Magazine RDS

I vestiti del Carnevale di Rio dal sambodromo alla spazzatura

Rio de Janeiro – L’allegria sfrenata del Carnevale di Rio de Janeriro, la festa più trasgressiva e colorata al mondo, finisce in un cumulo di rifiuti.


Dopo 5 giorni di eccessi e polemiche, sfilate e danze, i ballerini delle scuole di samba abbandonano i costumi della festa appena fuori dal Sambodromo.


Rifiuti e sprechi caratterizzano il post carnevale: un’abito da sfilata può costare anche diverse centinaia di dollari, alcuni li conservano per ricordo, altri li rivendono alle scuole di samba più povere, altri ancora li lasciano nella spazzatura per la gioia delle persone che trovano lì una miniera per rinnovare il guardaroba per il prossimo carnevale.


“Quando le scuole non entrano nella classica delle prime 5 che sfilano nella grande parata dei campioni, lasciano nella spazzatura molti costumi, tengono magari dei pezzi, ma la maggior parte del materiale anche dei carri finisce in discarica ma questo è un peccato, perchè in un momento di crisi del paese è uno spreco assurdo” dice uno spazzino che deve recuperare le montagne di immondizia lasciate dentro e fuori il sambodromo.


Qualcuno propone di riciclare questo sontuosi abiti ma già le scuole di samba pensano a come stupire il pubblico l’anno prossimo con abiti sempre più ricchi e sfarzosi.