Il ritorno di Sonia Bonolis, e quel pensiero che è sempre lo stesso: occhio ai social. Soprattutto occhio a ciò che si intende postare, perché anche una battuta, la più innocente, può diventare letale. La gaffe, questa volta, arriva appunto da Sonia Bruganelli, ai più nota per esser la moglie del conduttore tv Paolo Bonolis. Per intenderci, celebre fu lo scatto nell’aereo privato, quando scrisse:
Comunque l’aereo privato non è nostro. Si può prendere per piccoli spostamenti e noi, avendo molti bimbi, di cui una non proprio velocissima negli spostamenti, lo noleggiamo ogni anno. Potendo farlo, perché no?
Oggi pubblica un nuovo video sul suo profilo Instagram, mentre è al bancomat (in quel di Cortina). Il video finisce appunto sul suo profilo Instagram. L’amico Alessandro le suggerisce di prelevare meno (30 euro) per abituarsi alle necessità cui lei stessa andrà incontro a Pechino, dal momento che (forse sì, forse no) sarebbe dovuta partire alla volta del programma Pechino Express. La sua risposta?
Ma che ci faccio con 30 euro? Voi politically Correct siete proprio falsi…
In questo modo parte la polemica, da parte di chi vede in quell’affermazione cattivo gusto e ostentazione per uno stile di vita in controtendenza rispetto a quel Paese reale, che invece la segue appunto sui social network. Ma è pur vero che lei stessa non ha rimosso quel video della discordia, perché – probabilmente – riconosce in quelle parole, non ostentazione, ma una verità. E su questo il dibattito è aperto.