Pomezia – Visita alla sede di Pomezia della Ads Group per il presidente del Consiglio Matteo Renzi, una azienda dell’information technology passata da 23 dipendenti nel 1987 a quasi 2mila. A seguire Renzi si è recato allo Science Park della Irbm, centro di eccellenza nel campo della ricerca biologico-molecolare e dove è stato isolato il virus Ebola.
“Finché c’è un cervello in Italia che ha voglia di scoprire qualcosa di nuovo, c’è un paese che è coerente con la sua storia. L’Italia è sempre stata questa roba qua. Soltanto negli ultimi anni ci siamo autofustigati con tutte le cose che non andavano” ha detto Renzi dalla Irbm. “Vale a dire una famiglia che ci crede e decide di investirci, che coinvolge l’asset più forte che ha l’Italia che sono i cervelli. Quanti eravate nel 2009? 25 persone. Da questo nucleo parte una storia che oggi porta a 250 persone, una 50ina assunte lo scorso anno con il Jobs act, una storia che porta ad avere persone di straordinaria qualità che ci rendono orgogliosi di essere italiani”.
“Le cose che non andavano ci sono ancora, dobbiamo sempre combatterle giorno per giorno, una sfida gigantesca per la trasparenza, la legalità, per il merito e la qualità; però c’è anche un paese che ha tutte le caratteristiche per immaginare il futuro. Io mi aspetto che IRBM sia presto dentro il grande progetto di Expo”, ha detto Renzi. “Ma mi aspetto soprattutto che qualche volta ci sia un racconto che dice che le cose che vanno bene hanno bisogno di essere incoraggiate. Siccome io non c’entro niente con i grandi risultati dell’IRBM, fatemi dire una piccola cosa: grazie a nome dell’Italia, un paese che ha un passato meraviglioso ma tanta fame di futuro”.