Magazine RDS

Attenzione al roaming: ci sono delle insidie dietro l’angolo

Dal 15 di giugno il mondo della telefonia, precisamente, quello delle compagnie telefoniche, ha subito un cambio epocale: l’abolizione dei costi di roaming in tutta l’Europa. Ma attenzione, perché le insidie e le “trappole” sono dietro l’angolo. Bisogna ricordare, prima di tutto che il roaming a tariffa nazionale è fruibile in tutti e 28 i paesi dell’Ue (Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria). Inoltre, c’è anche il Regno Unito (con Gibilterra), Norvegia, Islanda e Liechtenstein.


Attenzione al roaming: le trappole sono dietro l’angolo


Fuori, invece, rimangono: Albania, Bosnia, Serbia, Montenegro e anche San Marino e Svizzera. Qui potrebbero scattare le trappole. Infatti, quando ci si trova in una zona di confine con l’Italia, il cellulare si potrebbe agganciare una cella straniera e continuare a scaricare dati al costo del classico roaming. Ovviamente, però, i provider di roaming dovrebbero sempre avvisare gli utenti su come evitare il roaming involontario. Ma non è tutto. Chi viaggia in nave o in traghetto all’interno dell’Ue su fiumi, laghi o lungo la costa potrebbe cadere nuovamente in trappola del roaming. Per far si che questo non accade, è essenziale che il cellulare sia connesso a una rete mobile terrestre (non reti di trasmissione radio, per esempio: sistemi satellitari che si trovo a bordo di navi o aeromobili).


Inoltre, se il vostro pacchetto nazionale di servizi mobili prevede un volume di dati illimitato, l’operatore è tenuto a fornirvi un volume consistente di dati con il roaming a tariffa nazionale, in base ovviamente al prezzo del pacchetto di servizi di mobili di cui si dispone. Va ricordato che il vostro operatore, però, debba informarvi su tutto ciò. Di contro, invece, non ci sarà più alcun paletto sui volumi per le chiamate vocali e gli SMS con i servizi di roaming. Ma fate attenzione. Se il traffico di dati, le chiamate o gli SMS in roaming superano quanto previsto dal monte dati, l’operatore potrebbe applicare un sovrapprezzo sul consumo: 3,2 centesimi al minuto per ogni chiamata vocale effettuata (+IVA), 1 centesimo per ogni SMS (+IVA), 7,7 € per GB di dati (+IVA).