad una battuta di claudio che ci vede quasi normali buona serata
Ciao Claudio e ciao Roberta, sono Massimo trasportatore. Ma possibile che io sto fatto Tosco Emiliano, Firenze e Bologna. Prima di entrare dentro la galleria, quella lunga di otto chilometri dentro con RDS esco fuori con chi ch chisse, com'è questa storia?
Oh grazie per il versetto inimitabile, comunque siete grandi tutti e 2.
Madò appena finito di cantare passerotto mi mettete il falco, cioè ornitologia, portami via.
Scusate ho ho cannato, ho cannato la canzone quest'anno.
che bello potervi ascoltare da lontano Utah. Siete con non anche in auto
*con noi *
Però um Giampiero da Genova c'è anche da dire che l'in- l'intelligenza artificiale ti aiuta anche a studiare, a capire meglio le cose cioè, um che ti possa fare addormentare il cervello mi sembra un po' strano, cioè in base a come viene utilizzata, io ad esempio, sto imparando tante cose dall'intelligenza artificiale, studio e creo delle belle cose.
Il problema vero è che i giovani stanno guardando video di lunghezze superiori in termini di minutaggio perché tanti di loro si stanno facendo irretire da fantomatici fuffaguru che propongono investimenti alternativi (criptovalute o simili), sulla scia di "soldi facili" e metodi scientifici o matematici, creando danni di non proprio poco conto. E la cosa si sta riproponendo in maniera esponenziale, anche in funzione del maggior risparmio disponibile, in Italia.
Ciao
Come stai
Un caro saluto a tutti!
Cristina Plevani
Da 20 anni ognuno dorme nel suo matrimoniale. Gli incontri sono più ... piacevoli quando uno dei due improvvisa...
Marina La Rosa Cristina plevani Pietro taricone Roberto casalino sono quelli che mi ricordo io del primo grande fratello è unico che ho visto
Il cane che è entrato nella casa del GF è stato Cacopuzzo, chiamato così da Ascanio Pacelli, e risale alle quarta edizione
Sono Rita da Cagliari!
Aiutino
Le cascate
Fossili elisa da Padova
C'è un masso enorme..Maurizio serramanns
Ero quasi arrivato
Ragazzi buonasera... Ma non c'era bisogno di andare così lontano, anche a Siracusa abbiamo un supermercato dove all'interno ci sono dei resti di epoca Greca
Ciao, io sono Davide da Lucca. Quando ero piccolo mi piaceva tantissimo il piccolo chimico. Pensandoci adesso non mi sembra una genialata dare degli elementi chimici anche pericolosi in mano a dei bambini piccoli, però era bello.
Ciao RDS, il gioco che avrei fatto a meno da bambino è sicuramente lo schifidol. Era fatto di una sostanza gelatinosa che ti rimanevano attaccate le mani per non so quanti quanti giorni. Un saluto, ciao.
Eeeee addirittura! Nn si toccano gli sgorbions! 😂È cmq io essendo del 1979 i giocavo con i giochi migliori del mondo! 🤩🥳I robot grande mazinga, Goldrake, jeeg, e tanti altri. E no! Nn potrò mai far a meno di loro!
Salve RDS Riccardo da Noto, chi si ricorda il Cambol petrolio e amianto che soffiavamo per fare i palloncini. Facevo una puzza di materiale chimico che era assurdo. Penso non so se è in commercio, ma penso che sia totalmente illegale adesso.
Oh sono Sofiane e mi piacciono le carte Pirot perché mi fanno ridere. E le voglio collezionare.
Anna da Pavia. Il gioco che eliminerei il fornetto, tanto desiderato perché volevo imitare la nonna, e dopo una vita gestisco un ristorante, quindi passo la vita in cucina, ma chi me l'ha fatto fare?
Vincenzo Maz Blo Sicilia, io dico la fabbrica dei mostri. Quando ero piccolo ci andavo proprio pazzo. Poi si è scoperto essere cancerogeno quello che ci mettevano dentro e dico boh. Okay.
Buonasera ragazzi, allora io sono Ronny, sono Ronnie. allora Prima di tutto nell'emisfero radiofonico voi siete una cosa, eccezionale che oramai non posso fare più a meno. Oramai sono diventato RDS, RTS per tutta la vita, poi il mio giocattolo che secondo me, era inmo- indemoniato era un cane di plastica. Bellissimo, un cane proprio di plastica morbida chiaramente, che io volevo dare da mangiare, chiaramente gli mettevo, che ne so, la fettina del prosciutto in bocca e poi non la trovavo più. Ditemi voi la spiegazione, ma vabbè.
Come faccio a sentire la puntata di oggi?
Grasie kille
Ciao sono Denis Ai miei tempi nei pacchetti di patatine c'erano quelle manine elastiche gommose che si tiravano contro i vetri o contro i muri e rimanevano incollate. Erano orribili, se ci ripenso, perché dopo due minuti si riempivano di polvere e di peli e di capelli, qualcosa di disgustoso.
Abitavo a Piglio, un paese in collina…. le strade tutte in discesa erano i nostri circuiti
Roberto da Roma, il traforo e l'odore di polistirolo fuso, terribile.
Noi giocavamo con le carrozzelle, venivano fatte con dei cuscinetti a sfera, su tavoli di legno. Pericolosissimo.
. Come sta? Come state? Sono Angelo. Chiamo Cioè sto mandando un messaggio dall'America USA da New Jersey precisamente. Volevo ringraziarvi che almeno con voi, essendo molta nostalgia dell'Italia ascol- vi ascolto tu- tutti i giorni vi ascolto tutti i giorni su sull'applicazione.
l- l'italiano e quello spagnolo, però anche mia moglie è colombiana, e viviamo qua in America, in New Jersey e vi ascoltiamo tutti i giorni, buona giorn- buona giornata, buona serata. Ciao.
Ciao, sono Michele da Foggia, voglio giocare, ho 35 anni, vo- voglio giocare.