Magazine RDS

Demolita senza aver mai preso il mare: l’assurda storia della più grande nave da crociera al mondo


La sua storia è breve ma soprattutto è infelice. La Global Dream II non è una nave come tutte le altre: è la nave più grande al mondo. Un gigante dei mari che vanta 342 metri di lunghezza, 20 ponti e la possibilità di ospitare 9000 passeggeri (o addirittura 10000). Il suo valore è pari a 1,2 mld di sterline, ma a proposito del mare, a stare in cattive acque è proprio la società che l’ha costruita: la MV Werften, società controllata dal colosso cinese Genting Hong Kong, che solo nel 2016 aveva rilevato ben tre cantieri tedeschi.
Troppe le perdite per la società che puntava a diventare leader nel settore cruise, che solo nel 2020 registrava perdite per 1,72 mld di dollari. Ad andarci di mezzo i lavoratori (circa 1900) ma soprattutto il suo fiore all’occhiello: la Global Dream II, nave gemella della Global Dream.






La società ha troppe perdite e la nave viene sì ultimata, ma non prenderà mai il mare per il suo viaggio inaugurale: è stata subito messa in vendita, e – sebbene il prezzo sia decisamente trattabile – non si è fatto vivo alcun acquirente. Dunque che succederà? La nave verrà quasi certamente smantellata e venduta pezzo per pezzo: tant’è che i motori sono già stati messi in vendita così come altre parti di questo gigante dei mari.




Immagine di copertina: YouTube