Magazine RDS

Asta dei memorabilia del calcio, successo per Bolaffi a Milano

Milano – Si è conclusa con la vendita di tutti i lotti, per un valore totale di 140 mila euro, l’asta Bolaffi di memorabilia del calcio, andata in scena al Grand Hotel et de Milan. Il lotto principale, lo Statuto del Milan Football & Cricket Club, è stato acquistato da un avvocato milanese, Giuseppe La Scala, per la cifra complessiva di 93.750 euro, inclusi i diritti della casa d’aste.


“Io sono anche azionista del Milan – ha spiegato il compratore – ho saputo che la società non partecipava all’asta, mi sembrava incredibile che un pezzo del genere non fosse nel museo del Milan e la mia idea è di fare in modo che questo Statuto possa visto da tutti nel Museo del Milan. Naturalmente si tratterà di stabilire qualche condizione di conservazione, ma l’idea è questa. Mi spiace essere stato costretto, ancora una volta, a fare dell’attività supplettiva”.


Il secondo miglior risultato è stato ottenuto dalla maglia numero 11 del Cagliari di Gigi Riva, quella che Rombo di tuono indossava il giorno del 1970 in cui la squadra sarda vinse il suo storico scudetto. Ad acquistarla, in sala, un rappresentante del Cagliari Calcio, e dunque la storica casacca torna a casa. Il lotto è stato venduto al prezzo complessivo di 16250 euro. Buono anche il risultato per la maglia numero 1 della Juventus 1978 di Dino Zoff, venduta per 6.500 euro.


“Il bilancio è sicuramente positivo – ha commentato l’amministratore delegato di Aste Bolaffi, Filippo Bolaffi – abbiamo venduto il 100% dei lotti e i realizzi sono stati soddisfacenti, quasi tutti superiori alle nostre stime. Lo Statuto del Milan è finito in buone mani italiane, le magliette di Zoff e Riva hanno fatto degli ottimi prezzi. Ce lo aspettavamo, ma finché non vedi in sala i cartellini che si alzano non puoi avere mai la certezza, anche perché per l’Italia era una prima volta per un’asta di questo tipo con memorabilia così importanti”.