Magazine RDS

Marcell Jacobs: ecco il significato dei tatuaggi del campione olimpico

Anche dopo aver conquistato l’oro olimpico nella finale dei 100 metri a Tokyo 2020 Marcell Jacobs ha dichiarato che avrebbe inciso quel momento sulla sua pelle con un nuovo tatuaggio a tema. Ma, se sul tipo di disegno possiamo fantasticare, è un po’ più difficile pensare al punto in cui il tattoo prenderà forma: sono tantissimi i tatuaggi che ricoprono il corpo dell’atleta olimpico e ognuno ha un significato diverso e pensato.


Family first: sulla spalla sinistra di Marcell è impossibile non leggere la scritta “famiglia”, accompagnata da una frase emblematica: “Dove nasce la vita e l’amore non ha mai fine”. Il campione è legatissimo alla sua compagna Nicole e ai figli Anthony e Megan, ai quali ha dedicato altri tatuaggi, uno sulla pancia e l’altra sul bicipite destro; sul pettorale sinistro, invece, si può leggere il nome Jeremy, primo figlio di Marcell, avuto da una precedente relazione.



Sulla parte alta dell’addome, invece, Jacobs si è fatto tatuare una rosa dei venti, a simboleggiare la sua bussola che lo aiuta a non perdere l’orientamento e pesare gli avvenimenti della vita, come lui stesso ha rivelato in diverse interviste.

Poco sotto il collo, invece, la scritta “Crazy Long Jumper”, che è anche il nickname del velocista sui social, chiaro riferimento al suo salto in lungo.



Non poteva mancare anche un tatuaggio sulla schiena, dove Jacobs ha deciso di farsi incidere l’animale che meglio lo rappresenta: la tigre, simbolo di potere, forza, passione, ferocia e bellezza.


Anche il braccio destro non può passare inosservato, per la mole di tatuaggi che ricopre la pelle; in particolare, si nota una grossa croce con corona piantata su un terreno pieno di teschi e la scritta “Believe”. Marcell non ha mai parlato del suo significato, ma siamo sicuri sia stato un grosso aiuto motivazionale a raggiungere uno dei suoi obiettivi: l’oro olimpico!



Foto: LaPresse