Magazine RDS

Milano celebra l’editore Ricordi con statua davanti alla Scala

Milano – A pochi giorni dalla prima della Scala, che aprirà la stagione con la Madama Butterfly di Puccini, Milano celebra Giulio Ricordi, grande editore musicale e grande estimatore del compositore toscano. In largo Ghiringhelli, nel luogo dove si affacciavano le vetrine del negozio Ricordi


e le finestre degli uffici di Giulio, ha infatti trovato degna collocazione questa statua del 1922 che ritrae l’editore seduto e sorridente. Un omaggio apprezzato anche da Alexander Pereira, sovrintendente e direttore artistico della Scala. “La Scala non è diventata grande solamente grazie ai compositori, ai cantanti, ai direttori d’orchestra, ma anche grazie agli editori. Per questo sono felicissimo oggi che si ricordi Giulio Ricordi”.


Nei suoi 71 anni di vita Ricordi è stato anche compositore, sotto lo pseudonimo di Jules Burgmein, e consigliere comunale, come ha ricordato il sindaco, Giuseppe Sala: “Nel 1885 ci fu un famoso consiglio comunale in cui si dibatteva del fatto che l’aiuto economico alla Scala era eccessivo, un discorso che potrebbe essere molto attuale. Giulio Ricordi si era prodotto in una difesa della Scala dicendo che bisognava fare bene i conti, anticipava un po’ i tempi, perché in realta il beneficio che la Scala porta a Milano vale più del contributo”


La posa del monumento è stata anche l’occasione per risistemare l’area, che da parcheggio abusivo di moto, con la pedonalizzazione e l’aggiunta di alcune panchine torna alla sua funzione originaria di salotto all’aperto per milanesi e turisti.