Magazine RDS

Facebook censura il Cupido di Caravaggio

Facebook sbaglia ancora e censura il Cupido di Caravaggio.

Il nudo di Amor Vincit Omnia è stato bloccato per contenuti contrari al social network.


Hamilton Moura Filho Desivel, art promoter che vive a Milano, aveva pubblicato sulla sua pagina il Cupido di Caravaggio “Amor vincit omnia” e Facebook gli ha bloccato la pagina.

La motivazione è la seguente: il soggetto è stato giudicato contrario alle regole di Facebook.


“Un affronto alla storia e alla cultura. Si tratta di un quadro molto importante per la storia dell’arte e vorrei intraprendere le vie legali per protestare contro questo episodio di censura, come ha già fatto anni fa l’insegnante parigino Frederic Durand-Baissas, che aveva pubblicato il famoso dipinto di Gustave Courbet ‘L’origine du monde’. Anche quel post fu rimosso per violazione della policy di Facebook sulla nudità” spiega Desivel.


Facebook è poi tornata sui suoi passi e Desivel pubblicato di nuovo il dipinto:


“Arte 1 x 0 Ignoranza


Facebook mi ha appena chiesto scusa per aver bloccato la mia pagina!


Grazie mille a tutti voi!


Il mio facebook e’ un luogo dove condividiamo l’arte e cultura!


L’arte e’ la medicina contro l’ignoranza


Vorrei ringraziare al direttore dell’Istituto di Cultura Italiana di Rio de Janeiro, Andrea Baldi , la direttrice del Musei milanesi Francesco Messina , Casa-Museo Boschi Di Stefano, Maria Fratelli , la docente di storia dell’arte contemporanea dell’Accademia di Belle Arti di Brera, Elisabetta Longari, la giornalista di Repubblica , Lucia Landoni per il loro sostegno.


Il sapere non e’ snobismo

Il sapere e’ il senso della vita!”


Ecco il post