Magazine RDS

Il papà realizza un Family Dog Contract prima di adottare un cane

Questo papà ha scritto un Family Dog Contract con una serie di punti – più o meno assurdi – che tutta la famiglia dovrà sottoscrivere se davvero vorrà ottenere un cane. Perché se è vero che una decisione come questa porta con sé delle grandi e mai banali responsabilità, è anche vero che a volte i bambini non sono così costanti nell’assumerle. Non bisogna solo giocare con il cane ma è necessario accudirlo quotidianamente in tutto.


Così, quando questi ragazzi hanno pregato di prendere un cane, il padre “riluttante” li ha messi alla prova con una serie di regole, le “sue regole” da rispettare, tramite questo incredibile Family Dog Contract.


Gli incredibili punti del Family Dog Contract


Adotteremo un cane se tutta la famiglia accetta ogni punto di questo contratto“.


Inizia così il Family Dog Contract e prosegue con una serie di punti esilaranti. La prima regola è che il “papà non andrà mai a raccogliere i bisogni del cane. Mai. Saranno prelevati almeno 3 volte a settimana dai bambini per la soddisfazione del papà”. Il cane sarà “accuratamente accompagnato nella parte laterale del cortile (verso le rocce del recinto di Barbara). Tutti i membri della famiglia sono d’accordo che la “pupù” del cane non deve rimanere in terra/nè sarà tollerata nella parte anteriore o posteriore del prato”.


Il quarto e quinto punto chiariscono quale tipo di razza è consentita: “Deve essere un cane di taglia molto piccola. Massimo di 6 chili. Deve essere un cane che non perda peli, mai”.  E poi, “Deve essere un cane che non produca bava o abbia il naso che gocciola. Tutte le parti sono d’accordo che questi tipi di razze sporcano”. Il sesto dice che “Il cane non dovrà graffiare il pavimento. Il papà non ha idea di come evitare – limandogli le unghie gentilmente, facendogli indossare degli stivali (…) etc. – Ma tutte le parti sono d’accordo che il cane non graffierà il pavimento“. “Papà non dovrà mai fare il bagno al cane. Ma se Papà decide che bisogna lavarlo, uno dei figli lo laverà entro 24 ore“. L’ottavo punto è piuttosto drastico: “Se il cane farà qualsiasi tipo di disordine all’interno della casa e i prodotti di nuova generazione si rivelano inefficaci, sarà consentito l’utilizzo di sostanze chimiche nel tentativo di eliminare le macchie e / o gli odori“.


Il nono è ancora più ingiusto: ” Il papà ha potere decisionale unico e assoluto sulla scelta del nome del cane“. Le regole proseguono: “Il cane non riceverà cibo bio, gourmet o una speciale dieta per cani. Tutte le parti concordano sul fatto che vanno bene i vecchi metodi di alimentazione per cani”. “Il cane non sarà mai considerato come un bambino o un fratello. Tutte le parti concordano sul fatto che il cane è un cane“. “Il suo nome non sarà incluso nel biglietto di Natale della famiglia. Se ci sarà una foto del cane nel biglietto di auguri di Natale, sarà solo per un fato puramente accidentale, inoltre il cane non sarà mai il soggetto principale di una foto”. Il Family Dog Contract si conclude in questo modo: “I figli promettono di non innamorarsi follemente del cane, né di stancarsi mai di lui. Tutte le parti sono d’accordo che il cane è soprattutto una responsabilità dei figli e lo sarà per tutta la sua vita.”


Una serie di regole forse un po’ troppo rigide, alcune più buffe. Fatto sta che Amy, Jessica, Casey e Samantha, ad appena due settimane dalla firma del contratto, hanno ottenuto il tanto desiderato amico a quattro zampe.


Family Dog Contract



Foto Reddit