Magazine RDS

RDS VIDEO SPETTACOLO


GAZZE’, FABI E SILVESTRI SUL PULMINO MUSICA VALIDA PER L’ESPATRIO – LOCALEUROPA


Novemila chilometri a bordo di un pulmino rosso con Daniele Silvestri, Max Gazzè e Niccolò Fabi. Il racconto del loro tour per l’Europa e l’analisi, anche ironica, sulle ragioni che hanno spinto molti italiani a trasferirsi all’estero.


E’ “LocalEuropa – Musica valida per l espatrio”, il documentario di Francesco Cordio. Le canzoni del trio fanno da colonna sonora, ma diventano anche una sorta di filo conduttore tra i i racconti di chi ha lasciato l’Italia. Un diario di bordo in cui il trio si è anche divertito.


TORNA SARA SERRAIOCCO IL CINEMA E LA PASSIONE PER LA DANZA – CLORO


Ha solo 24 anni ma è già lanciatissima. Sara Serraiocco torna protagonista al cinema in “Cloro”, esordio alla regia di Lamberto Sanfelice. Interpreta Jenny, 17enne che sogna di diventare una campionessa di nuoto sincronizzato. Ma la sua vita cambia con la morte improvvisa della madre.


“Ho cercato di mettere un po’ del mio carattere nel personaggio e poi ci sono cose molto affini.

Perché io vengo dalla danza e Jenny fa nuoto sincronizzato, quindi… Mi aiuta molto, avere la percezione del corpo ti dà anche fluidità, presenza, che ti aiuta tanto”.


LE PIU’ ASCOLTATE NEL MONDO BEYONCE’, KATE PARRY E RIHANNA – SPOTIFY


E’ Beyonce l’artista femminile più ascoltata dalle donne di tutto il mondo. Spotify ha celebrato l’8 marzo con una speciale classifica musicale sulle cantanti più amate, soprattutto dal pubblico femminile.


Con il suo album in testa alle classiche con brani come “I’m flawless” e “I woke up like this”, la cantante, attrice, e modella statunitense batte Katy Perry, che però si aggiudica un altro titolo: quello di artista femminile più ascoltata dagli uomini sia a livello globale, sia in Italia.


Altra amatissima è Rihanna, il cui duetto con Eminem in “The Monster” ha ottenuto più di 200 milioni di streaming su Spotify.


ROMA BLOCCATA PER JAMES BOND UN MESE DI RIPRESE, 16 MILIONI DI INDOTTO – SPECTRE


Di corsa per le strade di Roma, il set del nuovo 007 ha raggiunto anche la Nomentana fra curiosi e blocchi del traffico… Da inizio febbraio i romani si sono dovuti abituare alle strade del centro chiuse, ai marciapiedi piantonati dalla sicurezza, alle richieste di non uscire di casa in certe ore e certe zone.


Il guadagno per Roma però è netto secondo il Comune; “Spectre”, diretto da Sam Mendes, sarà un gigantesco spot per la capitale. Quanto ai soldi, l’occupazione di suolo pubblico dovrebbe fruttare grossomodo 600mila euro, ma la produzione calcola un indotto pari a 16 milioni di euro per la città.