Magazine RDS

Due sole persone, potrebbero ridar vita al genere umano su Kepler-452b?

Immaginatevi uno scenario apocalittico, di quelli che potreste aver visto in qualche film: uno scenario apocalittico (notizia cattiva) dal quale, una sola coppia – magari la vostra – risulterebbe superstite (notizia buona). Potrebbero mai, due sole persone, un uomo ed una donna, ridar vita da soli al genere umano, se non sulla Terra magari su un altro pianeta?

La domanda è una paura curiosità, ma che ha trovato (forse) una definitiva risposta alla fantasia delle coppie più innamorate: perché di mezzo, più che altro, si cela una questione genetica, fondamentale per la crescita della nostra specie.


Tralasciamo la questione morale (che ci starebbe, a ben pensarci) ed affrontiamo la questione genetica, da cui non si può fuggire ed è – in materia – fin troppo chiara. Per l’espansione oltre che per la conservazione della specie, serve diversità genetica. Diversità genetica che i rapporti parentali, non consentirebbero di sviluppare. Infatti, posto che la prima coppia (si spera) si presenti priva di alcun legame di parentela, la stessa cosa non si potrebbe dire per le future generazioni. Perché subito dopo ci sarebbe una prima generazione segnata dal rapporto tra fratelli, mentre nella generazione successiva, si porrebbe il medesimo rapporto oltre a quello tra cugini. E via via discorrendo.


Due sole persone, potrebbero ridar vita al genere umano su Kepler-452b?


Tanto più il corredo genetico è simile, maggiore è il rischio che si sviluppino malattie genetiche rimaste latenti. Inoltre, altro problema, è la fertilità, che tra persone geneticamente simili risulterebbe meno efficace. Insomma, la diversità genetica rappresenta un vero valore aggiunto per ciò che riguarda la conservazione e l’espansione del genere umano, motivo per il quale, anche nel caso fantascientifico vi trovaste con la vostra dolce metà, per primi (e da soli) su un altro pianeta, l’idea di ridar vita al genere umano sarebbe da escludere. Per poter dar vita al genere umano, magari su Kepler-452b evitando cattive sorprese, assieme a voi, dovrebbero esserci almeno cinquantamila altre persone e qualcuno abbastanza bravo per fare un discreto censimento della popolazione. Giusto per evitare inconvenienti futuri.