Nemmeno il tempo di ambientarsi, e all’Isola dei Famosi scoppia già il primo caso. A poche ore dallo sbarco, il gruppo dei Giovani ha violato apertamente il regolamento, costringendo la produzione a intervenire con fermezza.
Fuoco proibito e bugie surreali: la produzione dell’Isola interviene subito
A infrangere le regole è stato il modello brasiliano Leonardo Brum, che ha acceso un fuoco con un accendino poco dopo il tramonto. La scena, ripresa dalle telecamere a infrarossi, non ha lasciato spazio a dubbi: i naufraghi stavano cercando deliberatamente di facilitarsi la sopravvivenza in modo vietato.
La concorrente Carly Tommasini ha raccontato l’accaduto: “I ragazzi si sono messi a fare il fuoco e hanno trovato un accendino. So che non avremmo dovuto utilizzarlo, ma loro hanno deciso di farlo comunque”.
Immediata la reazione della produzione, che ha mandato un membro della crew a spegnere il fuoco con un secchio d’acqua: “Chi è che ha l’accendino? Mi date l’accendino? Non ve l’ho fatto trovare io”, si sente dire chiaramente. Tentando una giustificazione surreale, Brum ha dichiarato: “L’accendino lo abbiamo trovato, è arrivato dal mare”.
A peggiorare la situazione, l’evidente disorganizzazione nel gruppo. Teresanna Pugliese, visibilmente irritata, ha commentato: “Spadino leader non sta facendo il leader. Il fuoco non si fa così, servono legna e fogliame secco. Ora è meglio costruire la capanna, altrimenti stanotte moriremo di freddo. Ma come sempre, parlo al vento”.
Non è la prima volta che si tenta di aggirare il regolamento, ma è sicuramente la prima che qualcuno lo fa con così poca discrezione, davanti alle telecamere e con nonchalance. Memorabile il caso di Fiordaliso, che anni fa nascose un accendino… con metodi decisamente più ingegnosi.
Ora resta da capire quali saranno le conseguenze definitive per il gruppo: semplice ammonizione o penalità più severe? La produzione, per ora, mantiene il riserbo, ma una cosa è certa: l’Isola è iniziata con il fuoco… e non solo in senso figurato.
Foto: Instagram.