Magazine RDS

Telesforo in tour con Fun slow ride: cavalcata lenta e divertente

Roma – Gegé Telesforo porta in tour in Italia il messaggio e i valori di Soundz for children, progetto Unicef che vuole educare i bambini al rispetto e alla solidarietà tramite la musica.


Parte da Perugia (il 29 marzo), per poi toccare anche Roma (5 aprile) e Milano (8 aprile) il giro di concerti del cantante, maestro dello ‘scat’ (improvvisazione vocale jazz) e polistrumentista, nonché conduttore radiotelevisivo (Radio24 e Rai5).


Sul palco con lui la sua fedele band (Alfonso Deidda al sax, Seby Burgio al pianoforte, Joseph Bassi al contrabbasso, Dario Panza alla batteria) a cui si unisce la voce della giovane vocalist newyorkese Joanna Teters. Concerti nei quali quali sarà la musica dell’ultimo album “Fun Slow Ride” a incarnare i valori del progetto:


“In questo album ‘Fun slow Ride’ prodotto da un’etichetta americana indipendente molto importante Ropeadope abbiamo tentato di raccontare vari aspetti della nostra esistenza legati quindi all’infanzia, all’adolescenza, abbiamo parlato di natura con un brano intitolato ‘The green doctor’, ‘Let the children’ parla soprattutto del rapporto tra genitori e figli, c’è un brano che si intitola ‘Next’ bellissimo, cantato da Alan Hampton, che racconta dell’importanza di una nascita anche nel rapporto a volte in bilico di una coppia”.


Un progetto durato tre anni e un titolo curioso:


“Alla fine pensando con il mio co-producer Leo Sidran e con il mio maestro Ben Sidran quale poteva essere e il titolo ci siamo accorti che ce lo avevamo sotto gli occhi tutti i giorni. C’era una piccola frase di questo brano intitolato The green doctor’ che apre l’album ‘Fun slow ride’ che poi è stato un po’ il modo in cui abbiamo vissuto il progetto perché è stata una cavalcata lenta, perché ci abbiamo messo tre anni a finire l’album, ma è stato molto divertente: Fun slow ride”.