Magazine RDS

BRUTTA GIORNATA?

Quando si è giù di morale ci si rifugia solitamente sui social network, come ad esempio su Facebook, per sbirciare i post degli amici che hanno avuto una giornata ben peggiore della tua.


Questo è quanto sostiene una ricerca della Ohio State University condotta su 168 college, in cui l’umore degli studenti è stato monitorato tramite un rilevatore delle espressioni facciali. Da questo esperimento, i ricercatori hanno scoperto che le persone con un atteggiamento positivo tendevano a passare più tempo sui profili degli amici che mostravano di avere talento e successo.


Ma, i partecipanti che al contrario risultavano irritati e negativi spendevano molto più tempo a sbirciare i profili degli amici poco attrattivi e di insuccesso. Durante il test è stato sottoposto ai partecipanti una pagina principale, una sorta di homepage, in cui comparivano 8 profili equamente divisi in persone di successo e insuccesso. Ogni profilo era classificato da 0 a 5 in base alla sua carriera. Lo scopo di questa ricerca era basato sulla reazione che ogni partecipante avrebbe avuto in base ai diversi profili che gli erano stati sottoposti.


Da questo esperimento risulta dunque che sui social network, le persone in preda al cattivo umore tendono ad essere più interessate ai profili di amici meno attrattivi. Questo li porterebbe ad aumentare la propria autostima e a consolarsi pensando che al mondo c’è chi è messo peggio di loro.


Un altro dei grandi poteri dei social network:  permettere alle persone di gestire il proprio umore scegliendo con chi voler paragonare la propria vita, giusto per il gusto di sentirsi migliori.