Se siete tra quelli che non si fanno scappare neanche un giorno rosso del calendario, organizzando le proprie vacanze nei tanti ponti del 2019, quello di Pasqua non vi sarà sfuggito di sicuro.
Quest’anno Pasqua arriva tardi, il 21 aprile. Se collegate il Lunedì dell’Angelo (22 aprile) con la Festa della Liberazione (25 aprile), potreste ottenere quasi un’intera settimana lontani dall’ufficio. Se poi volete proprio esagerare, potreste allungare il tutto fino a dopo la Festa dei lavoratori (1 maggio), ottenendo ben dodici giorni di riposo. Prima, però, è sempre meglio controllare in quali giorni le scuole rimarranno chiuse.
 
 Ecco le date, regione per regione:
 
 Val d’Aosta – dal 18 aprile 2019 al 24 aprile
 
 Piemonte – dal 18 al 24 aprile
 
 Lombardia – dal 18 al 23 aprile
 
 Liguria – dal 18 al 22 aprile
 
 Veneto – dal 18 al 24 aprile
 
 Trento – dal 19 al 27 aprile
 
 Bolzano – dal 18 al 23 aprile
 
 Friuli Venezia – Giulia – dal 18 al 24 aprile
 
 Emilia – Romagna – dal 18 al 23 aprile
 
 Toscana – dal 18 al 23 aprile
 
 Umbria – dal 18 al 24 aprile
 
 Lazio – dal 18 al 23 aprile
 
 Marche – dal 18 al 23 aprile
 
 Abruzzo – dal 18 al 24 aprile
 
 Campania – dal 18 al 27 aprile
 
 Molise – dal 18 al 24 aprile
 
 Puglia – dal 18 al 24 aprile
 
 Basilicata – dal 18 al 24 aprile
 
 Calabria – dal 18 al 24 aprile
 
 Sicilia – dal 18 al 24 aprile
 
 Sardegna – dal 18 al 23 aprile
 
 
 
 Foto: PxHere
