Londra – Tornano le bianche scogliere di Dover. Baluardo e antemurale sul Canale della Manica, avevano rappresentato per secoli lo scudo britannico del suo splendido isolamento nei confronti dell’Europa continentale. Si erano solo sbiadite con l’entrata della Gran Bretagna nell’Unione europea e oggi tornano agli antichi splendori.
La premier britannica Theresa May, dopo avere messo a punto a Downing Street gli ultimi dettagli del suo discorso, ha annunciato alla Camera dei Comuni l’avvio delle procedure di divorzio dall’Unione: non si torna indietro ha detto la May ai deputati, aggiungendo comunque che il Regno unito non intende abbandonare l’Europa.
Nel pieno rispetto della volontà del popolo, il Regno unito lascia l’Unione europea. È un momento storico da quale non possiamo tornare indietro, ha detto la premier nel corso di una seduta molto tesa: “Adesso che è stata formalizzata la decisione di andare via e il processo sta andando avanti è tempo di essere tutti uniti perché questa importate fase che sta vivendo la nostra nazione ha bisogno di un grande impegno nazionale, l’impegno a definire un futuro più grande per la Gran Bretagna e questo lo dobbiamo fare tutti insieme se scegliamo di credere, tutti insieme, con ottimismo e speranza. Possiamo trasformare questo momento in un grande successo se sapremo cogliere le opportunità che abbiamo davanti per costruire una Gran Bretagna più forte, più giusta e migliore, un paese che i nostri figli e i nostri nipoti possano chiamare patria con orgoglio”, ha concluso la May tra le urla dei membri dell’opposizione che hanno imposto diversi richiami al presidente della Camera John Bercow.