Chi da bambino non si è cimentato nell’arte della costruzione dei castelli di sabbia in spiaggia?
Lo abbiamo fatto tutti, aiutati da mamma e papà, cugini più grandi o amichetti.
Ci abbiamo passato le ore, a volte si riusciva anche a spingersi un po’ oltre e a realizzare veri e propri fortini.
Per chi in questo momento si trova in spiaggia e ha tutta l’intenzione di cimentarsi nel proprio capolavoro, arriva un aiuto prestigioso da uno degli architetti più famosi d’Italia. Renzo Piano ha spiegato al Guardian, infatti, le quattro regole d’oro per realizzare il miglior castello di sabbia possibile.
“La mia carriera è iniziata quando ero un bambino e ho costruito il mio primo castello di sabbia sulla spiaggia di Genova, dove sono cresciuto. Fare le cose è sempre stato un piacere per me – mani felici, mente felice – e fare castelli di sabbia è stato il modo di dare forma alla formazione della mia fantasia.”
1) Sia chiaro il fatto che la costruzione di un castello di sabbia è un’operazione del tutto inutile. Non aspettatevi troppo, perché dopo un po’ scomparirà e soprattutto perché non ha senso fare il castello troppo lontano dal mare. Il rapporto tra un castello di sabbia e l’acqua è più importante del suo aspetto. Studiate le onde, poi decidete dove posizionare il vostro castello – se lo fate troppo vicino al litorale, il mare lo distruggerà immediatamente, se invece lo costruite troppo in alto, le onde non flirteranno con lui. Sembra complicato, in realtà è semplice e istintivo.
2) Si comincia scavando un fosso dove le onde hanno bagnato la sabbia. Usate le mani. Lavorate la sabbia per creare la massa del castello, una specie di montagna con una pendenza ideale di 45 °. Non è necessario il fosso sia più profondo di 30 cm largo più di 45 cm, mentre il castello dovrebbe essere alto circa 60cm.
3) Create un ingresso nel fosso per far entrare il mare. Quando le onde si avvicinano e il fosso viene allagato, è veramente un momento magico. Se il castello è in una buona posizione, è possibile guardare il riflusso di acqua che scorre per 10 o 15 minuti. Per catturare l’immagine nella memoria in modo rapido, chiudete gli occhi quando l’acqua entra nel fossato.
4) Mettete una piccola bandiera o un qualsiasi segno possiate trovare, in cima al castello, per renderlo visibile alle persone che corrono sulla spiaggia. Poi andate a casa e non guardatevi mai indietro.
Fonte: The Guardian