Magazine RDS

Brexit, Juncker parla tedesco e rassicura: “L’Ue non è a rischio”

Roma – Sceglie di usare il tedesco, mentre molti pensavano che avrebbe optato per il francese, molto più difficilmente per l’inglese: Jean-Claude Juncker sceglie la lingua di Angela Merkel nel suo discorso sullo stato dell’Unione europea a Strasburgo, il primo da quando il Regno Unito ha deciso di uscire dall’Ue.



“I nostri amici e partner nel mondo, tutti profondamente dispiaciuti per la Brexit, si chiedono preoccupati se la decisione britannica sia l’inizio di un processo di dissoluzione dell’Unione Europea – afferma il presidente della Commissione europea, che solitamente usa sia il francese che il tedesco nei suoi interventi, poi rassicura – Dico qui e oggi: rispettiamo e siamo dispiaciuti allo stesso tempo per la decisione britannica, ma l’esistenza dell’Unione europea non è a rischio”.