I tanto attesi David di Donatello, uno degli appuntamenti più importanti per il cinema italiano, sono stati finalmente assegnati. Il protagonista indiscusso della serata è stato “Dogman”, il film di Matteo Garrone dedicato alla vicenda di cronaca conosciuta ai più come il delitto del Canaro.
La pellicola si è aggiudicata ben nove premi, tra cui: “miglior film”, “migliore regia”, “migliore attore non protagonista”, “migliore sceneggiatura originale”, “migliore fotografia”, “migliore scenografia”, “migliore montaggio”, “miglior trucco” e “miglior suono”.
This browser does not support the video element.
L’altro film che si è portato a casa più statuette è stato “Sulla mia pelle”, il lungometraggio di Alessio Cremonini sul caso Cucchi. Cremonini ha ricevuto il premio di “Miglior regista esordiente”, ad Alessandro Borghi è andato quello di “Miglior attore” e alla Lucky Red quello di “Miglior produttore”.
Oltre ai premi, l’attenzione del pubblico era tutta rivolta al red carpet, dove attori, attrici e personaggi dello spettacolo hanno sfilato con i vestiti più eleganti e gli outfit più stravaganti.
David di Donatello 2019: gli abiti più belli del red carpet
David di Donatello 2019: tutti i premi assegnati
Miglior film – Dogman
Miglior regia – Matteo Garrone, Dogman
Miglior montaggio – Dogman
Miglior fotografia – Dogman
Miglior scenografia – Dogman
Miglior attore non protagonista – Edoardo Pesce, Dogman
Miglior sceneggiatura originale – Dogman
Miglior trucco – Dogman
Miglior suono – Dogman
Miglior attore – Alessandro Borghi, Sulla mia pelle
Miglior regista esordiente – Alessio Cremonini, Sulla mia pelle
Miglior produttore – Sulla mia pelle
Miglior attrice – Elena Sofia Ricci, Loro
Migliori acconciature – Loro
Miglior attrice non protagonista – Marina Confalone, Il vizio
della speranza
Miglior sceneggiatura non originale – Chiamami col tuo nome
Miglior canzone originale – Sufjan Stevens, Mistery of Love
(Chiamami col tuo nome)
Migliori costumi – Capri Revolution
Miglior musicista – Sascha Ring e Philipp Thimm, Capri Revolution
Miglior film straniero – Roma
Migliori effetti visivi – Il ragazzo invisibile – Seconda
generazione
Miglior documentario – Santiago, Italia
Miglior cortometraggio – Frontiera
Foto: Daviddidonatello.it