Magazine RDS

Più giovani con i cani!


Estate tempo di diete e di cure per dimostrare qualche anno in meno in vista della prova costume.

 

Eppure, uno studio molto recente ci consiglierebbe una strada più veloce, adottare un cane, la qual cosa pare ringiovanisca di ben dieci anni!

 

Pare si possa agevolmente dire: Più giovani con i cani!

 

Quali sono i motivi?

 

Alcuni più facili da intuire, altri un pochino meno, o meglio, più difficili da digerire da tutti coloro che non amano molto i nostri amici a 4 zampe!

 

La ricerca


Lo studio è stato condotto dalla Saint Andrews University, in Scozia, e pubblicato sulla rivista Preventive Medicine.

 

A quanto pare non serve la palestra, la dieta, i massaggi, il botox, il riportino, ma basta ospitare un cane in casa.

 

Chi accudisce un cane è meno soggetto ad ansia ed è più tonico.

 

Accogliere, amare, curare e proteggere un amico a 4 zampe sposta le lancette del nostro orologio biologico almeno di dieci anni.

 

Gli studiosi hanno analizzato 547 volontari proprietari di un cane, che avevano un’età media di 79 anni e che vivevano a circa 100 chilometri di distanza.

 

Per sette giorni i soggetti di studio hanno indossato un accelerometro, quando uscivano per le passeggiate, e sono stati monitorati sul livello di allenamento e su altri parametri, come il livello di ansia e depressione.

 

Le rilevazioni hanno dimostrato che chi possedeva un cane, rispetto ai coetanei senza cani, era il 12% più tonico e in forma, raggiungendo un livello di forma fisica e attività fisica pari a quello di una persona di dieci anni più giovane.

 

Altro dato interessante è che i proprietari di cani, erano interessati da livelli molto più bassi di ansia e depressione, rispetto ai loro coetanei senza un amico a 4 zampe.

 

La ricerca evidenzia, dunque, che avere un cane non solo mantiene in forma, ma allontana la depressione e l’ansia.

 

Uno degli autori della ricerca, Zhiqiang Feng, afferma: “Chi ha un cane a casa, ha un livello di attività fisica sostanzialmente pari a quello di una persona con dieci anni di meno. Ciò non aggiunge dieci anni di vita ma è davvero un grande beneficio”.

 


Il cane


Il cane può fare tutto questo?

 

Pare proprio di si.

 

Molte persone, principalmente i non amanti dei cani o chi non ne ha mai amato uno, pensano che avere un cane sia solo un impegno, un’ulteriore difficoltà da aggiungere alla propria vita già tanto complicata.

 

Eppure, come dimostra questa ricerca, o come dimostrano spesso i volti sorridenti delle persone che accompagnano il proprio amico al parco, avere un cane è una responsabilità, ma che ripaga di tutte le “fatiche”.

 

Nel nostro mondo si è persa l’abitudine di camminare, di stare a contatto con la natura e di muoversi…

 

Se pensiamo a questo, è il cane a farci un regalo.

 

E’ lui che con le sue passeggiate “obbligate” ci aiuta a prendere uno spazio tutto nostro, dove essere presente qui e ora, in contatto con chi ci sente e ci capisce fino in fondo.

 


Se volessi prendere un cane?


Un boxer in cerca di adozione



 

Ti sei convinto?

 

Questa ricerca ha smantellato le ultime resistenze e finalmente vuoi prendere quell’amico che desideri da tempo?

 

Bene! Ce ne sono tanti e moltissimi bisognosi di essere accuditi e amati.

 

Ci sono moltissime associazioni che li salvano dalla strada e/o dal maltrattamento e trovano per loro famiglie amorevoli pronte ad accoglierli.

 

Il Cerca Padrone è un canile online che mostra foto di tantissimi cani che cercano casa, meticci e non!

 

Roma ha un sito che racchiude tutte le adozioni riferite ai cani dei canili della città.

 

Stessa cosa anche Milano ha un sito dedicato alle emergenze della città.

 

Per chi ama una razza specifica, ci sono anche le Rescue di Razza:

Adotta un boxer per la vita onlus

Bull Terrier Rescue

Adotta un maremmano

 

ed altri ancora…

 

Visto che si può essere più giovani con i cani, è meglio cominciare subito!