Magazine RDS

Quando il rap sposa l’ambiente

Il rap è – ora più che mai – diventato un modo per esprimere con testi e note i più svariati argomenti. Il gioco del rap ed il suo indiscusso successo, punta ad allargare la base dei fan, a parlare ed arrivare a tutti. Soprattutto ai più giovani, come noto. Le tematiche affrontate girano intorno a questioni di cuore, all’amore, con le sue gioie e le sue pene, oppure sono tematiche più sociali, un urlo di ribellione e libertà di pensiero.

Il rap è uno ‘strumento’ moderno e quanto mai utile a veicolare un messaggio, un giusto messaggio. Così nasce la canzone “Non mi rifiuto” che vuole essere una campagna di educazione all’ambiente. La prima campagna volta a sensibilizzare i più giovani al rispetto dell’ecosistema, facendo buon uso della raccolta differenziata e del riciclo.

La canzone rap, supportata dal video ed un format personalizzato lancia così un messaggio vincente, in modo veloce, per promuovere sul proprio territorio le buone pratiche per la cura dell’ambiente. Il testo, la base ed il video della canzone sono stati realizzati con Marco Lena in arte Blebla, cantante molto amato tra i giovani.


Ecco il video.