Magazine RDS

I migranti al centro della mostra di Liu Xiaodong a Firenze

Firenze – A Palazzo Strozzi a Firenze, la mostra dell’artista cinese


Liu Xiaodong esplora il concetto di migrazione e il suo significato nel mondo moderno. Dipinti, disegni e fotografie sono state realizzate dall’importante pittore contemporaneo in seguito ad un periodo di residenza in Toscana dove ha raccontato la realtà della migrazione cinese in Italia, da cui è partito per raccontare il fenomeno più in generale, con migliaia di persone in fuga da guerra e fame.


“L’arrivo di queste persone ha un impatto enorme sull’Europa che deve rapportarsi con questo problema – dice l’artista – la gente si muove per trovare la pace, ma allo stesso tempo crea problemi e disturba la pace di altre vite, credo che l’Europa debba affrontare questi problemi e risolverli”.


Una esposizione che segna una svolta per il pittore, spiega Arturo Galansino, direttore generale di Palazzo Strozzi.


“Si è allargato dal concetto di immigrazione stanziale di seconda e anche terza generazione, fino ai concetti di queste nuove migrazioni di chi fugge dalla guerra e quindi vediamo l’allargamento dell’occhio dell’artista dalla dimensione locale a quella internazionale”


La mostra sarà aperta al pubblico fino al 19 giugno.


(immagini AFP)