Metti una sera a cena una famiglia composta da padre, madre e due figli. Metti che come ogni sera il figlio più piccolo è intento a giocare con il proprio tablet, in attesa che la pappa venga messa in tavola. Metti che, mentre il bambino è rapito dallo schermo del suo tablet, qualcosa intorno a lui cambi in maniera sostanziale. Qual è l’effetto?
La Dolmio, azienda inglese del settore alimentare, ce lo dimostra con una clip!
Nel corso della nostra frenetica vita, spesso si usano degli espedienti che lì per lì ci fanno respirare, ma che a lungo andare possono assumere risvolti poco piacevoli. E’ abbastanza comune, infatti, “parcheggiare” i propri figli, mentre si prepara la cena, davanti ai tablet, accettando le richieste dei pargoli e non riuscendo a coinvolgerli in altre attività. Ed è facile trovarli seduti a tavola con lo sguardo perso nel monitor di un tablet o di uno smartphone.
Nello spot della Dolmio ci sono papà e mamme intenti a preparare la cena e figli in attesa, seduti al tavolo con il loro immancabile tablet. Sono talmente immersi nel mondo virtuale che non si accorgono di quello che succede attorno a loro: arredi che cambiano e genitori che vengono sostituiti.
Ad un certo punto, quando tutto è pronto, i genitori pigiano il macinapepe che spegne il Wi-Fi e come per magia le testoline si alzano e osservano la realtà modificata che si trovano di fronte.
Le reazioni sono tante e diverse, ma i genitori escono a tranquillizzare immediatamente i piccoli.
Il consiglio della clip: “Spegnete la tecnologia e accendete la famiglia”.
Video: Youtube