Magazine RDS

Lucio Corsi ha dato buca all’Eurovision: ecco cosa succede adesso


C’è grande attesa per la performance di Lucio Corsi all’Eurovision Song Contest 2025. Il cantante di “Volevo essere un duro” si esibirà il 13 maggio, durante la prima delle sue semifinali. Al momento bookmaker e addetti ai lavori hanno collezionato più di un elemento che non depone a suo favore.

Le previsioni, sia degli scommettitori che dell’intelligenza artificiale, continuano a dare per vincenti gli svedesi Kaj. Lucio continua a essere stabile alla quindicesima posizione di eurovisionworld.com, uno dei siti più informati sul Contest che puntualmente aggiorna i dati di tutti i principali siti di scommesse.

A peggiorare la situazione, il fatto che Lucio Corsi abbia “dato buca” al PrePartyES 2025 che si teneva a Madrid lo scorso 19 aprile. Pochi giorni fa è stato inviato un comunicato ufficiale da parte degli organizzatori dell’evento, che hanno spiegato che la sua assenza è stata dovuta a “ragioni tecniche e logistiche fuori dal nostro controllo”.

Lucio ha preferito non dare spiegazioni, alimentando ulteriormente i pettegolezzi sul motivo di questa scelta. È plausibile credere che per lui sia stato impossibile incastrare questa data all’interno di quelle del suo tour, già fissate da tempo. La sera del 18 si è esibito a Roma, non sarebbe stato così facile spostarsi in tempo la mattina seguente per raggiungere, insieme a tutta la band e relativa strumentazione, la capitale spagnola, poi tornare subito in Italia per il concerto successivo.


Eurovision: Lucio Corsi ha rinunciato a un’occasione importante


I PreParty sono un’ottima opportunità per farsi conoscere dal pubblico dell’Eurovision e far accrescere la propria popolarità, lo sa bene Angelina Mango che lo scorso anno fece un figurone a Madrid facendo conoscere la sua “La Noia” a un pubblico molto più ampio, che poi l’ha sostenuta anche durante la finale del Contest.

Lucio Corsi non ha potuto cogliere questa occasione, ma non è ancora detta l’ultima parola. Anche i Måneskin nel 2021 non erano tra i favoriti per la vittoria e, fino alla finale, “Zitti e buoni” non ha mai toccato le prime posizioni dei sondaggi. Poi è cambiato tutto di colpo. Speriamo succeda lo stesso anche per “Volevo essere un duro”.


Foto: LaPresse