Magazine RDS

In diretta senza trucco, Valentina Bisti spiega la sua scelta per l’annuncio della morte di Papa Francesco


Lunedì mattina, poco prima delle 10, è stata comunicata la notizia della morte di Papa Francesco. Ad annunciarlo in diretta, attirando anche diverse critiche per i modi ritenuti poco opportuni, è stata Eleonora Daniele, che subito dopo ha passato la linea al TG1 per un’edizione straordinaria. Al timone c’era Valentina Bisti, volto noto della testata giornalistica Rai. Ma al di là del contenuto della notizia, a colpire molti telespettatori è stato un dettaglio: la giornalista era senza trucco.



Niente trucco e una camicia più sobria: la scelta di Valentina Bisti


L’assenza di make-up, diventata rapidamente oggetto di commenti e riflessioni sui social, non è stata un’improvvisazione o una dimenticanza, ma una scelta consapevole, come ha spiegato la stessa Bisti in una lunga intervista rilasciata a Fanpage.


«Il trucco era l’ultima cosa alla quale ho pensato», ha dichiarato la giornalista, sottolineando come in quel momento fosse fondamentale restare concentrata su una notizia così delicata e drammatica. «Non era un evento gioioso come un matrimonio, ma qualcosa che ha colpito profondamente il mondo intero. Non c’era spazio per fondotinta, matite o ombretti.»


La conduttrice ha raccontato anche di essere arrivata in redazione con una camicia colorata, ritenuta inadatta per l’occasione. In quei minuti frenetici, le colleghe l’hanno aiutata a cambiarsi al volo, fornendole una camicia e una giacca dai toni sobri, più consoni alla gravità del momento. «Pochi istanti prima della diretta ero ancora con loro», ha raccontato, «mentre il team trucco e parrucco era lì, pronto, ma io sapevo che non avrei voluto truccarmi».


Nel momento in cui è giunta la notizia della scomparsa del pontefice, Valentina Bisti si trovava in una riunione di redazione. «È stato tutto molto veloce. Sono corsa in studio e si è attivata immediatamente la macchina dell’edizione straordinaria. Dovevo capire chi era in collegamento, chi era a Piazza San Pietro, chi poteva intervenire. Ho preso in mano solo una penna e mi sono affidata ai colleghi Ignazio Ingrao e Oliviero Bergamini. Ci siamo detti: ‘Andiamo a braccio e raccontiamo tutto al meglio».


In quel momento, l’aspetto estetico ha perso ogni priorità. «Io sono una persona che va spesso in giro struccata», ha aggiunto. «E poi sapevo che non era il Royal Wedding. Era un lutto, un momento di dolore collettivo. A un funerale vado senza trucco anche per la libertà di poter piangere, senza diventare una macchia di colore.»


Foto: X.