Con l’estate alle porte, cresce la voglia di programmare le ferie senza dover spendere una fortuna. Fortunatamente, anche nel 2025 è possibile viaggiare senza prosciugare il portafoglio. Ecco la classifica aggiornata delle destinazioni più economiche secondo Fanpage.it, pensata per chi cerca relax, avventura e cultura con un occhio al risparmio.
Spoiler: ci sono spiagge dorate, città esotiche e tanto, tantissimo all-inclusive, sempre più apprezzato anche dalla Gen-Z, per evitare la troppa organizzazione in giro per nuovi Paesi e città.
Dove prenotare le vacanze in estate 2025?
1. Alanya, Turchia
Regina indiscussa della convenienza, Alanya conquista il primo posto. Spiagge da sogno, clima favorevole e pacchetti all-inclusive a partire da 523 euro per sette notti rendono questa città turca una delle scelte migliori per l’estate.
2. Dalaman, Turchia
Ancora Turchia, questa volta con Dalaman, nota per le sue acque cristalline. Una settimana all-inclusive costa da 660 euro a persona, offrendo un mix perfetto tra mare e natura.
3. Hammamet e Sousse, Tunisia
Le perle del Nord Africa non deludono: 659 euro per una settimana in resort con tutto incluso. Oltre alla bellezza delle spiagge, si aggiungono cultura, artigianato e archeologia.
4. Puerto de la Cruz, Tenerife (Canarie)
Ideale per chi ama la natura e le escursioni, questa località a Tenerife unisce paesaggi vulcanici, spiagge e clima mite, con pacchetti all-inclusive a prezzi competitivi.
5. Marrakech e Agadir, Marocco
Cultura, colori e sapori: Marrakech e Agadir propongono soggiorni all-inclusive da circa 691 euro. Tra souk, hammam e spiagge, l’immersione culturale è assicurata.
6. Burgas, Bulgaria
Affacciata sul Mar Nero, Burgas è la sorpresa dell’anno: con pacchetti da 569 euro, offre spiagge sabbiose, natura e una vivace vita cittadina a prezzi contenuti.
7. Benidorm e Costa Dorada, Spagna
La Spagna non delude mai: Benidorm, la “Mahnattan del Mediterraneo” da 591 euro, Costa Dorada da 620 euro, tutto incluso. Ottimo cibo, mare garantito, e la possibilità di divertirsi fino a notte fonda.
Perché l’all-inclusive è così popolare?
Nel 2025, la formula all-inclusive è in forte ascesa: secondo un’indagine Expedia, il 60% in più di viaggiatori la preferisce rispetto all’anno precedente. In particolare, la Gen Z la ama per la sua capacità di ridurre lo stress organizzativo: il 41% la sceglie proprio per questo. Pasti, alloggio e intrattenimento sono inclusi, permettendo una gestione semplice e trasparente del budget.
Consigli per risparmiare di più
Ovviamente, prenotare una vacanza in anticipo è quasi sempre utile per risparmiare su viaggio e voli, così come cercare di visitare una località durante la bassa stagione: giugno o settembre possono offrire clima perfetto e meno turisti.
In più, prenotare pacchetti completi, con voli, transfer e hotel in un’unica soluzione spesso convengono.
Che tu sogni il fascino dell’Oriente, l’energia delle città costiere spagnole o la quiete delle spiagge nordafricane, l’estate 2025 offre tantissime opportunità per viaggiare bene e spendere poco. Preparati a partire!
Immagine di copertina: iStock