Sotto l’ombrellone, in riva al mare, tra un cocktail e l’altro perché non provare a sfidarsi a colpi di app!
Arriva l’estate e siamo tutti pronti a scaricare le app più trendy della stagione, da quelle più originali a quelle effettivamente molto utili…
Dal tablet agli smartphone o su qualunque altro dispositivo mobile hanno cambiato aspetto e direi contenuto hai nostri cellulari, che prima erano solo telefoni.
Costano poco o nulla, sono facili da ottenere e per questo dilagano, senza contenimento.
Rappresentano un mercato vastissimo con un business che ha toccato “i 30 miliardi di dollari di transazioni”.
Non potete quindi andare in vacanza senza le vostre “app di stagione”, nel vero e proprio senso della parola!
Basta pensare a Melon Meter che consente di valutare se meloni e angurie sono maturi e quindi pronti da acquistare. Basterà battere semplicemente con il pugno su uno di essi vicino al telefono, ovviamente è un’app. cinese e costa 1,99 €.
Contro le zanzare arrivano in nostro soccorso le app anti-insetto fra cui c’è solo l’imbarazzo della scelta: da No Zanzare a Mosquito Repellent.
Sono gratis e pare agiscano davvero facendo emettere al cellulare un ultrasuono che, riproducendo il richiamo sessuale della zanzara-maschio respinge le zanzare-femmine che in genere pungono. In molti l’hanno provata quasi 1 milione!!!
Se poi avete bisogno di quelle più tradizionali, e se state per partire potete utilizzare l’app di SkyScanner, utilizzata già da venti milioni di persone nel mondo per cercare un volo.
E se volete risparmiare sulla benzina Prezzi Benzina è l’app capace di fornire le informazioni sul distributore più economico della zona.
Le app per la vita da spiaggia:
Water you body: questa app ci dice quanti bicchieri d’acqua occorrono per un’idratazione ottimale.
Ibronze: in base al fototipo della tua pelle e al meteo della località in cui vi trovate, consiglia il grado di protezione da applicare per evitare di bruciarsi sotto il sole!!!
Sun Safe: in base all’intensità dei raggi Uv, questa app informa sui momenti migliori per prendere il sole e quanto esporsi per una tintarella ottimale, senza scottature.
Sole Amico: realizzata dalla Commissione difesa e Unipro mostra il livello di raggi Uv e quando è meglio prendere il sole. Thermo: mostra sempre la temperatura del luogo in cui ci si trova.
AquaClock: app per iPhone gratuita che segnala quando bere acqua e quanto. Inserendo alcuni dati personali il sistema calcola i livelli per un’idratazione ottimale.
Per i miliardari troviamo IVip Black , costa 899,99 € ed è un’app davvero solo per loro!
Infatti bisogna dimostrare di avere almeno 1 milione di euro in banca altrimenti non si può scaricare…Chi entra nel club, infatti, ha accesso ad una serie di informazioni sul mondo del lusso, e a tutto quello che può interessare ad un vero milionario!
Per i più poveri invece c’è , che al prezzo di 129.99€ consente di avere una serie di notizie sul mondo dorato del luxury… ma niente di più.
Mentre per tutti coloro che amano Ruzzle, il famoso gioco in cui il giocatore deve comporre più parole possibili con le lettere a disposizione, arriva una nuova app che unisce Ruzzle, Candy Crash e Tetris: si chiama Ruzzle Adventure ed è pronta per essere “l’applicazione dell’estate 2014”!
E nel mondo dell’arte?
Per ammirare i capolavori del Museo del Prado dal telefonino ecco un’applicazione davvero innovativa si chiamerà Madpixel e consentirà di avere un’altissima risoluzione per poter osservare l’opera presente nel Museo.