Milano, 25 nov. – A un primo sguardo, potrebbe sembrare la sede di una mostra d’arte contemporanea. Invece è l’ufficio postale di Rozzano, comune alle porte di Milano. Quello che fino a due settimane fa era un muro anomino e imbrattato si è trasformato in un’opera d’arte: il murale, realizzato dall’artista Corn 79, astro nascente nel panorama della street art italiana, fa parte del progetto “Poste Artisti Insieme nel territorio”. Un’idea di Poste per promuovere il genio creativo dei giovani e le diverse forme d’arte e rendere ancora più accoglienti tipici i luoghi di aggregazione come, appunto, gli uffici postali.
A spiegare l’obiettivo dell’inziativa è Pietro Raeli, responsabile di Poste Italiane in Lombardia: “Abbiamo deciso come azienda di dare libero sfogo ai giovani artisti per qualcosa di diverso con l’obiettivo di rendere più piacevoli i luoghi di aggregazione. E il luogo di aggregazione per antonomasia è l’ufficio postale. Questo è un regalo di Poste Italiane a tutta la comunità di Rozzano”.
Il senso dell’opera lo racconta Fabio Petani, braccio destro di Corn79 che ha collaborato insieme a lui alla realizzazione del murale sulla facciata della filiale di Via Torino: “L’opera in questo caso rappresenta un’esplosione di energie. Queste specie di esplosioni che si generano sul murale hanno l’intento di stimolare qualcosa nella gente. E la gente, vedendo un’opera astratta, ha un’ampia gamma di possibili interpretazioni. E’ il bello di questi tipi di opere, perchè non avendo un carattere proprio leggibile, ognuno può decidere un significato che gli piace. E aver usato tutti questi colori crea un senso di gioia e di allegria”.
Nei giorni scorsi Corn79 ha incontrato i ragazzi della scuole medie di Rozzano che questa mattina erano presenti alla cerimonia di inaugurazione. E’ la preside dell’istituto, Danila Pinardi, a chiarire il valore didattico dell’iniziativa di Poste Italiane: “E’ importante soprattutto il messaggio educativo che si dà attraverso queste opere. Il rispetto di quelle che possono essere le strutture della città che non devono essere deturpate ma possono essere abbelite anche proprio con queste forme artistiche”
Il murale ha riscosso già successo sul più popolare dei social network, come sottolinea il sindaco di Rozzano, Barbara Agogliati: “Sicuramente è stato un regalo molto apprezzato. Tra l’altro, ho potuto vedere sui vari gruppi di Facebook tutti i commenti che pian pianino arrivavano e mi è sembrata una cosa molto apprezzata”.