Lonate Pozzolo – L’ultima settimana di settembre sarà la settimana della prevenzione del cancro al polmone a Lonate Pozzolo, in provincia di Varese, dove la Fondazione Iseni ha finanziato uno screening gratuito per la prevenzione del tumore che uccide di più in assoluto, come ha spiegato Andrea Macchi direttore generale degli “Istituti di ricovero e cura-Gruppo Iseni Sanità. “In Italia 35mila persone muoiono ogni anno per questo tipo di patologia che, tuttavia, se diagnosticata precocemente con lo screening può cambiare il suo corso, si può salvare delle vite alle persone”.
Il monitoraggio preventivo sarà effettuato presso gli Istituti del Gruppo, alle porte di Malpensa. Ogni giorno, da lunedì a venerdì, le persone a rischio (principalmente fumatori ed ex fumatori) potranno sottoporsi a screening che sarà eseguito con la moderna Tac Hitachi multistrato a bassa emissione di radiazioni che regola l’intensità delle emissioni in base al tipo di tessuto corporeo.
“Una macchina performante come la Hitachi multistrato, permette in pochi secondi di andare a visualizzare le più piccole nodularità, studiarle e intervenire precocemente qualora siano di tipo patologico”.
Le immagini della Tac vengono elaborate con il software in 3D “Synapse” della Fuji che consente al radiologo di esaminare accuratamente i polmoni del paziente in formato tridimensionale. Lo screening è finanziato dalla Fondazione Iseni per consentire a tutti i pazienti, appartenenti alle categorie a rischio e privi di assicurazione medica, di sottoporsi all’esame altrimenti molto costoso.
Sottoscrivendo la “carta medis” della Fondazione che ha un costo di 70 euro, la Tac sarà eseguita gratuitamente. Chi aderirà, riceverà entro 72 ore il referto medico sullo stato di salute del proprio apparato respiratorio.