Magazine RDS

Sisma, le immagini dei massi crollati sulla strada di Visso

Roma – Nelle immagini i massi che si incontrano sulla strada per entrare a Visso, in provincia di Macerata, dopo il sisma registrato in Centro Italia.


Sotto il cartello Visso, all’ingresso del comune marchigiano, tra i più colpiti dalle scosse del 26 ottobre, la scritta “I borghi più belli d’Italia”.


Visso, dove ha origine il ciauscolo, insaccato composto da un impasto di carne di maiale, è anche sede dal 1993 del Parco nazionale dei Monti sibillini.


Roberta Preziotti, prefetto di Macerata:


Ups prefetto condiviso


IN: 1.05


Out: 1.25


“Stiamo lavorando. La Regione ha risposto immediatamente con una grande macchina operativa e anche la prefettura nell’immediato quando tutti i telefoni hanno smesso di funzionare e le forze dell’ordine sono state dislocate sul territorio per cercare di avere notizie”.


IN: 2.20


OUt: 2.45


“Non ci sono state vittime un po’ per fortuna, perché anziché essere arrivato di notte il terremoto è arrivato alle 7.30 di sera e quindi le persone hanno reagito immediatamente. Un po’ perché la seconda scossa che è stata più forte ha trovato già le case disabitate, quindi questa è stata una prontezza nella reazione determinata anche dall’orario che ha consentito un’evacuazione immediata. I feriti sono tre”.