La questione se i cani siano migliori dei gatti ha da sempre diviso i rispettivi proprietari. La risposta è ora data da una ricerca. Perché i cani sono migliori dei gatti? Perché – secondo lo studio – la compagnia di un cane rende più felice il padrone rispetto a quella di un gatto.
La ricerca, effettuata da un team del Manhattanville College di New York, può sembrare discutibile soprattutto per chi ama i gatti, ma ha anche affermato che possedere qualsiasi animale domestico giova positivamente alla salute. I proprietari di animali sono ‘più soddisfatti della vita rispetto a chi non ne possiede nessuno‘. Ma il proprietario di un cane risulta essere più coscienzioso, meno nevrotico, più estroverso e piacevole di chi invece è proprietario di un gatto. Non è il primo studio che lega tratti emotivi dei proprietari al tipo di animale domestico scelto. Già un precedente studio della Barkley University of California, ha dimostrato come i proprietari di gatti ad esempio risultavano essere più ansiosi di proprietari di cani. Questa ricerca ha analizzato inoltre un campione di saliva, di entrambi gli animali, per testare la presenza di ossitocina, il cosiddetto “ormone dell’amore”, che trasmette empatia e fiducia. I risultati sono sorprendenti: i cani hanno mostrato di avere un’elevata presenza di ossitocina (57,2%) rispetto a quella riscontrata nei felini (12%). Questo campione dimostra in maniera scientifica che i cani amano i loro padroni cinque volte di più rispetto ai gatti. E viceversa. Perché mettono più allegria, ti tengono in forma, sono fedeli, sanno a modo loro ascoltarti (senza contare che alcuni di loro, riescono addirittura a “sentire” se si ha o si sta per avere un brutto male). Avere un cane rende più sani e più felici. In fondo, se sono da sempre considerati i “migliori amici dell’uomo” un motivo ci sarà.