Magazine RDS

La Protezione Civile trentina fa ripartire la scuola di Amatrice

Milano – Amatrice, riparte dalla scuola: con la consegna del Liceo è stato completato il plesso scolastico che oggi quindi conta un intero percorso formativo: scuole dell infanzia, elementari, medie -inaugurate il 13 settembre scorso- e ora anche il liceo scientifico. Tutto questo è stato possibile grazie all impegno delle donne e degli uomini della Protezione civile trentina, come ricorda Stefano De Vigili, dirigente generale del Dipartimento che fa capo alla Provincia Autonoma. “Abbiamo iniziato il 30 di agosto. E il 13 settembre siamo riusciti a mettere a disposizione i primi tre livelli di istruzione. E oggi chiudiamo questa avventura con il liceo”


Amatrice quindi crede nel suo futuro, e grazie proprio anche alla scuola tiene stretti i suoi giovani. “E’una struttura equivalente alla scuola, prefabbricata, ma alla quale lavorando sulle finiture abbiamo tolto il carattere di precarietà. Abbiamo lavorato molto con l’utilizzo del legno. Ci sono cinque aule, c’è una biblioteca importante, una sala riunioni e una sala professori. Accoglie cento ragazzi anche se il numero di studenti ora è sulla sessantina”.


Tutti i locali sono stati arredati a cura del volontariato della Protezione civile trentina, in particolare della Croce Rossa delle valli di Fassa e Fiemme.


Quanto realizzato è frutto però dell impegno e del lavoro di tutte le componenti della famiglia della Protezione civile trentina – circa 150 persone – dai servizi tecnici della Provincia, ai volontari, alle numerose associazioni che la compongono. “Mi sento anche di ringraziare gli ordini professionali della nostra Provincia che a livello di collaborazione con il sistema si sono messi gratuitamente a disposizione per le progettazoni”.